Messaggi e commenti per Milena Gabanelli - pagina 22

Messaggi presenti: 638

Lascia un messaggio, un suggerimento o un commento per Milena Gabanelli.
Utilizza il pulsante, oppure i commenti di Facebook, più in basso.

Scrivi un messaggio

Leggi anche:
Frasi di Milena Gabanelli

Nota bene
Biografieonline non ha contatti diretti con Milena Gabanelli. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Milena Gabanelli.

Mercoledì 9 dicembre 2020 16:13:27

Non applicazione protocollo sull'antimicrobico-resistenza


Buonasera Dr. ssa Gabanelli, volevo portare alla sua attenzione, la mia vicenda sanitaria avvenuta nel 2019, quindi prima del Covid, dimostrando che i problemi nella sanità vi erano di già, specialmente per l'assistenza alle persone anziane e i relativi controlli nell'rsa. Mia madre presso il nosocomio di Portoferraio fu infettata dal super batterio. Klebsiella pneumoniae, un "epidemia che è sempre presente nell'azienda ASL Toscana Nord Ovest, come evidenziano i dati dell'ARS aggiornati a novembre 2020, a mia madre ricoverata per sospetta sepsi non gli furono applicati i protocolli previsti dal piano nazionale sull'antimicrobico-resistenza e di contrasto alla sepsi, nessuno screening fu eseguito durante i due ricoveri avvenuti nel mese di giugno 2019, per accertare l'infezione e fu ricoverata di nuovi nell' Rsa dell'isola d'Elba, con il rischio di diffondere l'epidemia nella struttura per anziani, solo il medico di famiglia successivamente ai ricoveri effettuo il tampone rettale e risultato positiva fu messa in isolamento per mesi nell'rsa fino al decesso. Appreso dell'infezione andai a parlare con la direzione sanitaria e scrissi anche al direttore generale dell'azienda e alla Regione Toscana, ma nessuna spiegazione mi è mai stata data. Dr. Ssa Gabbanelli, chiedo la vostra attenzione sulla mia vicenda e una vostra puntuale indagine e rimanendo a disposizione e per qualsiasi chiarimento in merito, le porgo. Cordiali saluti.
Giacomo Tari'
Cell. 340-------

Venerdì 4 dicembre 2020 15:00:07

Buongiorno,
Mi è capitato di acquistare capi di abbigliamento marchio Marina Militare, trovando un pessimo rapporto qualità/prezzo. Inoltre sull'etichetta è indicato made in China o made in Bangladesh.
Mi chiedo in base a quale contratto la Marina Militare italiana ha concesso in uso il proprio "marchio" a fini commerciali e se in esso non vi siano clausole che fissino standard di qualità elevati e confezionamento dei capi in Italia, a difesa del buon nome della Marina stessa. Carla Lonati Via ------- 98 Milano

Venerdì 4 dicembre 2020 14:00:58

Buongiorno Milena vorrei precisare una sua affermazione ascoltata lunedì sera nel tg della 7.
Prima di scriverle ho verificato dalla mia fonte.
La fonte: Alessandra Biloni
Luogo di riferimento: Vescovado, Cremona.
E ora le scrivo la mia conoscenza sui trasporti pubblici fuori dalle grandi città.
Per spostarsi da un paese all'altro per andare vuoi nella scuola materna, vuoi alle elementari o medie e specialmente per andare alle Scuole Superiori a Cremona i pullman sono da sempre molto affollati!

Se lo desidera la posso mettere in contatto con Alessandra Biloni
Grazie
Marzia Loriga
339-------

