Ultimi commenti alle biografie - pagina 3061

Mercoledì 15 aprile 2020 00:01:26 Per: Mario Giordano

Gentile Mario Giordano, la sua trasmissione mi piace molto e sono d'accordo con tutte le tesi che avete esposto questa sera.
Vi chiedo di porre l'attenzione su questo tema: il nostro diritto di culto che fine fa? Possiamo andare in libreria ma non a messa. Possiamo andare a comprare le sigarette ma non a pregare. La salute dell'anima è meno importante di quella del corpo? Si parla di tutto tranne di questo.
Grazie

Da: Caterina

Martedì 14 aprile 2020 23:56:54 Per: Mario Giordano

Buonasera
Sig. Giordano lo seguita ieri sera il dibattito con il sig cacciari sono rimasto basito e sconcertato.
Signori e signori sapete cosa è arrivato nel mondo?
No prima ci lamentiamo del virus adesso che forse sembra che la curva stia scendendo si parla di economia.
Assurdo è proprio vero che il vile denaro conta tutto.
Si ricordi che il governo hanno solo chiesto di stare a casa x difendere gli anziani e i tuoi cari, mentre voglio ricordare a tutti voi conduttori personaggi della politica e dell informazione sento dire e torneremo se non usciamo come dei zombi psicologi in merito ma stiamo scherzando mio padre come altri che hanno vissuto la guerra prima dovevo uscire per procurarsi il PANE x mangiare sotto i bombardamenti e non avevano la tv x rilassarsi.
Vorrei venire in studio X contrabbandiere questo signori che si fanno la bocca in televisione roba da matti
Poveri noi italiani
È proprio vero che dovremo cantare bella ciao
Se ha voglia di chiamarmi io sono qui

Da: Franco

Martedì 14 aprile 2020 23:55:57 Per: Mario Giordano

Buonasera e complimenti per la trasmissione. Visto che Sgarbi viene aspramente criticato sulla questione chiese aperte; vorrei sapere quale è la posizione della chiesa sulla contraccezione? Perché secondo me se non si può andare in chiesa si può anche usare il preservativo, no ?

Da: Paolo Del Pizzo

Martedì 14 aprile 2020 23:55:50 Per: Mario Giordano

Vedo che si sta parlando di uscire dall europa cosa che spero, ma vorrei spiegato perché 1marco valeva mille lire
Con l entrata dell euro 1 marco=1euro
Mille lire =50centesimi.

Da: D'Angelo

Martedì 14 aprile 2020 23:55:20 Per: Mario Giordano

Oggetto: decreto cura Italia
Non ho sentito qualcuno che si sia indignato pubblicamente con questo governo aguzzino per la disposizione che proroga di due anni il termine per l accertamento fiscale a tutti i contribuenti... Invece di pensare ad aiutare il Popolo in questi momenti difficili di pandemia, questi burocrati ributtanti pensano a riservarsi la possibilità di infierire sulle carni già straziate degli italiani!
Gli eroi sono senz altro i sanitari in prima linea ma anche gli italiani che amano il proprio lavoro e hanno il coraggio di portarlo avanti rischiando in proprio... Nonostante le istituzioni gli remino contro. Complimenti per la trasmissione... mai mollare!

Da: Francesco

Martedì 14 aprile 2020 23:44:31 Per: Niccolò Moriconi

Ciao Ultimo,
Sono la mamma di Eleonora mia figlia adora la tua musica e la tua persona
Il 20 aprile compie i suoi 18 anni e vorrei farle un regalo speciale quel regalo sei tu un piccolissimo messaggio o un video messaggio la renderesti davvero felice
Grazie mille ciao

