Ultimi commenti alle biografie - pagina 3055

Martedì 14 aprile 2020 22:28:38 Per: Bianca Berlinguer

Buonasera, sono uno delle 817 persone che stanno per essere licenziati da Conad.. Entro il. 30 giugno siamo praticamente obbligati a non opporci al licenziamento perche' non ci sono vere alternative per essere ricollocati... Nessuno si occupa di noi, governo, stampa; siamo lasciati a noi stessi, in un momento come questo dove e' ancora piu' difficile trovare un altro lavoro. Siamo persone, padri, che vogliono lavorare per mantenere la famiglia... Grazie se riuscira' a darci un po' di visibilita' e di speranza.

Da: Luigi Schiavone

Martedì 14 aprile 2020 22:21:57 Per: Mario Giordano

Le chiacchiere dei politici e dei governatori fanno schifo io sono un barelliere dove sposto positivi e sospetti tutti i giorni insieme ai miei colleghi non Manno fatto nessun tampone a oggi e ti dirò di più mia figlia convive e lavora in un'altra regione cioè la Lombardia e a casa col compagno col sintamo da coronavirus non a fatto tuurora il tampone solo un antibiotico dal medico di base e sono soli due ragazzi di 20 anni che non mi anno dato la possibilità di vederla o meglio andare a farmi allungare il suo cane e portarmelo a casa e una vergogna sono 40 giorni che non la vedo vergona di essere italiano

Da: Rosario

Martedì 14 aprile 2020 22:17:25 Per: Corrado Augias

Egregio professore Augias, non pare anche a lei, che in Italia
Oltre 44. 000 associazioni di volontariato siano un po' troppe?
Non sarà perché chi maneggia festeggia? Tutte queste ONLUS
In special modo quelle che fanno profitto, sarebbe il caso
Che pubblicassero i bilanci pubblici, e che pagassero le tasse?
Non ho spazio per approfondire, comunque grazie Luigi

Da: Luigi Matraxia

Martedì 14 aprile 2020 22:14:04 Per: Adriano Celentano

Al più grande cantante artista di tutti i tempi carisma nella fede in Dio entri nei nostri cuori profondamente e ci dai la forza di superare questo mondo ormai al termine della apocalisse. Ieri il tuo spettacolo andato in onda e stato un record assoluto hai fatto rinascere la voglia di vivere. Nella mia faglia erano tutti emozionati con delle lacrime non si tratteneva l'emozione incredibile. Davanti a noi il tempo si era fermato non si pensava a cosa cera nella realtà. Abbiamo sognato il mondo che avresti voluto tu. Ma l'uomo con le sue evoluzioni e i poteri ha distrutto il creato.
I tuoi discorsi sono unici nessuno improvvisa come sai fare tu e ogni sillaba frase coinvolge tutto il mondo per farlo rinascere. Tutti i tuoi programmi i film bellissimi saranno indelebili nei cuori e realtà che si vive.
Per adesso mi devo fermare non trovo parole sono emozionato anche quando scrivo.
Un abbraccio con tutto il cuore e spero di rivederti in qualche altra trasmissione per dare il coraggio a tutti.
Un grazie Da parte della nostra famiglia
Salvatore e la mia dolce metà Flore e i figli che si trovano lontano e a causa del corona virus non ci siamo riuniti per il blocco dei viaggi.
Sarei grado se avrei anche un saluto da parte tua come un conforto per la nostra famiglia per quel che ce nel mondo in questo momento grazie.
Salvatore e Flore.

Da: Salvatore

Martedì 14 aprile 2020 22:12:52 Per: Corrado Augias

Si vergogni. A chiedere una nuova tassa. In questo momento
Intanto si è fatto pubblucizzare il suo ennesimo libro inutile.
Maleducato

Da: Alessio Margaria

Martedì 14 aprile 2020 22:12:38 Per: Bianca Berlinguer

Buonasera volevo sapere perché la chiesa non parla dei politici di potergli togliere soldi.
Visto che ne guadagnano tanti e darne a quelli che prima lavoravano in nero e oggigiorno non hanno più un reddito.
Non sono razzista ma gli italianità oggi sono allo stesso piano dei migranti ma non vengono considerati.