Giovedì 19 novembre 2020 12:14:33

Buongiorno Signora Gabanelli,
sono Dr. Marco Tokkola specialista ambulatoriale nella branca di odontoiatria presso il SSN con contratto di sostituzione da circa 19 anni, tradotto in lingua italiana, accettare incarichi professionali oltre 200 km dal luogo in cui risiedi pur di rimanere in graduatoria con un certo punteggio. Mia figlia a volte mi chiede che lavoro svolgo perche' mi vede fare le valigie in quanto mi capita di sostituire un collega che dista molto da casa mia... cosa vuole che le rispondo... sai Sofia papa' e' un medico in tour. Ritornando a noi, il nuovo contratto della specialistica ambulatoriale prevede un ulteriore specializzazione per essere inseriti nelle graduatorie, pena esclusione, secondo la legge Baldussi del 2012. Questo e' quello che il governo vuole vedere, miope del fatto che la stessa Baldussi richiede titolo di specializzazione e la laurea in odontoiatria e' di per se specializzante. da tener presente che le scuole di specializzazione sono poche e non remunerate a differenza di quelle di medicina, la mia storia non e' singolare ma di tanti colleghi come me hanno creduto nel SSN. Purtroppo a gennaio 2021 noi tutti dovremmo iscriverci in queste benedette graduatorie, sapendo in seguito di essere esclusi.
Puo' contattarmi via tel, 328------- oppure e. mail -------
Chiedo a lei umilmente di dare voce alla nostra protesta
Confido in un celere riscontro
porgo cordiali saluti
Dr, Marco Tokkola

Giovedì 19 novembre 2020 12:08:00

Buongiorno dott. ssa, approfitto di lei per sottoporle una stortura in merito ai ristori previsti dai dpcm che riguardano i ristoratori (almeno nel mio caso). apro una srls a febbraio 2018 per gestire un attività stagionale dal marzo a ottobre 2018. a fine gestione non chiudo la società in quanto potrebbe esserci la possibilità di rinnovare il contratto per la stagione 2019.. non si verifica questa opportunità, però non chiudiamo la società in quanto si presenta l'opportunità di poter gestire un altra attività (ristorante). Dopo una fase di trattative la situazione si sblocca a novembre 2019. ovviamente tra gennaio 2019 e ottobre 2019 la società non gestisce nulla, non lavora e ovvimente non fattura. arriva il virus per cui per decreto chiudiamo l'attivita dall 11 marzo al 18 maggio. poi richiudiamo a novembre fino a data da destinarsi. Bene, non possiamo accedere a nessun ristoro in quanto mi chiedono di dimostrare il calo del fatturato del mese di aprile 2020. Ma come posso farlo? nel 2019 ero fermo e nel 2020 chiuso quindi zero su zero... Vero che chi ha iniziato un attività dopo il 1 gennaio 2019 ha diritto ad un minimo, ma io no in quanto la partita iva non può essere antecedente alla data di inizio. ora io dico: sono stato chiuso per decreto 2 mesi in primavera e chissà per quanto ora, ho subito danni economici importanti oltre ai denari investiti per iniziare l'attività. E' mai possibile tutto questo? ovviamente saro costretto a chiudere perche non ho le possibilità per andare avanti. A me basterebbe essere equiparato a quelli che hanno iniziato una nuova attività nel 2019. ultima cosa, ma se ci hanno chiuso a novembre, perchè bisogna sempre dimostrare il fatturato di aprile??? e' assurdo. Le scrivo perche non credo di essere l'Unico in questa assurda situazione e spero che con la sua voce lei possa aiutarci. Grazie davvero e complimenti per tutto quello che ha fatto e continua a fare. Gerbella Carlo

Mercoledì 18 novembre 2020 16:31:20

Signora milena. io la stimo tantissimo dai tempi di report.
io non capisco cosa sta succedendo, come si può fare un vaccino testato in 6 mesi. io non ho problemi coi vaccini ma non me la sento di fare il vaccino è coinvolgere la mia famiglia.
in televisione tutti i giornalisti non hanno dubbi per farli anzi non vedono l'ora. io non ci credo che persone intelligenti siano così sprovvedute, anche i più stupidi sanno che per te stare un vaccino vanno dai 3 ai 4 anni.
qui ci stanno facendo macerare in casa e terruzzando psicologicamente, per poi vaccinare più persone possibili.
ieri ho visto a report cosa c'è dietro alle multinazionali del farmaco quotate in borsa e quali interessi ci sono dietro.
un saluto.
rosario gallo

