Pablo Osvaldo

Pablo Osvaldo

Pablo Osvaldo

Biografia

Pablo Daniel Osvaldo è un ex calciatore che ha animato i cuori delle tifose per lungo tempo. Nato a Lanús, in Argentina, il 12 gennaio 1986, cresce con la grande passione per il calcio come molti bambini con il mito del connazionale Maradona. Con quest'ultimo, Osvaldo condivide anche la città di nascita.

A soli nove anni Pablo Osvaldo comincia la sua scalata verso il successo: entra infatti nella squadra locale giovanile per poi trasferirsi al Banfield e allo Huracán. Il suo vero debutto in prima squadra avviene a 17 anni, dando prova del suo talento grazie a 11 gol collezionati in 33 gare.

Pablo Osvaldo in Italia

L'anno successivo rappresenta una tappa importante per la sua carriera: si trasferisce in Italia per giocare nell'Atalanta, in serie B. Anche se presenzia solo in tre partite, offre un contributo importantissimo. Sigla infatti il gol che porta l'intera squadra alla vittoria del campionato.

Passa poi al Lecce, alla Fiorentina, al Bologna, all'Espanyol, alla Roma per poi essere prestato alla Juventus, all'Inter e al Boca Juniors. Insomma, una carriera fatta di continui trasferimenti e corse in campo che cessa nel 2016, anno in cui annuncia il suo ritiro.

La cittadinanza italiana

Anche se argentino, Pablo Osvaldo riesce a ottenere la cittadinanza italiana grazie a degli antenati italiani che dalla provincia di Ancona si trasferirono in Argentina.

Pablo Osvaldo

Pablo Osvaldo

Grazie a questa mossa arriva la concessione per giocare nella nazionale italiana. Debutta nel 2007 nel campionato Under 21. Fa anche parte della squadra olimpica che l'anno successivo vede l'Italia vincere contro il Cile grazi: il gol decisivo è proprio suo.

Gli anni 2010

La parentesi della nazionale giovanile è molto breve: Pablo Osvaldo passa a quella maggiore nel 2011, grazie a Cesare Prandelli che scorge un talento meritevole di giocare in un contesto importante. Pablo Gioca due partite agli Europei 2012 come sostituto, ma diventa titolare qualche mese dopo giocando la partita contro l'Uruguay a Roma.

Osvaldo però non riesce a finalizzare spesso i gol e ciò gli preclude la maglia per i Mondiali del 2014.

L'amore per le donne e per la musica

Pablo Daniel Osvaldo è sempre stato notato dalle donne per la sua bellezza; non sorprende che l'argentino abbia avuto molte donne. Dal suo matrimonio con la prima moglie Ana è nato il figlio Gianluca, seguito da Victoria e Maria Helena dall'italiana Elena. In seguito, dall'attrice e cantante argentina Jimena Barón ha avuto Morrison, il suo quarto figlio.

Dopo essersi ritirato dal calcio a soli 30 anni, Pablo Osvaldo ha deciso di seguire la sua passione per la musica fondando il gruppo Barrio Viejo, una sorta di rock 'n'roll argentino.

La band ha anche pubblicato l'album "Liberaçion" per l'etichetta Sony Argentina, riscuotendo un discreto successo, anche in Italia dove la band ha fatto un piccolo tour promozionale.

Pablo Osvaldo

Pablo Osvaldo con la sua chitarra

Un altro progetto di Pablo Daniel Osvaldo è quello di cimentarsi nel ballo: viene arruolato infatti come concorrente di Ballando con le Stelle, per l'edizione del 2019. Dopo un passato fatto di scatti in campo con le sue agili gambe, diviene interessante vederlo all'opera con balli di coppia e piroette, prestando inoltre la sua verve rock'n'roll al rigore della danza.

Frasi di Pablo Osvaldo

11 fotografie

Foto e immagini di Pablo Osvaldo

Video Pablo Osvaldo

Commenti Facebook

Argomenti e biografie correlate

20 biografie

Nati lo stesso giorno di Pablo Osvaldo

Mondo Marcio

Mondo Marcio

Rapper italiano
α 1 dicembre 1986
Lady Gaga

Lady Gaga

Pop star statunitense
α 28 marzo 1986
Eder

Eder

Calciatore italiano
α 15 novembre 1986
Alessandra Amoroso

Alessandra Amoroso

Cantante italiana
α 12 agosto 1986
Alessandra Mastronardi

Alessandra Mastronardi

Attrice italiana
α 18 febbraio 1986
Andrea Dovizioso

Andrea Dovizioso

Pilota motociclistico italiano
α 23 marzo 1986
Chiara Galiazzo

Chiara Galiazzo

Cantante italiana
α 12 agosto 1986
Claudio Marchisio

Claudio Marchisio

Calciatore italiano
α 19 gennaio 1986
Cristina Chiabotto

Cristina Chiabotto

Conduttrice tv, showgirl e modella italiana
α 15 settembre 1986
Dylan Dog

Dylan Dog

Indagatore dell'incubo
α 26 settembre 1986
Edin Dzeko

Edin Dzeko

Calciatore bosniaco
α 17 marzo 1986
Ellie Goulding

Ellie Goulding

Cantante inglese
α 30 dicembre 1986
Emilia Clarke

Emilia Clarke

Attrice inglese
α 23 ottobre 1986
Francesco Motta

Francesco Motta

Cantautore italiano
α 10 ottobre 1986
Greta Scarano

Greta Scarano

Attrice italiana
α 27 agosto 1986
Irina Shayk

Irina Shayk

Top model russa
α 6 gennaio 1986
Keeley Hazell

Keeley Hazell

Modella inglese
α 18 settembre 1986
Kit Harington

Kit Harington

Attore inglese
α 26 dicembre 1986
Lana Del Rey

Lana Del Rey

Cantautrice e modella statunitense
α 21 giugno 1986
Lindsay Lohan

Lindsay Lohan

Attrice statunitense
α 2 luglio 1986
Lodo Guenzi

Lodo Guenzi

Cantante e musicista italiano
α 1 luglio 1986
Luigi Di Maio

Luigi Di Maio

Politico italiano
α 6 luglio 1986
Massimiliano Morra

Massimiliano Morra

Modello e attore italiano
α 30 luglio 1986
Megan Fox

Megan Fox

Attrice statunitense
α 16 maggio 1986
Melissa Satta

Melissa Satta

Showgirl tv italiana
α 7 febbraio 1986
Mia Ceran

Mia Ceran

Giornalista e conduttrice tv italiana
α 15 novembre 1986
Nancy Coppola

Nancy Coppola

Cantante italiana
α 21 luglio 1986
Oscar Pistorius

Oscar Pistorius

Paratleta sudafricano
α 22 novembre 1986
Rafael Nadal

Rafael Nadal

Tennista spagnolo
α 3 giugno 1986
Robert Pattinson

Robert Pattinson

Attore inglese
α 13 maggio 1986
Silvia Sciorilli Borrelli

Silvia Sciorilli Borrelli

Giornalista e opinionista italiana
α 15 novembre 1986
Usain Bolt

Usain Bolt

Atleta giamaicano
α 21 agosto 1986
Veera Kinnunen

Veera Kinnunen

Ballerina svedese
α 6 marzo 1986
Veridiana Mallmann

Veridiana Mallmann

Modella e showgirl brasiliana
α 13 giugno 1986
Wanda Nara

Wanda Nara

Modella e procuratrice sportiva
α 10 dicembre 1986