Bruno Barbieri

Bruno Barbieri

Bruno Barbieri

Biografia

Bruno Barbieri nasce il 12 gennaio del 1962 a Medicina, in provincia di Bologna. Nel dicembre del 1979, dopo essersi diplomato all'istituto alberghiero di Bologna, gli viene offerta l'opportunità di lavorare come terzo cuoco sulla Oceanic, una nave da crociera che accoglie più di un centinaio di cuochi: grazie a quell'occasione ha la possibilità di girare il mondo, toccando anche il Sud America, i Caraibi e gli Stati Uniti: a New York cucina anche per Andy Warhol.

L'esperienza dura un anno e mezzo: fa poi ritorno in Italia e inizia a lavorare come chef di partita in piccoli locali in Emilia-Romagna. Dopo aver frequentato alcuni corsi di aggiornamento e di perfezionamento in Italia e all'estero (vince il concorso gastronomico "Le carni alternative" nel 1987 e il concorso "La patata della cucina creativa" quattro anni più tardi), giunge alla "Locanda Solarola", ristorante di Castelguelfo che per due anni di seguito ottiene due stelle Michelin.

In seguito gestisce, con la collaborazione di Igles Corelli, Mauro Gualandi e Giacinto Rossetti, il ristorante di Argenta "Il Trigabolo", che raggiunge a sua volta le due stelle Michelin: merito della qualità degli ingredienti utilizzati, ma anche del tipo di cotture impiegate (molto veloci) e dell'attenzione alla presentazione dei piatti.

Dopo aver prestato servizio anche al ristorante "La Grotta" di Brisighella, nel Ravennate, portandolo a essere premiato dalla stella Michelin, Bruno Barbieri apre un ristorante in provincia di Verona, a San Pietro in Cariano: è l'"Arquade", locale situato nel relais Villa del Quar, struttura cinquecentesca dall'atmosfera suggestiva.

Nel frattempo si dedica anche alla scrittura: nel 2005 per Bibliotheca Culinaria esce il libro "Tegami", in cui fornisce preziosi consigli culinari e dispensa suggerimenti sugli utensili da utilizzare, tra coltelli, padelle e pentole; l'anno successivo, sempre per Bibliotheca Culinaria, è la volta di "L'uva nel piatto", in cui racconta - tra l'altro - il suo incontro con Carlo Speri, vignaiolo storico della Valpolicella.

Dopo avere pubblicato per Editrice Compositori "Mangiare da cani", insieme con Mario D'Adda e Renzo Chiesa, nel 2007 Barbieri torna a collaborare con Bibliotheca Culinaria dando vita a "Squisitamente senza glutine", pubblicazione in cui affronta i temi delle allergie e delle intolleranze alimentari, con un occhio particolare alla celiachia.

L'anno seguente Bruno Barbieri si dedica a "Fuori dal guscio", nel quale parla di tutti i prodotti del mare nascosti da un guscio (dalle ostriche in giù), e a "Polpette che passione!", in cui raccoglie numerose ricette a base di polpette. Dopo avere scritto "Cipolle buone da far piangere" e "Ripieni di bontà", nel 2010 decide di trasferirsi in Brasile (non prima di avere pubblicato "Tajine senza frontiere"), mentre dall'anno successivo, tornato in Italia, diventa un personaggio televisivo facendo parte, insieme con Joe Bastianich e Carlo Cracco, della giuria del talent show culinario "Masterchef Italia", in onda prima su Cielo e poi su SkyUno.

Nel marzo del 2012 (anno in cui pubblica "Pasta al forno e gratin") apre a Londra "Cotidie", ristorante situato al numero 50 di Oxford Street che è costretto a lasciare poco più di un anno dopo a causa dei numerosi impegni: il suo posto viene preso da Marco Tozzi. Nel 2014 è uno dei tre giurati, insieme con Alessandro Borghese e Lidia Bastianich, di "Junior Masterchef Italia", in onda su SkyUno; Rizzoli, invece, pubblica l'autobiografia dello chef Bruno Barbieri, intitolata "Via Emilia via da casa. Ricette e racconti di un cuoco sempre in viaggio".

Frasi di Bruno Barbieri

6 fotografie

Foto e immagini di Bruno Barbieri

Video Bruno Barbieri

Commenti Facebook

Argomenti e biografie correlate

Bruno Barbieri nelle opere letterarie Libri in lingua inglese Film

20 biografie

Nati lo stesso giorno di Bruno Barbieri

Scialpi

Scialpi

Cantante italiano
α 14 maggio 1962
Diabolik

Diabolik

Ladro professionista, personaggio dei fumetti
α 1 novembre 1962
Amadeus

Amadeus

Conduttore tv italiano
α 4 settembre 1962
Alain Robert

Alain Robert

Scalatore e arrampicatore urbano francese
α 7 agosto 1962
Alberto Angela

Alberto Angela

Paleontologo, divulgatore e conduttore TV italiano
α 8 aprile 1962
Alessandra Mussolini

