Messaggi e commenti per Lilli Gruber - pagina 86

Messaggi presenti: 3.054

Lascia un messaggio, un suggerimento o un commento per Lilli Gruber.
Utilizza il pulsante, oppure i commenti di Facebook, più in basso.

Scrivi un messaggio

Leggi anche:
Frasi di Lilli Gruber

Nota bene
Biografieonline non ha contatti diretti con Lilli Gruber. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Lilli Gruber.

Sabato 3 ottobre 2020 11:49:15

Sig. Caputo,
alla sua anima bella e forcaiola non passa neppure per la mente che un politico viene perseguito penalmente per un atto politico condiviso dallo stesso capo del Governo che ora tifa per la condanna ? ma possibile che voi democratici, convinti di essere moralmente superiori senza nessun riscontro, non abbiano mai di meglio (la storia politica italiana insegna) che distruggere il Nemico (non l'avversario) prima delegittimandolo e poi consegnandolo alla magistratura che deve sempre ossequiare il potere. ?

Sabato 3 ottobre 2020 11:25:47

Un silenzio assordante.
Per chi segue costantemente la trasmissione di Lilli Gruber, Otto e mezzo", ma anche per chi segue altre trasmissioni di dibattito e approfondimento della vita del nostro Paese, si sarà accorto dell'assenza totale di una fetta rilevantissima di competenze.
Perso nalmente trovo spunti piacevoli e pacati nel dibattito con scrittori, giornalisti, sociologi, magistrati etc.
Ma dove sono tutti gli altri che vivono di scienza? (ovviamente a esclusione dei medici attualmente in campo per la questione pandemica).
Ero un primo ricercatore di un Ente di Ricerca e non capisco la totale assenza dal dibattito politico, sociale, culturale di tutta la categoria degli addetti alle scienze (tranne rarissimi casi).
Forse chi si occupa di scienza e tecnologia fugge dall' Italia? Forse ha capito che siamo un Paese in via di felice decrescita? Forse ha capito che il management in ogni settore è totalmente inadeguato? Perché?
Sarebbe interessante aprire un dibattito su questo assordante silenzio.
Andrea Capriccioli

Venerdì 2 ottobre 2020 17:42:12

L'aspetto ancor piu"rivoltantissimo" della vicenda Atlantia e' la incapacita' degli organi competenti di precisare pubblicamente cosa-chi-come-quando e quanto ha finora precisato sulla composizione della suddetta, sulla rilevanza delle sue responsabilita' e su quelle degli uffici statali di controllo. Forse in futuro lo sapremo, ma in sordina, perche' altre vergogne fioriranno sui media. I professori, laureati o non laureati di turno ci diranno e un bel giorno il "Parco Buoi d'Italia" dira' la sua, c'e qualcuno, ripetiamo, che si son dimenticati di castrare.

Ci manca un bel programmino sul come rappresentanti sindacali si acquietano nei confronti del Governo, quando in questo governano esponenti del loro medesimo partito. Maschi, femmine, laureati o no: intrigante, vero? ? ! !

Giovedì 1 ottobre 2020 21:03:31

Adoro il dott. GALLI. È SEMPRE MOLTO CHIARO E PRECISO👍. Complimenti per la sua trasmissione. GRAZIE🙏

Giovedì 1 ottobre 2020 19:59:39

L’ aspetto più rivoltante della vicenda Atlantia/ governo è che giovani al tempo nullafacenti, incapaci di concludere i propri studi, gigioni e incompetenti, arrivati miracolosamente a ricoprire posizioni di potere, gettino sulla strada, coetanei competenti e laureati a pieni voti nelle migliori università del Paese. E tutto questo nel silenzio colpevole e generalizzato di tutte le forze politiche e dei giornali che tanto blaterano di occupazione, giovani e pari opportunità. Uno schifo orribile. F. to Diego Breviario

Giovedì 1 ottobre 2020 18:27:23

I leghisti con Salvini hanno invaso Catania e stanno promettendo il solito ponte e tante altre cose, hanno circondato il tribunale, cercano di far paura alla magistratura. Lei puo' commentare questa serie di promesse e pressione sui Magistrati?.. Caputo da Catania

Mercoledì 30 settembre 2020 22:22:25

Caro edmondo, ti vediamo un po' agitato, calma e sangue freddo, tutto si compira' nel migliore dei modi.

Mercoledì 30 settembre 2020 08:26:27

Catania si sta riempiendo di leghisti in arrivo da ogni dove per supportare il sig. Forza Etna (Salvini). .. l'obiettivo e' intimorire il Magistrato o iMagistrati con una pressione popolare dal Signor,.. Forza Etna. Dottoressa Gruber spenda qualche commento sulla non correttezza di questa prova di forza. Caputo Edmondo Grazie

Mercoledì 30 settembre 2020 00:21:33

Caro Pasquino, tante belle e giuste osservazioni. Il fatto e' che alle volte il caos e' tanto che se nessuno, istituzione o individuo, riesce piu' a concludere qualcosa, qualcuno ci prova e accade spesso che uno ci riesce in parte, all'inizio e per poco. Un paese che ha dimestichezza (purtroppo non ancora il nostro.) con la democrazia, non quella "popolare", fascista, comunista, tribale, prima o poi lo caccia per ritrovarla, come il minor male possibile, non illudiamoci. A noi, se va bene, occorrono altre due/tre generazioni. Del resto niente e nessuno e' eterno. Certo che l'antica Roma accettava un dittatore, ma per. massimo sei mesi. Quando bisognava riparare i danni di due consoli... ma non piu' di un imperatore! Vedi com'e' tutto complicato e difficile. Come cuocere alla perfezione un uovo al tegamino, dipende dal fuoco, dal tempo, dall'olio, dal tegame, dalla freschezza dell'uovo stesso, dall'umore di chi e quando lo mangia. Infatti sai quanti mangiano un uovo senza neanche chiedersi com'era. Ma l'importante e' restare democratici anche con i dittatori, per non diventarlo anche noi, vero?
Pier

Martedì 29 settembre 2020 23:50:47

Veramente questo lo escluderei, attribuendo invece il fatto all'ancestrale stimolo di eliminare motivi che concorrano a richiamare attenzione sul personaggio, da messaggi perfino propri... tanta e' la mia perfidia per le donne, cio' che di piu' apprezzabile e godibile esiste al mondo (almeno per un uomo...).

Commenti Facebook