Messaggi e commenti per Lilli Gruber - pagina 83

Messaggi presenti: 3.054

Lascia un messaggio, un suggerimento o un commento per Lilli Gruber.
Utilizza il pulsante, oppure i commenti di Facebook, più in basso.

Scrivi un messaggio

Leggi anche:
Frasi di Lilli Gruber

Nota bene
Biografieonline non ha contatti diretti con Lilli Gruber. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Lilli Gruber.

Sabato 10 ottobre 2020 11:51:33

In questa oscena e irreale contesa ideologica che vede protagonisti tanti incompetenti e che si fa sulla pelle delle persone, vogliamo pure parlare della Prof. ssa Ventura (?) ? E della sua accusa gridata che era tutto prevedibile ? Ma come ? Dopo il lock down che aveva effettivamente prodotto i suoi benefici risultati non c'è forse stata la fase del virus clinicamente morto? Attenuato? Mutato? Prontamente rilanciata in prima pagina e più volte da molte testate nazionali, che ancor oggi alla prima stupidaggine riduzionistica come lo spray per la gola, non si tirano indietro nel sminurie la gravità della situazione ? Perchè il virus avrebbe dovuto farci queste cortesie ? In virtù di quali ragionamenti se non abbiamo alcuna arma efficace per combatterlo come sono/saranno vaccini, farmaci, monoclonali ? Comunque questa contrapposizione surreale e ideologica come pure l'atteggiamento ovattato, politically correct, di molti medici, verranno aihmè travolti dall'avanzare inesorabile dell'epidemia per lo più tramessa dalla incontenibile esuberanza dei nostri giovani, i principali trasmettitori, che non accettano di perdere la loro fetta di piacere di vivere. In quanto poi alla mascherina diventata simbolo di tirannia, di privazione della libertà individuale, invito coloro che se ne lamentano ad ascoltare l'ultima lezione della senatrice Segre, e a pentirsi profondamente del loro capriccio.

Sabato 10 ottobre 2020 07:33:49

Sono d'accordo con silvano! Facile sempre criticare il lavoro degli altri... E non scaricare immuni

Sabato 10 ottobre 2020 00:57:08

Ma questo sig. Pezzotta e' un vero appassionato, piu' che profondo argomentatore. Complimenti.

Bene, pero', quando si scrive qualcosa sarebbe buono farsi capire, o almeno tentare di rimediarvi. Comunque complimenti (ma solo per incoragg8iamento!).

Venerdì 9 ottobre 2020 21:09:47

Buonasera Lilly seguo sempre la sua trasmissione ma questa sera 09/10/2020 ho cambiato canale. Luca Telese è insopportabile.
Brava tu Lilly
Saluti
Elio Pezzotta

Venerdì 9 ottobre 2020 20:59:56

Ma è possibile che Telese parli senza cognizione! Sa quali sono i ruoli e le responsabilità? Ma soprattutto accusa per i mancati tracciamento me non scarica Immuni! O si dota si immuni o taccia!

Venerdì 9 ottobre 2020 19:55:14

Cara gruber, grazie per il tuo impegno. perché sono convinta dell'importanza di mandare messaggi dai media ti suggerirei di essere più incisiva riguardo all'uso delle mascherine. es. vanno usate sempre all'aperto e al chiuso per evitare un nuovo lockdown con i relativi morti, malati e danni economici. non parlerei neanche delle eccezioni... oppure direi che all'aperto l'eccezione è solo per luoghi veramente isolati, che è un concetto completamente diverso da quello del distanziamento. sarebbero utili anche brevi spot durante le trasmissioni per spiegare i concetti base sulle modalità e obiettivi del suo uso.
clorinda da milano

Venerdì 9 ottobre 2020 09:36:26

Gentile dott. sa,
seguo attentamente da molto il Suo programma sulla 7 delle 20, 30.
In relazione al ripetuto appello a che venga scaricata l’app Immuni debbo pregarla di approfondire la tematica perché mi consterebbe che solo cellulari di recente produzione consentano un tanto; apparecchi di tre, quattro anni non la sopporterebbero come evidenziato anche da numerose lettere nella corrispondenza ad Aldo Cazzullo sul Corriere della sera. Forse anziché notevoli contributi per monopattini chi ci governa avrebbe dovuto approfondire il tema tenendo presente che proprio le persone maggiormente esposte per età e salute non sempre sono in grado di affrontare tale non indifferente onere economico per la necessaria sostituzione del proprio cellulare.
La ringrazio per l’attenzione e Le invio
I Migliori Saluti e Auguri per la Sua sempre interessante trasmissione.
Pier De Luca

Giovedì 8 ottobre 2020 21:05:37

Buona sera, vi comunico che ho scaricato app immuni sul mio cellulare android 6 ma mi dice che non è supportata dal sistema cosa devo fare? penso che tanti anno lo stesso problema. Se potete segnalatelo grazie cordiali saluti

Giovedì 8 ottobre 2020 21:03:21

Buona sera, la sto seguendo su Otto e mezzo e le scrivo per segnalare che sul mio IPhone 6, che anche se ha tre anni non è da buttare via, ed è uno smartphone di fascia alta, non riesco a scaricare la app Immuni perché il sistema operativo non la supporta. Ho segnalato questo problema anche a Prima Pagina di Radio3, che ascolto sempre e che, come lei ha fatto stasera, pubblicizzare sempre la applicazione suddetta, ma non hanno ritenuto importante dare spazio alla mia denuncia. Ma allora tutti gli italiani devono cambiare telefono? Non è che le statistiche a questo proposito, non tenendo conto del problema che le ho segnalato, saranno tutte falsate? La prego di verificare e sollevare questa problematica, qualora le risultasse corrispondente al vero. Grazie per l’attenzione, Maria Chiara Pavone

Giovedì 8 ottobre 2020 20:57:46

Mi chiedo come sia possibile invitare in collegamento Beppe severgnini vestito in quella maniera... camicia a pois giacca scamosciata e t-shirt verde militare... impresentabile... ;) :) ;)

Commenti Facebook