Da: Stefania Cutrona

Martedì 14 aprile 2020 23:41:05 Per: Giuseppe Conte

Salve mi presento sono una donna e mamma distrutta io vorrei parlare con il nostro Giuseppe conte... Vorrei un aiuto se è vero tt quello che sento in TV noi viviamo una ingiustizia e truffa in Veneto solo un uomo come lei può fermare tt questo incubo mi aiuti sign conte x favore per amore dei miei figli nessuno ci aiuta siamo in un tunnel senza uscita

Da: Antonia

Martedì 14 aprile 2020 23:40:49 Per: Mario Giordano

Buonasera,
la seguiamo volentieri per la qualità dell'informazione, anche perché siamo costretti a casa, normalmente saremmo al bar. Abbiamo ascoltato la signora Franchi, che ha avuto indubbio successo, ma non crediamo che sia stata rappresentativa dei problemi delle imprese in questo momento in maggior difficoltà. Dovrebbe ascoltare realtà come la nostra che ha fatto debiti, investito risparmi per aprire un'attività, che stava crescendo. Ora per decisioni prese in ritardo e promesse economiche non adeguata a questa emergenza dovremmo quasi sicuramente chiudere e lasciare a casa la nostra dipendente. Micaela e Gianluca

Da: Gianluca Cordioli

Martedì 14 aprile 2020 23:39:17 Per: Bianca Berlinguer

Buonasera,
Seguo frequentemente la vostra trasmissione... ma questa sera ascoltando le cavolate che sta sparando il ministro Boccia sul fatto che basta un email o una telefonata per bloccare il mutuo prima casa mi sta montando su una forte rabbia nei confronti della nostra politica e dei nostri governanti che invece di tutelarci... parlano e fanno trasmissioni.. senza attuare nemmeno un quarto delle parole che propinano dappertutto in ogni trasmissione!!!
Magari fosse vero... che si può bloccare il mutuo!!! non dormo da un mese per il pensiero di come me la caverò...
È un mese che provo a bloccarlo con la mia banca UniCredit... e ormai sono proprio sfiduciata arrabbiata... mi sento abbandonata in mezzo a un mare di inutili parole...
Separata... quindi monoreddito.
Con grandi sacrifici e rinuncie 3 anni fa riesco ad acquistarmi un bilocale con mutuo UniCredit... era l'unica banca che me lo concedeva al 100% per 30 anni. tutto filava liscio... un lavoro come commessa in un ottica che mi permetteva di essere puntuale nei pagamenti... ora dopo questo tsunami che sta spazzando via tutto, compreso la sicurezza di stare in piedi nel prossimo futuro... ho chiesto il blocco del mutuo anche solo per 6 mesi... sono in cassa integrazione n deroga, alternandoli con il mio collega... quindi con l'80% dello stipendio che verrà pagato dall'insp... chissà quando...
. Non rientro di diritto nella fascia di chi può chiedere la sospensione del mutuo perché la cassa integrazione non è continuativa ed effettivamente non sono stata a casa per trenta giorni consecutivi ed effettivi... ma di che cosa stiamo parlando? ma come fanno a non saperlo come funziona veramente nella realtà... nella vita reale?
L'unica soluzione che mi propone la banca è: vediamo se riusciamo ad ottenere un fido o un finanziamento per poter risolvermi il problema... indebitarsi ulteriormente... poi intanto sul sito o in tele fanno pubblicità che ti sospendono il mutuo anche per la seconda casa fino a 250mila euro...
Arrabbiata e delusa di come tutti ci prendono in giro...
Scusate lo sfogo...
Ma di queste cose non ne parlate mai...

Da: Vangelista Paola

Martedì 14 aprile 2020 23:35:39 Per: Mario Giordano

B. sera dr. Mario,
può suggerire al sottosegretario Minist. della Salute di obbligare i saloni di bellezza, barbierie e centri estetici, ad avere le stesse "sicurezze" degli operatori sanitari dei reparti di medicina intensiva.
Facciamoli lavorare subito e... non un cliente per volta, altrimenti dovranno licenziare !!! Grazie

Da: Guido D'Alessandri