Messaggi e commenti per Lilli Gruber - pagina 245

Messaggi presenti: 3.043

Lascia un messaggio, un suggerimento o un commento per Lilli Gruber.
Utilizza il pulsante, oppure i commenti di Facebook, più in basso.

Scrivi un messaggio

Leggi anche:
Frasi di Lilli Gruber

Nota bene
Biografieonline non ha contatti diretti con Lilli Gruber. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Lilli Gruber.

Sabato 13 aprile 2019 10:21:37

Si moltiplicano in questo sito i commenti sull'insopportabilità della presenza (garantita da un contratto di cui sarebbe simpatico conoscere i termini economici e la durata) di Marco Travaglio almeno una volta a settimana (poi ci sono anche Padellaro e Scanzi...). L'insopportabilità è purtroppo aggravata dalla remissività della conduttrice che gli consente interventi debordanti per lunghezza, divagazioni sul tema di cui si discute oltre le consuete faccette e sorrisini di sufficienza. Non mi pare che questo sito sia abbastanza letto dalla destinataria. Il punto di Paolo Pagliaro, pur interessante anche se spesso eccentrico rispetto al tema principale, viene ormai usato, quando è presente Travaglio, come argine alla logorrea dello stesso.

Sabato 13 aprile 2019 10:18:02

per lo studente di torino
ce la vedi la gruber a invitare uno sconosciuto per perorare la causa dei diseredati? lei invita solo giornalisti o scrittori (alcuni solo sedicenti tali, tanto oggi anche l'ultima starlette ignorante come una rapa scrive libri) che conosce e sa a priori che ripeteranno a pappagallo gli slogan pd e difenderanno la sua causa, quella targata "sinistra salva poltrone ", non quella della vera sinistra. ti ricordo che il "nuovo" pd come prima cosa ha proposto di aumentare gli stipendi dei politici e di salvaguardare tutti i loro privilegi. bella "sinistra" preoccupata del sociale!

Sabato 13 aprile 2019 09:54:57

caro Nicolò, non hai specificato quali lettere stai studiando, sicuramente non l'italiano. Ti invito, se è vero che non sapresti per chi votare, a seguire non soltanto la signora Gruber e tutti i "compagni" de La7, ma allargare i tuoi orizzonti e farti un'idea "personalmente".
Tanti auguri per il tuo futuro

Sabato 13 aprile 2019 04:10:51

Buonasera Lilli, anzitutto voglio compliementarmi personalmente per la tua trasmissione. Io sono uno studente universitario di Torino, studio lettere, e so molto poco di politica, sono onesto, nonostante provi a tenermi sempre aggiornato. Sto guardando la puntata del 12 aprile 2019 a proposito dei vitalizi, io fatico a sognare un futuro per me, nonostante io non stia male, anzi sto bene anche se non sono ricco. Capisco benissimo che le persone come l'avvocato che avete invitato facciano il loro lavoro e lo esercitino con qualsiasi cliente, ricco e povero seguendo "lo stato di diritto". La persona di cui parlava l'avvocato è una persona che non vuole rinunciare ad un privilegio a cui è abituata, che è una cosa che umanamente posso capire, anche se appunto potrebbe vivere benissimo senza tutto quei soldi, ma magari con i soldi necessari a vivere ed usufruire degli aiuto che un persona di 94 anni devo avere. Io non sono con il movimento 5 stelle, non li ho votati e sinceramente è difficile capire per chi votare in questo paese che nonostante le belle persone che ci abitano è pieno di mafia e corruzione, ma guardando a tutte le persone che vivono sotto la soglia di povertà in Italia, chi per motivi chi per altri, mi sembra assurdo che ci sia gente che pensolano ancora che queste leggi siano giuste e si debbano mantenere, assurdo per tutte le persone che 7000 euro al mese se li sognano per più di dieci anni. Ora non so se leggerai questo messaggio, ma spero che inviti alla tua trasmissione qualcuno che riesca a parlare e che provenga dalla parte più disagiata della popolazione. Per questo discorso come per altri, ma che abbia la capacità di comunicare mi raccomando, non solo per lui ma anche per gli altri. Perché io so personalmente che il mio futuro non sarà qua, come per altri laureandi italiani, ma amo questo paese e lo voglio vedere fiorire come si merita, ma ha per questo bisogno di voci vere e non corrotte dal denaro. I soldi attirano molto, per ora mi attirano per vivere bene, ma mi piacerebbe guadagnare bene lavorando onostamente in qualcosa che mi piaccia e mi dia soddisfazione, e che dia soddisfazioni agli altri. Spero che faccia parlare qualcuno che capisca il bisogno vero di giustizia e di coerenza. La politica è fondamentale soprattutto per le persone più semplici che cercano di vivere semplicemente in un paese. Viaggiando per l'Europa ho potuto vedere come nel 21esimo secolo molte cose soprattutto dal punto di visto della giustizia sociale funzionano bene, per un patto di coerenza e fiducia nelle s
Istituzioni e tra i singoli cittadini. No capisco come uno stato come l'Italia non possa essere allo stesso livello. Io non posso sapere come la tua rete (la7) agisce nei tuoi confronti, ma mi piacerebbe che continuassi ad essere arrivederci, magari di più, perché la buona e coerente informazione puo fare la differenza e bisogno crederci. Ricominciamo a credere in idee e basta credere solo nei soldi.
Cordialmente, Nicolò Morando

