Ultimi commenti alle biografie - pagina 3063
Martedì 14 aprile 2020 18:30:35
Per: Matteo Salvini
Mi scusi del disturbo che si affolla sicuramente con la multitudine che le arriveranno in questo periodo pesante sotto ogni punto di vista.
alla compass (finanziaria ho chiesto da marzo di sospendere il pgamento delle rate in quanto autonomo a partita iva non ho incassato un centesimo dai clienti e la signora compass dopo mille sollecito mi detto che mi accodano solo la rata di maggio...
e' sicuramente quetso un problema di tantissimi che come me vivono del proprio lavoro e onorano gli impgeni solo incassando le prestazioni... peche' l'attuale governo non impone alle finanziarie di accettare la condizione dai lavoratori autonomi visto che invece chi vive di stipendio scuro come i dipendenti pubblici che non gli cambia nulla possono sospendere il pagamento delle rate di mutuo
ci aiuti lei che di questo e' il piu sensibile di tutti l'unico che ha la voce e l'anima giusta a vedere la realta' contro un governo buono tanto a chiacchierare con i soliti slogan
grazie infinite da un suo estimatore e sotenitore
Da: Mario
Martedì 14 aprile 2020 18:28:06
Per: Enrico Mentana
A tutte quelle capre che la insultano, che parlano male di lei, cosa ha fatto di male il direttore Mentana, invece quanto i giornalisti sindaci ex magistrati, se vuole facciamo nomi, offendono, va bene, ma se un giornalista come il grande Mentana, ha criticato il conte di montecristo, apriti cielo i pidioti e cinque stalle, bravo direttore, conte fin dei conti l'ha piantato li il nostro mattarella, con l'appoggio di re giorgio napolitano, smettetela siete come le zecche degli anarchici, auguri direttore, non pensare a queste persone inutili
Da: Saverio
Martedì 14 aprile 2020 18:27:16
Per: Luca Zaia
Buonasera presidente, volevo chiederle se è possibile accelerare la riapertura delle nostre piccole botteghe artigiane, motore della nostra regione. Mi sembra assurdo che siano aperti panifici/ferramenta con continuo viavai di gente e per noi con 4/5 clienti al giorno e 2 dipendenti in croce non sia fattibile riaprire! Grazie per il suo lavoro.
Da: Sira
Martedì 14 aprile 2020 18:21:06
Per: Luca Zaia
Un governatore guida il suo popolo indirizza le scelte accende la speranza indica la strada. Lascia intravvedere la luce.
Con orgoglio oggi posso dire di essere italiano ma sopratutto veneto.
Finalmente lei caro nosto capitano da la speranza che dalla politica troppo spesso latita.
Abbiamo in qusta maledetta primavera trovato un capopopolo.
Viva l italia.
Viva zaia
Da: Carlo Alberto
Martedì 14 aprile 2020 18:18:45
Per: Gianluigi Paragone
Caro sig Sergio, non" offendere" (esagero) Gianluigi. ERA. ripeto ERA 5 stelle. adesso e' umano lavora sodo come noi e spero riesca nel realizzare una buona squadra di gente come lui, allora si che inizieremo a progredire di nuovo.
Da: Anonimo
Martedì 14 aprile 2020 18:17:04
Per: Lilli Gruber
Buongiorno sono Giovanna Foglia, dirigente scolastico in pensione, insegnante elementare, pedagogista e psicologa dell’educazione mi rivolgo a Lei per la sua estrema sensibilità verso la diversità, ma perché non si parla in modo efficace delle conseguenze disastrose di questa didattica a distanza, ? Subiscono gli effetti soprattutto i bambini più piccoli e non sto parlando solo della carenza di molti strumenti informatici di alcune scuole e di alcune famiglie, ma dei danni causati da un eccesso di didattica e di una privazione dell’aspetto educativo, fondamentale per crescere. Per piacere può fare qualcosa per far emergere una sensibilizzazione al problema? Grazie di cuore e cordiali saluti Giovanna Foglia
Da: Giovanna Foglia
Martedì 14 aprile 2020 18:15:16
Per: Matteo Salvini
Certo che la gente è strana, qui ho ricevuto solo parolacce ed offese perché non la penso come Salvini... ma per loro sarei io ad offendere. Proprio vero... che non c'è limite all'indecenza. Invece di continuare a dire parolacce... contro chi la pensa diversamente... e inveendo contro i morti di fame solo perché sono neri... ma che fanno i lavori... che voi non volete fare.. qualcuno mi sa dire perché l'Italia.. stava fallendo quando c'era Berlusconi e la Lega al governo... e nuovamente ha mandato la nostra industria nell'anno e mezzo che ha governato... guardatevi il pil prima e dopo di lui... Vero non era Salvini segretario quando il suo partito ha rubato 49. 000. 00, 00 €... ma lui c'era ed è ora il segretario.. perché non li restituisce? Avrete sicuramente una risposta... ma vero.. la colpa è mia o della sinistra.. o dei.. magistrati... ma le leggi.. non le hanno fatte i magistrati... ma forse a voi va bene che spariscano.. almeno.. mafia ladri... ecc.. potranno fate ciò che vogliono... e se qualcuno... qui vuole parlare.. usando termini... intelligenti.. o chiedo troppo... bene.. altrimenti... fate come credete... fate ciò che meglio vi riesce... scaricare le colpe sugli altri... ma Salvini od il suo partito.. e la Meloni... in questi 20 anni.. hanno governato.. più o quanto la sinistra... non mi risulta... che abbiano fatto grandi cose... andatevi a vedere.. i risultati... poi.. ne potrete parlare..
