Ultimi commenti alle biografie - pagina 3061

Martedì 14 aprile 2020 23:17:52 Per: Mario Giordano

Buona sera dotto Giordano sono una sua telespettatrice in particolare di questo periodo del suo programma "fuori dal coro" ho 28 anni sono mamma di due bambine di 10 e 7 anni e mio marito è un operaio e in questo periodo è stato messo obbligatoriamente in cassaintegrazione dovuta al Covid-19... si parla tanto dei 600 € ma non si parla affatto della cassaintegrazione che ad oggi 14 aprile ancora non è pervenuta... cosa dobbiamo fare noi famiglie per stamare i nostri figli ? Ler non parlare delle tasse che comunque arrivano e continuano a farci indebitare ? ? La prego di mettere in evidenza anche questa situazione

Da: Giorgia

Martedì 14 aprile 2020 23:17:22 Per: Mario Giordano

Mi scusi ma dove finiscono tutti i soldi devoluti dagli Italiani?
Per esempio quelli che vengono devoluti alla Protezione Civile...
Per tutti i Politici:
- Ma ridursi lo stipendio i parlamentari & senatori sino alla fine dell’emergenza?
- Devolvere i soldi che vorrebbero spendere per il referendum per questa emergenza? Tanto tutti gli Italiani avrebbero voluto ridurre i loro lauti guadagni...

Grazie per la serietà, l’impegno e la coerenza con la quale conduce
il programma!!!
Lorella

Da: Lorella

Martedì 14 aprile 2020 23:16:47 Per: Mario Giordano

Quello che nessuno dice se una ditta precedentemente con lè banche ha avuto un problema ed è segnalato alla banca dati oggi non ti danno un euro. Questo dice che i soldi vanno sempre a chi non a problemi e tu comunque rimani fuori da qualsiasi finanziamento. grazie

Da: Domenico

Martedì 14 aprile 2020 23:13:57 Per: Mario Giordano

Ma se non sono in grado di pagare le fatture emesse, dove possono trovare gli euro previsti dal governo nel decreto salva Italia?

Da: Giuseppe

Martedì 14 aprile 2020 23:12:26 Per: Mario Giordano

Mario sei un grande e condivido pienamente tutto tutto ciò che è stato detto stasera 14 aprile.
Vorrei poter aggiungere altro.
Esempio il tema di alcune ingiustificate chiusure commerciali nonché il settore giustizia a cui io appartengo e il tema immigrazione

Da: Costantina Muzio

Martedì 14 aprile 2020 23:11:29 Per: Luca Zaia

Buona sera presidente, sono Sonia. Dopo anni di fatiche e preparativi il 5 settembre io e il mio fidanzato finalmente ci saremo potuti sposare. Abbiamo organizzato quasi tutto... ma volevo chiederti, ne vale la pena? A settembre si potranno svolgere matrimoni in maniera normale? Stanno tutti spostando le nozze a settembre e ottobre, ma con quale criterio? Grazie, e forza presidente!!! Il Veneto ha una grande persona a capo! !

Da: Sonia

Martedì 14 aprile 2020 23:11:22 Per: Mario Giordano

Buonasera S. Mario Giordano sono il S. Giacometti Giuseppe da Manfredonia sono un pensionato vorrei farle una domanda ma è possibile dare le 600 euro alle partite Iva senza controllare il reddito dell'anno scorso N. B. compreso i Notai siamo messi male mi vergoggnio di essere governati da questi IGNORANTI ALLO SBARAGLIO. CHI PRENDE 500 EURO DI PENSIONE LO PRENDE A QUEL POSTO. MI VIENE IL VOMITO POLITICI INCOMPETENTI. GRAZIE.

Da: Giuseppe

Martedì 14 aprile 2020 23:11:18 Per: Elsa Fornero

Buona sera professoressa Elsa Fornero.
Mi chiamo Lorenzo Rottin e sono un artigiano di 38 anni. Sono Co titolare di una ditta adoperata nella lavorazione del ferro. Capisco che non sia semplice mandare avanti e gestire un paese con tutte le problematiche sociali, sanitarie, produttive, occupazionali, i debiti le risorse e via dicendo. vengo al punto.
Debiti o non debiti., burocrazia da esasperazione in tutti i campi. Difficoltà a fare quadrare i conti tutti i giorni tutti i mesi da anni, tanto da non essere in grado di mettere via soldi per il futuro. Questo è quello che succede nella vita mia e in quella di migliaia e migliaia di persone. Vi stó ascoltando ora nella trasmissione di la7, di martedì da Floris.
Professoressa Fornero la prego sinceramente io le chiedo pietà. Basta con patrimoniali e tasse e burocrati e burocrazie e sistemi bancari e finanziari drogati... Basta perché non si respira più la passione di lavorare e questo sistema di tasse e burocrazie e debiti Nell Italia e Nell Europa ormai è un gioco perverso che non porta a nulla di buono e di libero per il mio presente e per il futuro... Mio e di tutti. Così non andiamo avanti.
Andiamo avanti male.. Molto male.. Finito l entusiasmo, finisce tutto.

Cordiali saluti.

Da: Lorenzo Rottin

Martedì 14 aprile 2020 23:11:12 Per: Mario Giordano

Ma è vero che I 600 euro sono tassati quindi sono circa 470 euro?

Da: Enrico Tega

Martedì 14 aprile 2020 23:09:06 Per: Luca Zaia

Presidente, il vice ministro della Salute Sileri ha appena detto a Fuori dal Coro (rete 4) che non ha senso l’utilizzo della mascherina per chi corre da solo...

Da: Alessandra