Venerdì 12 aprile 2019 10:00:01

Gentile Lilli Gruber,
cerco di non perdermi, ogni sera, il suo "Otto e mezzo", trasmissione che mi è quasi indispensabile e che apprezzo per la forma (salotto e non arena) e per la Sua capacità di far mantenere ai Suoi ospiti la pacatezza, l'educazione del dialogo.
Posso però segnalarLe (sono sicuro che non sono il primo, anzi sicuramente sono l'ultimissimo) che ormai trovo insopportabili, fastidiosi e "rovina trasmissione" l'arroganza, il livore e il disprezzo per gli interlocutori del suo ospite, ahimé quasi fisso, Marco Travaglio?
Quando vedo che c'è "lui", in agguato, pronto a sbranare gli altri ospiti di turno e le spoglie del PD, con nella testa tutti i dati e i numeri e le statstiche di cui vantarsi e da sciorinare come indiscussso primo della classe (Travaglio,al liceo, sicuramente non permetteva ai compagni di copiargli i compiti), il più delle volte ormai cambio canale. Per Lei, lo so, non è una gran perdita ....
Con grandissima stima (e il desiderio impossibile di veder almeno rarefatte le apparizioni dell'ex dio dell'antiberlusconismo). Paolo Banfi

Venerdì 12 aprile 2019 01:52:47

Gent. ma Dr. ssa Gruber, l'Osservatorio per l'Asse Ferroviario Torino-Lione (un organismo dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, che l'attuale Governo ignora e finge di non conoscere!) ha pubblicato e inviato ieri al Ministero dei Trasporti un documento ("Quaderno 14") che raccoglie le valutazioni della comunità scientifica sull'analisi costi-benefici della TAV. In questa rassegna una moltitudine di accademici, tecnici ed esperti riprende punto per punto le conclusioni dello studio del prof. Ponti, mostrando l'incongruenza della metodologia, le anomalie dei dati e la falsità delle conclusioni.
Nella sua trasmissione abbiamo sentito troppe volte delle menzogne sulla TAV: adesso sarebbe bene dare un piccolo spazio agli specialisti che conoscono l'argomento, che hanno analizzato il problema e affrontato scientificamente l'analisi su tutti i piani (tecnico, economico, ambientale, sociale,.. .).
Il mio suggerimento è che il suo collega Paolo Pagliaro costruisca, a partire dal documento citato, (http://osservatorio21. it/docs/Quaderno14. pdf) una pillola d'informazione per ristabilire la verità.
Molti spettatori - ne sono sicuro - apprezzerebbero la Sua capacità di fornire informazioni veritiere e certificate, in opposizione alle bufale da cui siamo circondati.
Cordiali saluti e buon lavoro.

Giovedì 11 aprile 2019 21:22:36

Gentile Dott. ssa Gruber,
Vorrei ringraziarla per la puntata della sua trasmissione di questa sera: finalmente l'esempio di come bisognerebbe aiutare i cittadini a comprendere la situazione in essere discutendone con pacatezza e cognizione di causa, evitando atteggiamenti di arroganza e aggressività (vedi dottor Travaglio) o il continuo intervento ad applaudire ad ogni respiro dell'interlocutore di turno (vedi Di Martedì o anche Piazza Pulita)
Grazie e buon lavoro.
Enzo

Giovedì 11 aprile 2019 16:00:29

Sig. ra Gruber potrebbe dire a Guerritore di studiare prima di disquisire su argomenti a lei sconosciuti?... tipo su quota 100?

Giovedì 11 aprile 2019 13:56:14

Gentile Dott. ssa Gruber, seguo da sempre il suo programma e desidero esprimere la mia opinione su un fatto. Il dott. Travaglio spesso ospite della sua trasmissione viene trattato in modo diverso dagli altri ospiti. La mia opinione è condivisa da molti amici che seguono il suo programma. Il dott. Travaglio non fa interventi, fa comizi, parla molto più a lungo rispetto agli altri ospiti, e spesso fa affermazioni non supportate da dati veri, ma raramente viene smentito da Lei e dagli altri ospiti presenti. Spesso le smentite vengono riportate sui giornali giorni dopo la puntata andata in onda. Le riporto questo fatto perché è veramente sgradevole vedere questi comportamenti. Lei giustamente mi potrebbe dire di cambiare programma, ma non è questa la mia intenzione, desidero seguirla e apprezzo molto il Punto del dott. Pagliaro. Mi auguro Lei possa accettare una "critica" che vuole essere costruttiva. Cordialmente

Giovedì 11 aprile 2019 13:00:14

La "signora" gruber (iniziale volutamente minuscola) sempre più meschina e sfacciatamente serva del pd. Non bastandole più i vari beceri "soloni" suoi compari, adesso si serve anche di oche come la cuccarini e la guerritore per parlar male del governo e, più in particolare, del M5S. Che donnetta squallida!

Commenti Facebook