Mercoledì 18 novembre 2020 16:27:08

Gentile signora Milena,
vorrei farle notare (non centra niente con il Covid-19) la totale mancanza di gestione da parte dello Stato della così detta Spid (Sistema pubblico di identità digitale) diventata quasi obbligatoria dal 15 novembre 2020, che secondo me non ha niente di pubblico visto che bisogna usare dei server privati che fra le altre cose avevano già tutti i dati in pancia. Mentre mi iscrivevo mi veniva detto di mettere gli stessi dati della tessera sanitaria (io o due nomi e ne scrivevo solo uno) e mi dava errore.
Inoltre, avendo usato poste italiane (l'unica gratuita) ho dovuto scaricare la app di poste id senza avere nessun contatto con la banca di poste
Ringraziando per l'attenzione cordiali saluti

Guglielmo Cesari

Mercoledì 18 novembre 2020 15:47:24

Gent. ma d. ssa
ricordo che in passato si è occupata dei segretari comunali, categoria alla quale appartiene, ancora per poco, mia moglie.
Poiché ritengo, finalmente, che non possa più subire vessazioni o ingiustizie,
vorrei che Lei si occupasse, ancora una volta, della categoria, evidenziando ciò che di marcio ancora c'è da sapere e per porvi, finalmente un freno.
Cordialmente

Martedì 17 novembre 2020 17:17:59

Ho visto il suo servizio in data room de LA7 sulle affermazioni fatte a sproposito dal Governatore della Liguria e che Lei ha usato come spunto per l'indagine giornalistica sulla cura di noi anziani. Era da tempo che volevo contattarLa per segnalarLe scorretteze che rasentano la truffa fatte in questo settore in particolare dalle Agenzia di collocamento e delle quali sento molta gente che si lamenta ed io, personalmente, posso darLe nomi e citarLe episodi in proposito. La truffa più comune è farsi pagare per far conoscere le possibili badanti e poi presentare persone non corrispondenti alle caratteristiche richieste o addirittura dopo aver incassato le cifre esose pretese, sparire senza presentare alcuna candidata. Il discorso sarebbe lungo perchè bisognerebbe parlare anche del fatto che quasi sempre offrono una persona che loro non hanno neanche visto e con la quale hanno fatto solo un colloquio telefonico e vengono mandate all'indirizzo del richiedente con informazioni standardizzate creando scontento e disappunto anche tra le candidate. In questo settore c'è molta disonestà ed improvvisazione che si basa molto sulla forte domanda.
Sono a disposizione per eventuali ulteriori informazioni sulle lacune di questo settore e di problematiche che io stessa, le famiglie e talvolta le badanti stesse incontrano in questi rapporti con le Agenzie. Spero possa fare qualche cosa, la saluto cordialmente.
Silvana Gonella - Via G. ------- 12 - 20900 Monza (MB) - cell. 333 ------- - tel. 039 -------

Martedì 17 novembre 2020 15:29:12

Buongiorno Dott. ssa Gabanelli,
preliminarmente la ringrazio per l'attenzione al settore alberghi-turismo che è dimenticato da tutto e da tutti!
Ho visto con piacere le Sue affermazioni relative al flop del bonus vacanze che io evidenziai già a maggio nella trasmissione Dritto&Rovescio di Del Debbio del 7 maggio 2020 e ribadite nella stessa trasmissione nuovamente il 10 settembre 2020.
Ma c'è di più! Oggi Franceschini ha creato figli e figliastri usando 2 pesi e 2 misure per aziende dello stesso settore: il turismo!
Infatti il calcolo del contributo alle Agenzie di Viaggio e Tour Operator è calcolato su un periodo temporale di 6 mesi (perdita di fatturato dal 23. 02. 2020 al 31. 07. 2020 rispetto al pari periodo del 2019) mentre per gli alberghi il calcolo del contributo è calcolato solo su 1 mese (perdita di fatturato di aprile 2020 rispetto ad aprile 2019).
Ma c'è dell'altro. A tal proposito gradirei essere contattato.
un caro saluto
Antonio Zacchera - Ceo Zacchera Hotels -

Commenti Facebook