Massimo Giannini

Biografia
Massimo Giannini nasce il 6 febbraio del 1962 a Roma.
Dopo essersi laureato in Giurisprudenza, intraprende la carriera giornalistica e nel 1986 inizia a collaborare con il gruppo "Sole 24 Ore"; due anni più tardi passa a "Repubblica", dove nel 1994 viene nominato capo della redazione economica.
L'anno successivo lascia il quotidiano romano per andare a lavorare alla "Stampa", dove viene assunto come inviato ed editorialista.
Torna a "Repubblica" nel 1998, divenendo - tre anni più tardi - capo della redazione politica.
I primi libri
Nel 2004 diventa vicedirettore del quotidiano, mentre due anni dopo scrive per Einaudi il suo primo libro, "Ciampi. Sette anni di un tecnico al Quirinale", dedicato al presidente della Repubblica uscente.
Nel 2007 diventa direttore di "Affari e Finanza", supplemento del lunedì di "Repubblica"; l'anno successivo, con Baldini Castoldi Dalai dà alle stampe "Lo Statista. Il ventennio berlusconiano tra fascismo e populismo".
Massimo Giannini in televisione
Conduttore del rotocalco quotidiano "Prima pagina" di Radio 3, Massimo Giannini si occupa della gestione di Repubblica Tv e diventa un volto noto in televisione, dove viene invitato sempre più spesso nei talk-show politici, soprattutto a "Omnibus", su La7, e a "Ballarò", su Rai Tre.
Ballarò
Nell'estate del 2014 viene scelto proprio come nuovo conduttore di "Ballarò", al posto di Giovanni Floris, nel frattempo trasferitosi a La7: Massimo Giannini, quindi, lascia il quotidiano di largo Fochetti per intraprendere una nuova avventura televisiva, conducendo a partire da settembre il talk del martedì di Raitre (secondo alcune indiscrezioni della stampa, per un compenso attorno ai 400mila euro all'anno).
La sua nomina, tuttavia, scatena le polemiche dell'Usigrai, il sindacato dei giornalisti Rai, che contestano la scelta del direttore di Raitre Andrea Vianello di ricorrere a una risorsa esterna invece che a uno dei 1.700 giornalisti già presenti in Rai.
Nel 2016 (a settembre) il nuovo direttore di Raitre Daria Bignardi, sostituisce Giannini e Ballarò con un nuovo programma e un nuovo conduttore: Politics, condotto da Gianluca Semprini.
Direttore de La Stampa
Nel 2014 pubblica il libro "L'anno zero del capitalismo italiano".
Dal 2017 e fino al 2020 cura su Radio Capital le rubriche "Circo Massimo" e "Punto Massimo".
Nel mese di aprile 2020, Massimo Giannini diviene direttore del quotidiano La Stampa succedendo a Maurizio Molinari.
Nel frattempo appare frequentemente in tv come opinionista e commentatore: tra i programmi più frequentati ci sono: "Otto e Mezzo", su La 7, condotto dalla collega Lilli Gruber; "Che tempo che fa", condotto da Fabio Fazio sulle reti Rai.
Frasi di Massimo Giannini
Foto e immagini di Massimo Giannini
Video Massimo Giannini
Commenti Facebook
Argomenti e biografie correlate
Sole 24 Ore Repubblica Ciampi Berlusconiano Giovanni Floris Andrea Vianello Daria Bignardi Gianluca Semprini LILLI Gruber Fabio Fazio Conduttori TV Giornalisti Economia TV Massimo Giannini nelle opere letterarie
Nati lo stesso giorno di Massimo Giannini
Persone famose nate nel 1962
