Ultimi commenti alle biografie - pagina 3058

Martedì 14 aprile 2020 23:12:26 Per: Mario Giordano

Mario sei un grande e condivido pienamente tutto tutto ciò che è stato detto stasera 14 aprile.
Vorrei poter aggiungere altro.
Esempio il tema di alcune ingiustificate chiusure commerciali nonché il settore giustizia a cui io appartengo e il tema immigrazione

Da: Costantina Muzio

Martedì 14 aprile 2020 23:11:29 Per: Luca Zaia

Buona sera presidente, sono Sonia. Dopo anni di fatiche e preparativi il 5 settembre io e il mio fidanzato finalmente ci saremo potuti sposare. Abbiamo organizzato quasi tutto... ma volevo chiederti, ne vale la pena? A settembre si potranno svolgere matrimoni in maniera normale? Stanno tutti spostando le nozze a settembre e ottobre, ma con quale criterio? Grazie, e forza presidente!!! Il Veneto ha una grande persona a capo! !

Da: Sonia

Martedì 14 aprile 2020 23:11:22 Per: Mario Giordano

Buonasera S. Mario Giordano sono il S. Giacometti Giuseppe da Manfredonia sono un pensionato vorrei farle una domanda ma è possibile dare le 600 euro alle partite Iva senza controllare il reddito dell'anno scorso N. B. compreso i Notai siamo messi male mi vergoggnio di essere governati da questi IGNORANTI ALLO SBARAGLIO. CHI PRENDE 500 EURO DI PENSIONE LO PRENDE A QUEL POSTO. MI VIENE IL VOMITO POLITICI INCOMPETENTI. GRAZIE.

Da: Giuseppe

Martedì 14 aprile 2020 23:11:18 Per: Elsa Fornero

Buona sera professoressa Elsa Fornero.
Mi chiamo Lorenzo Rottin e sono un artigiano di 38 anni. Sono Co titolare di una ditta adoperata nella lavorazione del ferro. Capisco che non sia semplice mandare avanti e gestire un paese con tutte le problematiche sociali, sanitarie, produttive, occupazionali, i debiti le risorse e via dicendo. vengo al punto.
Debiti o non debiti., burocrazia da esasperazione in tutti i campi. Difficoltà a fare quadrare i conti tutti i giorni tutti i mesi da anni, tanto da non essere in grado di mettere via soldi per il futuro. Questo è quello che succede nella vita mia e in quella di migliaia e migliaia di persone. Vi stó ascoltando ora nella trasmissione di la7, di martedì da Floris.
Professoressa Fornero la prego sinceramente io le chiedo pietà. Basta con patrimoniali e tasse e burocrati e burocrazie e sistemi bancari e finanziari drogati... Basta perché non si respira più la passione di lavorare e questo sistema di tasse e burocrazie e debiti Nell Italia e Nell Europa ormai è un gioco perverso che non porta a nulla di buono e di libero per il mio presente e per il futuro... Mio e di tutti. Così non andiamo avanti.
Andiamo avanti male.. Molto male.. Finito l entusiasmo, finisce tutto.

Cordiali saluti.

Da: Lorenzo Rottin

Martedì 14 aprile 2020 23:11:12 Per: Mario Giordano

Ma è vero che I 600 euro sono tassati quindi sono circa 470 euro?

Da: Enrico Tega

Martedì 14 aprile 2020 23:09:06 Per: Luca Zaia

Presidente, il vice ministro della Salute Sileri ha appena detto a Fuori dal Coro (rete 4) che non ha senso l’utilizzo della mascherina per chi corre da solo...

Da: Alessandra

Martedì 14 aprile 2020 23:08:38 Per: Mario Giordano

Sto guardando la sua trasmissione, e sto pensando alla mia azienda di trasporto ovvero bus turistici, nelle sue interviste sento le richieste di molte aziende che vogliono riaprire x lavorare, produrre, commerciare... ecc, anche noi vorremmo ripartire, ma chi trasporteremo? Chi vorrà salire sul bus x andare in gita ? Con queste misure di distanziamento noi nn saremo più considerati come mezzo di trasporto sicuro...
Nn ho sentito nessuna trasmissione che abbia evidenziato la crisi di questo settore... e siamo in tanti con costi fissi altissimi... ogni bus nuovo costa come una villa con giardino... buon lavoro a lei che può gridare x noi... grazieee

Da: Gabriella Novelli

Martedì 14 aprile 2020 23:05:45 Per: Mario Giordano

Caro Mario che sei in diretta gentilmente mi potresti chiamare al mio numero che vorrei partecipare alle vostre esigenze sono un povero disoccupato che a momenti dovrò andare a rubare per poter mangiare un piatto di pasta fino a stamattina mi hanno aiutato i miei vicini dandomi delle uova e un pacco di pasta

Da: Santino

Martedì 14 aprile 2020 23:05:32 Per: Mario Giordano

Buonasera sono Gabriella, scrivo a nome mio edi tante colleghe, lavoriamo nel smettere mense scolastiche, per un monte orari di 10 al massimo di 20 ore settimanali nei periodi estivi non riceviamo retribuzione., siamo in sospensione da Giugno fino a Settembre.. Adesso siamo non in cassa integrazione ma in FIS.. Che bisogna aggiungere che ringraziamo la nostra ditta che il giorno 9 ci ha versato la retribuzione 80% x cui le siamo veramente grate.. Le scrivo per chiedergli aiuto ad divulgare una cosa gravissima, noi che usufruiamo del FIS non abbiamo diritto agli assegni famigliari e quindi ci siamo trovate in grande difficoltà non è giusto che pensiamo l imps non ci versi gli assegni e ci tolgono un nostro diritto... Le nostre voci non riusciamo a farle arrivare ai vertici e ci puoi aiutare a risolvere questi problemi... Noi da luglio non avrei più un euro.. Non è giusto che non ci tuteli nessuno... Grazie

Da: Gabriella Di Simone

Martedì 14 aprile 2020 23:03:47 Per: Bianca Berlinguer

Salve volevo ricordare ai vari ministri che per le aziende artigiane serve un' iscrizione ad un ente bilaterale per l' erogazione della cig in deroga la quale richiede l' iscrizione ed un contributo obbligatorio retroattivo di trentasei mesi dovuto dalle aziende

Da: Gianmaria