Alessandra Mussolini

Politica italiana
α 30 dicembre 1962
Andrea Lucchetta

Andrea Lucchetta

Pallavolista italiano
α 25 novembre 1962
Anna Maria Barbera

Anna Maria Barbera

Attrice e comica italiana
α 15 gennaio 1962
Anthony Kiedis

Anthony Kiedis

Cantante statunitense, Red Hot Chili Peppers
α 1 novembre 1962
Axl Rose

Axl Rose

Cantante rock statunitense
α 6 febbraio 1962
Baz Luhrmann

Baz Luhrmann

Regista australiano
α 17 settembre 1962
Biagio Izzo

Biagio Izzo

Attore italiano
α 13 novembre 1962
Billy Beane

Billy Beane

Dirigente sportivo statunitense
α 29 marzo 1962
Chuck Palahniuk

Chuck Palahniuk

Scrittore statunitense
α 21 febbraio 1962
Cristiano De André

Cristiano De André

Cantautore italiano
α 29 dicembre 1962
David Fincher

David Fincher

Regista statunitense
α 28 agosto 1962
David Foster Wallace

David Foster Wallace

Scrittore statunitense
α 21 febbraio 1962
ω 12 settembre 2008
Dean Karnazes

Dean Karnazes

Atleta statunitense, ultra-maratoneta
α 23 agosto 1962
Demi Moore

Demi Moore

Attrice statunitense
α 11 novembre 1962
Elena Sofia Ricci

Elena Sofia Ricci

Attrice italiana
α 29 marzo 1962
Ferran Adrià

Ferran Adrià

Chef spagnolo
α 14 maggio 1962
Franco Bechis

Franco Bechis

Giornalista italiano
α 25 luglio 1962
Gennaro Sangiuliano

Gennaro Sangiuliano

Giornalista e saggista italiano
α 6 giugno 1962
Giuseppe Brindisi

Giuseppe Brindisi

Giornalista e conduttore tv italiano
α 7 giugno 1962
Grecia Colmenares

Grecia Colmenares

Attrice venezuelana
α 7 dicembre 1962
Jim Carrey

Jim Carrey

Attore canadese
α 17 gennaio 1962
Jo Squillo

Jo Squillo

Cantante e conduttrice tv italiana
α 22 giugno 1962
Jodie Foster

Jodie Foster

Attrice e regista statunitense
α 19 novembre 1962
Jon Bon Jovi

Jon Bon Jovi

Cantante e musicista statunitense
α 2 marzo 1962
Jordan Belfort

Jordan Belfort

Noto truffatore statunitense
α 9 luglio 1962
Kirk Hammett

Kirk Hammett

Chitarrista statunitense, Metallica
α 18 novembre 1962
Licia Colò

Licia Colò

Conduttrice TV italiana
α 7 luglio 1962
Luca Carboni

Luca Carboni

Cantautore italiano
α 12 ottobre 1962
Manuel Valls

Manuel Valls

Politico francese di origine spagnola
α 13 agosto 1962
Marco Bussetti

Marco Bussetti

Politico italiano
α 28 maggio 1962
Margherita Buy

Margherita Buy

Attrice italiana
α 15 gennaio 1962
Maria Grazia Cutuli

Maria Grazia Cutuli

Giornalista italiana, assassinata in Afghanistan
α 26 ottobre 1962
ω 19 novembre 2001
Massimo Giletti

Massimo Giletti

Conduttore tv italiano
α 18 marzo 1962
Massimo Giannini

Massimo Giannini

Giornalista e conduttore tv italiano
α 6 febbraio 1962
Massimo Bottura

Massimo Bottura

Chef italiano
α 30 settembre 1962
Michel Petrucciani

Michel Petrucciani

Pianista jazz francese
α 28 dicembre 1962
ω 6 gennaio 1999
Nicolás Maduro

Nicolás Maduro

Politico venezuelano
α 23 novembre 1962
Paolo Belli

Paolo Belli

Cantante italiano
α 21 marzo 1962
Pasquale Petrolo

Pasquale Petrolo

Attore, comico, autore e conduttore tv italiano
α 27 agosto 1962
Patrizia Pellegrino

Patrizia Pellegrino

Attrice, showgirl e conduttrice tv italiana
α 28 luglio 1962
Piero Pelù

Piero Pelù

Cantante italiano
α 10 febbraio 1962
Ralph Fiennes

Ralph Fiennes

Attore e regista inglese
α 22 dicembre 1962
Riccardo Rossi

Riccardo Rossi

Attore e personaggio tv italiano
α 24 ottobre 1962
Roberto Burioni

Roberto Burioni

Medico e divulgatore scientifico italiano
α 10 dicembre 1962
Scarlett Von Wollenmann

Scarlett Von Wollenmann

Cantante britannica
α 27 febbraio 1962
Stefano Gabbana

Stefano Gabbana

Stilista e imprenditore italiano, fondatore di Dolce e Gabbana
α 14 novembre 1962
Steve Carell

Steve Carell

Attore, comico e sceneggiatore cinematografico statunitense
α 16 agosto 1962
Tom Cruise

Tom Cruise

Attore statunitense
α 3 luglio 1962
Vincenzo Di Michele

Vincenzo Di Michele

Scrittore e giornalista italiano
α 23 settembre 1962
Vinny Paz

Vinny Paz

Ex pugile statunitense
α 16 dicembre 1962