Da: Ferruccio
Martedì 14 aprile 2020 18:07:05
Per: Mario Giordano
Buonasera,
seguo con interesse le sue trasmissioni e la stimo.
volevo segnalare che a tutt'oggi il signor conte oltre a fare "roboanti" conferenza stampa dove attacca (con una caduta di stile senza precedenti) le opposizioni e dove confonde la pasqua ebraica con quella cattolica/cristiana non ha fatto nulla per i cittadini...
non si sono visti i vergognosi € 600, 00 per gli autonomi;
non si sono visti i soldi anticipati dalle banche per i cassaintegrati;
non sono stati distribuiti i buoni spesa per gli indigenti.
le banche non concedono moratoria sulle rate dei mutui contratti se non hai cassa integrazione per almeno 30 gg lavorativi (quindi circa un mese e mezzo) quindi se ne fregano se hai incassato meno a marzo e incasserai meno ad aprile loro vogliono la rata pagata poi a maggio si vedra';
nessuna scadenza fiscale e' stata prorogata (pardon al max posticipata di 1 mese e mezzo se dimostri calo fatturato... ma come se non posso lavorare!!!)
nessuna bolletta su utenza e' stata posticipata.
ma al presidente della repubblica tutto questo va bene?
Da: Gianluca
Martedì 14 aprile 2020 17:59:51
Per: Giuseppe Conte
Gentile Sig. Conte,
seguo con curiosità, interesse e sì, grande dispiacere l'avanzare e gli effetti catastrofici del virus Covid in Italia e nel mondo. Lei ha dovuto prendere delle decisioni difficili senza poter confrontarsi con dei precedenti. La chiusura di scuole e università e limitare il movimento di persone sono gli aspetti più strani di questo periodo. Il non poter lavorare come prima è quello più difficile in assoluto per tutti visto che la Costituzione italiana prevede proprio il lavoro come base assoluto del nostro vivere.
Leggo con interesse che ha creato un Task Force di persone esperti nel campo scientifico, sociale, psicologico, esperti di statistica e così via. Mi rammarico però che un aspetto non sembra figurare da nessuna parte nei programmi per fare ripartire Italia, ovvero l'aspetto EDUCAZIONE. Ora più che mai esiste la possibilità anzi la necessità di rivoluzionare il sistema educativo qui in Italia. Diciamo che è una mia specializzazzione e osservo da molti anni l'impostazione di riforme nuove quali ad esempio la Buona Scuola oppure il progetto Alternanza Scuola Lavoro, tutti buoni propositi ma senza nessuna base, senza nessuna strategia di fondo che dovrebbe servire come filo conduttore negli anni e attraverso tutti i cambiamenti al governo.
Potrei citare degli esempi ma ne cito uno solo. Prendiamo il programma scolastico della Scuola Media. E stato formulato quando? Forse quando ancora molti studenti si fermavano con l'esame Licenza Media? Era doveroso quindi fornire una base educativa solida. Oggi quel programma è obsoleto. Esistono dei libri di testo enormi e un insegnamento con sempre più nozioni ma poca attenzione alla criticità, all'assimilazione delle nozioni più importanti, alla possibilità di esplorare e approfondire.
Spero vivamente che questo periodo di drammaticità possa essere visto anche come periodo di rinnovo nel campo dell'Educazione ed anche in altri settori. Non intendo cambiamenti qualsiasi ma l'implementazione di sistemi che avranno una posizione importanti ed utili non solo per ora ma per il nostro futuro.
Cordiali saluti.
Da: Sara Galvin
Renato Zero
Cantautore italiano
Da: Garofalo Ornella