Messaggi e commenti per Lilli Gruber - pagina 242
Messaggi presenti: 3.043
Lascia un messaggio, un suggerimento o un commento per Lilli Gruber.
Utilizza il pulsante, oppure i commenti di Facebook, più in basso.
Leggi anche:
Frasi di Lilli Gruber
Nota bene
Biografieonline non ha contatti diretti con Lilli Gruber. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Lilli Gruber.
Domenica 28 aprile 2019 16:04:51
Sabato 27 aprile 2019 15:56:40
Grazie Lilly per la straordinaria intervista sul "buco nero". E' stata la "glorificazione della... competenza"!
Mio marito ed io sopportiamo stoicamente tutte le pubblicità (decisamente ridondanti) per ascoltare le tue interviste.
Sabato 27 aprile 2019 08:49:27
Cara signora Lillì cerca per una volta essere meno tifosa donna di sx, fai la cronista, è un consiglio, di Travaglio ne basta e avvanza, alle volte sei penosa, scrive uno che è da anni che non vota, pertanto non sono tifoso di nessun partito, punto, generalmente saluto sempre, ma salutare lei è un insulto
Venerdì 26 aprile 2019 20:31:13
Gentile lilli, seguo da sempre la Sua trasmissione di cui sono entusiasta.
Mi consenta un suggerimento: sostituire, tutte le volte che se ne presenta l'occasione, alla parola Twitter la sua traduzione italiana cinquettio, specie quando si parla di politici.
Cordiali saluti.
Ermete
Venerdì 26 aprile 2019 13:15:39
buongiorno Lilli
seguo sempre otto e mezzo, e pochi gg fa ho seguito con attenzione e piacere la serata con il teologo Mancuso, Augias ecc. Mi piacerebbe che ci fossero più serate con argomenti di quel livello, piuttosto che parlare della bassa politica attuale … ho letto il favoloso art. di Murgia che ha messo a confronto il suo curriculum vitae vs quello misero del parassita Salvini … mi piacerebbe, xchè si tratta di verità incontestabile, che fosse reso noto a tutti pubblicamente, anche da altri programmi de la 7, in contrapposizione alle fandonie giornaliere del faccendiere della bassa politica leghista
grazie Lilli
Giovedì 25 aprile 2019 12:40:56
Gentile Dott. ssa Gruber, riascoltando alcune puntate della sua trasmissione e' emerso ancora una volta il gravissimo problema dell'evasione fiscale. Ebbene mi chiedo perché non propone una puntata speciale per approfondire questo argomento che ritengo la vera causa della situazione economica del ns Paese.
Questo però' dovrebbe essere fatto ponendo la questione direttamente ai politici perché ritengo che non sono i giornalisti a dover rispondere ma i politici che ci rappresentano nelle istituzioni. Mi piacerebbe capire perché la difesa dell'utilizzo del contante laddove oggi in altri paesi si utilizza la carta di credito anche per un semplice caffè, capire perché non si rende obbligatoria per tutti gli operatori del commercio, dell'artigianato, e dei servizi (anche quelli a domicilio come elettristi, idraulici, infermieri...), i liberi professionisti come medici, avvocati etc.. l'utilizzo della POS. Dunque ai politici la risposta o se vuole a loro la possibilità di proposte alternative ma finalmente risolutive.
Grazie e buon lavoro.
Enzo
Mercoledì 24 aprile 2019 20:57:10
Trasmissione di stasera 24 aprile il film citato da Alessandro Sallusti non è Kramer contro Kramer bensì La guerra dei Rose's
Mercoledì 24 aprile 2019 20:55:13
Stasera, 24 aprile, in trasmissione i giornalisti parlano del film Kramer contro Kramer, ma quello al quale si riferiscono è La guerra dei Roses 😊
Mercoledì 24 aprile 2019 16:53:01
Quando si parla male di Matteo Salvini Lei dovrebbe chiedere a chi ne parla male: porti un esempio! un esempio serio! ovvero dica un errore madornale che ha commesso in nove mesi al governo
Martedì 23 aprile 2019 21:02:55
due sere fa lei ha intervistato due fisici molto orgogliosi delle recenti scoperte in cosmologia. Di solito non condivido le sue opinioni, in particolare una certa ostilità verso la Lega. Me in questo caso ho invece constatato che lei ha posto una domanda che nessun giornalista oggi avrebbe il coraggio di porre. In sostanza lei ha detto: molto interessanti le vostre teorie sulla nascita e sulla morte dell'Universo, ma noi umani che destino abbiamo? Dobbiamo scomparire? Cosa ci facciamo in questo immenso cosmo?
Ho cercato di dare qualche risposta in: http://www. lacrimae-rerum. it/documents/a-dispetto-del-trionfo-ufficiale-dell-ateismo. pdf Sono felice di aver trovato una persona che sfida i facili entusiasmi secondo le mode di oggi.
Prof. Raffaele Giovanelli