Da: Mauro

Martedì 14 aprile 2020 22:12:13 Per: Corrado Augias

Ho poco da scrivere ma ci tenevo rimarcare che Lei è una persona meravigliosa... che ha saldo il rispetto dei valori.. È bello che ci sono persone così squisite.. Grazie!!!

Da: Massimiliano

Martedì 14 aprile 2020 22:07:39 Per: Enrico Mentana

Egregio Signor Mentana, sono spiacente, per entrambi, di doverle comunicare che Lei mi ha profondamente deluso. Ha dimenticato le continue "esternazioni" mediatiche contro gli avversari ora del Presidente Cossiga, ora del Cavalier Berlusconi o dell' onorevole Salvini quando era Ministro? Non credo, un giornalista del suo calibro non dimentica e sa ben inquadrare e discriminare i fatti. Quindi il suo atteggiamento è una scelta dettata da ragioni altre e ciò è, di per sé, disdicevole. Quanto alle sue "esternazioni" sul MES La pregherei di essere più cauto, lei ha un notevole seguito e condiziona l'opinione di molti ascoltatori. Quindi prima di esprimere opinioni in campo economico- finanziario ha il dovere morale di informarsi BENE presso economisti supepartes, Se lo farà, magari potrà scoprire, come me, che anche dell'attuale MES il meno che si possa dire è:"Timeo Danaos et dona ferentes". Non avendo più motivo di ascoltarla lo farò solo di tanto in tanto, verificare se il suo lavoro è tornato ad essere un bene prezioso per tutti.

Da: Caterina Putorti

Martedì 14 aprile 2020 22:04:33 Per: Paolo Del Debbio

Egr. dott. Del Debbio, sono un imprenditore del settore edile, rappresento due società immobiliari ed una impresa edile con 27 dipendenti. Ho scritto una lettera aperta al presidente del consiglio, al presidente della regione Lombardia, all’assessore Gallera ed al sindaco di Milano e vorrei potergliela recapitare. I contenuti sono importanti ed apprezzando sempre le Sue posizioni sono certo che si troverà d’accordo con quanto scrivo.
Nella speranza di poter essere contattato, lascio il mio recapito e La saluto con grande stima.
Cordialmente,
Dr. Emiliano Giovinetti (cell. 348, -------)

Da: Emiliano Giovinetti

Martedì 14 aprile 2020 22:02:59 Per: Mario Giordano

Buona sera, vorrei chiedere il suo aiuto perché il mio compagno si trova in Svezia a Göteborg per lavoro, è partito a Febbraio (è uno chef in un hotel) adesso purtroppo hanno licenziato tutti però non riesce a tornare, chiamata l’ambaciata e non sanno niente, chiamata la Farnesina e dicono che deve trovare il modo di raggiungere uno dei paesi che ha i voli organizzati dall’alitalia (Londra, Parigi, Zurigo, Monaco) il problema è che i voli per questi paesi non sono garantiti (c’è sempre il problema che vengono cancellati) ed inoltre i voli dell’Alitalia sono carissimi, e lui dovrebbe prenderne uno per Fiumicino e poi un’alro per Milano. Abbiamo fatto i conti e costerebbe più di 500€ per farlo rientrare però lui non lavorando più da Marzo non può permettersi una spesa così elevata se come dicono i voli sono in collaborazione Farnesina e Alitalia. Non dovrebbe essere lo stato ad aiutare i giovani italiani che sono dovuti partire per esigenze lavorative (la maggior parte dei ragazzi all’estero hanno tra i 18 e i 25 anni).
La ringrazio
Saluti

Da: Rossella