Messaggi e commenti per Lilli Gruber - pagina 84

Messaggi presenti: 3.054

Lascia un messaggio, un suggerimento o un commento per Lilli Gruber.
Utilizza il pulsante, oppure i commenti di Facebook, più in basso.

Scrivi un messaggio

Leggi anche:
Frasi di Lilli Gruber

Nota bene
Biografieonline non ha contatti diretti con Lilli Gruber. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Lilli Gruber.

Giovedì 8 ottobre 2020 18:09:02

Buonasera Lilli.
Seguo sempre con interesse il suo 8 e Mezzo.
Avrei un quesito che mi piacerebbe fosse posto ai suoi ospiti più specialistici in tema di Covid.
In questa nuova fase di emergenza, insieme alle mascherine e al distanziamento, sta riprendendo vigore lo sprone ad utilizzare l'app Immuni. Ci viene detto in questi giorni che l'app e' stata scaricata da circa 7 milioni di utenti. Quello che non ci viene detto e' quanti sono i pazienti che hanno dato il loro benestare ad essere segnalati sull'app, (ovviamente in incognito). Non dimentichiamo infatti che anche per loro vige il diritto alla privicy e possono negare il loro assenso. Inoltre quanti sono i contagi individuati attraverso l'app?
Ottenere questi dati potrebbe incentivare l'uso dell'app.
La saluto cordialmente.
M. Angela

Giovedì 8 ottobre 2020 16:43:38

Gentile dott. ssa, grazie per la sua azione di informazione seria e documentata su tanti argomenti, trai i quali anche il Covid. Forse, restando su questo tema, le sarà stato già segnalato un filmato su You tube con dichiarazione di un certo ufficiale dott. Delicati Giuseppe riguardante l'inutilità, anzi il danno, che la vaccinazione antinfluenzale potrebbe arrecare. Non commento. Lei che ne dice?
Potrebbe interpellare qualche esperto per una secca smentita (è ciò che mi auguro!).
Un grazie, ci vediamo stasera.

Mercoledì 7 ottobre 2020 21:12:01

Ottoemezzo 7/10/20 Ricordare al direttore Travaglio che nave gregoretti appartiene alla marina italiana non poteva "prendere e andare da un'altra parte" Grazie

Mercoledì 7 ottobre 2020 20:06:55

Mi piace molto la Lilly Invita quasi solo persone di SX. A PARTE I FISSI DEL FATTO QUOTIDIANO 5 Stelle. Mi domando. Perchè sprecare tempo invitando qualcuno di dx?

Mercoledì 7 ottobre 2020 15:14:36

Siamo proprio "alla frutta" e quindi quando ripassa il raccoglitore dei rifiuti social-televisivi comincera' a portarli tutti via. Speriamo.

Mercoledì 7 ottobre 2020 13:23:45

La dott. ssa Gruber il suo preferito è Marco Travaglio. Non discuto che non sia bravo ironico lo èèèè che diventa dispettoso adesso c'è la con il PD elogia il suo M. 5/S da Di Maio a Conte. Questo governo sta in piedi perchè ha il sostegno dal partito democratico, grazie a Zingaretti altrimenti ci sarebbe stato Salvini poveri Italiani altri che poveri di più.

Mercoledì 7 ottobre 2020 12:48:05

Gent. Sig. ra Lilli Gruber,

cara e bella Signora da giornalista e autrice di liìbri - se mi permette - dinamica ed intelligente, Lei e il Vs.. staff di 8 e1/2, vi sarete certo accorti da molto tempo dei pareri che emergono tra gli ascoltatori e dunque, lungi da me il voler stilare una classifica tra gli ospiti, ma in barba a certe opinioni del pollaio italiano (per fortuna con altri interventi acuti), continui ad invitare dr. ssa Luini, Dr. ssa Aprile, dr. ssa Cristillen (unico suo difetto essere tifosa della Juventus... ahahaha), l'ultima Giornalista del sole 24 h (non mi ricordo il cognome) e l'esimio Travaglio, Severgnini, Scanzi, Giannini, il finissimo e sottile Cacciari, Floris, prof. Galli, prof Vespignani... complimenti a 8 e 1/2, un'insieme di PERSONE di tutto rispetto !

Ringrazio dell'attenzione e invio
cordiali saluti
RobLinari - Trieste

Mercoledì 7 ottobre 2020 12:12:30

L'intelligenza ed il valore del Prof. Cacciari negli ambiti della filosofia, della storia, della letteratura, della cultura umanistica e di quella ammnistrativa non possono essere dicussi ma altra cosa è la conoscenza scientifica. Il Prof. Cacciari, ma come lui altri illustri invitati ai talks televisivi, non sa niente di virus, di biologia molecolare, di epidemiologia, di infettivologia, di immunologia e farebbe quindi bene a non esporsi in materie che non conosce come pure coloro che lo invitano dovrebbero esimersi dall'interrogarli su queste stesse materie. Ci sono due problemi: quello di una informazione scientifica corretta e che vuole incidere positivamente sulla società e quello di una minima conoscenza delle possibilità e dei limiti della Scienza. In quanto al primo appare ovvio a tutti che se scaliamo il Monte Biamco in solitaria, pur essendo all'aperto, non abbiamo bisogno di mascherina ma il problema è che non si può lasciare agli Italiani di decidere nei centri abitati quando sono a distanza di sicurezza oppure no, come l'esperienza quotidiana dimostra. In quanto alla Scienza non si può pretendere che sia decisiva dalla mattina alla sera. Lasciatela lavorare e produrrà farmaci, vaccini e anticorpi momoclonali per una cura adeguata come ha già prodotto i test sierologici, i testi di RNA alla base dei tamponi, la sequenza di RNA del virus, le app per monitorare la diffusione della SARS-COV2 etc. etc. E poi sarebbe anche ora che chi critica quanto si sta facendo dicesse cosa farebbe in alternativa perchè non se ne può proprio più.

Mercoledì 7 ottobre 2020 10:13:27

Cacciari è iper intelligente. È l'unico che ha detto che le mascherine all'aperto per gente che cammina in mezzo a gente seduta che mangia, ovviamente senza, sono ridicole.

Mercoledì 7 ottobre 2020 06:48:29

Ce ne fossero come Cacciari. Una bella persona molto intelligente puro di ce sempre le cose come stanno nel verso giusto. Che la Gruber lo inviti più spesso.
Grazie

Commenti Facebook