Messaggi e commenti per Giovanni Floris
Messaggi presenti: 424
Lascia un messaggio, un suggerimento o un commento per Giovanni Floris.
Utilizza il pulsante, oppure i commenti di Facebook, più in basso.
Leggi anche:
Frasi di Giovanni Floris
Nota bene
Biografieonline non ha contatti diretti con Giovanni Floris. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Giovanni Floris.
Mercoledì 19 aprile 2023 20:25:55
Basta! (Di Battista)
Come può essere che Ella s’incaponisca ad invitare una capra ed ignorante sig. Di Battista, fulgido esempio del
nulla. Del resto anche Lei non scherza… penso che la sua miserrima trasmissione altro non è che un suo penoso, confuso ed insignificante monologo comunista. Basta! Abbia pietà… un suggerimento: vada a quel paese e cechi di rimanerci per sempre! Non avvertiremo la Sua mancanza… anzi…
Domenica 30 ottobre 2022 21:44:49
Il Gioco
Gentile Giovanni Floris, ho letto IL GIOCO, veramente in parte, perché, dopo aver tentato di resistere, a pag. 144 la noia ha avuto la meglio. Mi sono dovuta interrompere per le ossessionanti citazioni e una storia che si trascina troppo lentamente. Essendo un giallo, però, non potevo perdermi il finale e così sono saltata direttamente alle ultime quaranta pagine.
Delle continue citazioni, contenute in ben quattrocento pagine, e che possono, in parte (senza contare un certo compiacimento culturale da parte dell’autore), avere un loro senso nel contesto, a testimonianza della preparazione letteraria dei due professori protagonisti chiave, a volte resta fumoso il legame con il concetto al quale fanno riferimento. Risulta quasi una forzatura, crea confusione e costringe ad una lettura faticosa che, per avvenimenti intersecati fra loro e complicati, non si giova neanche di una narrazione chiara.
Purtroppo, altro motivo di distanza dal testo, è che non mi sono affezionata a nessuno dei personaggi del libro, ne sono rimasta distante, nulla è riuscito a coinvolgermi.
Caro Giovanni, a dispetto della mia, forse eccessiva?, sincerità (mi dirà: ma chi gliel’ha chiesta! ?) nel commentare il Suo testo, Lei, invece, come giornalista mi piace molto. Molto La condivido. Ha una conduzione dei dibattiti intelligente veloce incisiva, mai offensiva ma che sa esprimere autorevolmente e senza riserve il Suo punto di vista. La spengo solo quando compare con le sue faccette, ospite fisso, l’eterno arrogante e supponente Alessandro Di Battista. Perché, montato dai genitori che lo trattavano da ‘genio’, era così anche all’età di cinque anni, quando, nella loro casa al mare, papà Vittorio mostrava orgoglioso, ad amici e conoscenti, il mezzo busto di marmo di Mussolini che accoglieva all’ingresso gli ospiti, un vero biglietto da visita.
Caro Giovanni, Lei come persona è simpatica, gradevole in tutto: nell’aspetto, nel timbro della voce. E poi ha alle spalle una bella famiglia. Ho conosciuto i Suoi meravigliosi genitori, con i quali ho avuto un interessante colloquio, di cui ho ancora memoria dopo anni, alla presentazione di un libro di Bachisio, all’Associazione Culturale Il Gremio nella quale il Presidente Antonio Maria Masia mi avrebbe voluto coinvolgere come consigliere (non sono sarda, ma pur sempre vicina di isola: metà del mio sangue è siculo normanno). E’ stata l’unica occasione nella quale ho intravisto Lei di persona, invece che sul piccolo schermo.
Per finire, il contrario di quanto mi è successo leggendoLa, mi è capitato con un altro giornalista: Gad Lerner.
Non condivido nulla di quello che pensa dice fa come giornalista. Non è affabile come persona a cominciare dal timbro della voce.
Ho letto il suo “Scintille” tutto d’un fiato, mi sono arricchita culturalmente, ho imparato conoscendo storie di un mondo a me ignoto, mi sono commossa (cum-movere). Gli ho voluto bene. E’ un testo di emozioni e sentimenti scritto dallo spazio e dal tempo dell’IO.
E’ proprio strana la vita, singolari le sensazioni che ciascuno di noi si crea con personalità note e con le quali non ha frequentazioni. Rapporti i più vari, silenziosi, che il più delle volte rimangono inevitabilmente nascosti, a volte imperscrutabili.
Questa un’occasione per renderli palesi e della quale, personalmente, La ringrazio.
Luciana Vasile
Martedì 20 settembre 2022 22:04:10
Continue interruzioni di applausi
Caro Floris, la trasmissione che conduci sarebbe molto più interessante e ascoltabile se non ci fossero continue interruzioni di applausi, non spontanei, fastidiosi ed inutili, che intervengano ad ogni battuta degli ospiti, rendendo l'ascolto insopportabile. PECCATO!
Sabato 27 agosto 2022 11:23:02
Il presidente ucraino è furbo come i politici italiani, è disposto a trattare con la russia solo quando questa si sarà ritirata da tutti i territori occupati. A quel punto cosa c, è da trattare.
Martedì 26 luglio 2022 20:14:22
La liderscip
Tutti i partiti cercano di fare alleanze nella speranza di vincere le elezioni, però litigano ancora prima di avere fatto l, accordo, perche ogniuno vuole essere il capo.
Mercoledì 18 maggio 2022 20:45:23
L'italia si vanta di essere uno dei sette paesi più industrializzati del mondo. Ma i nostri governanti non sanno che il mondo non è solo l'occidente, ma comprende anche l'Asia, l'Affrica, il sud America, quindi per fare un esempio, la cina da sola supera tutti quanti.
Venerdì 13 maggio 2022 14:56:03
Mi rivolgo ai dirigenti del PD
Mi rivolgo ai dirigenti del PD, e chiedo loro, per quale ragione un cittadino italiano deve votare PD, quando questo si è spostato più a destra della destra tradizionale. Scusatemi, ma se deve votare destra voto quella autentica.
Martedì 3 maggio 2022 22:14:22
Le sembra questa una trasmissione seria?
Caro Floris non si vergogna ad invitare un ospite, chiunque sia, e poi non permettergli di rispondere alle domande e quindi non poter esprimere il suo parere liberamente, nonché venire continuamente ridicolizzato dagli altri suoi ospiti che ridono ad ogni frase che pronuncia. Le sembra questa una trasmissione seria? Si parla di guerra e già questo e un motivo per cui nessuno dovrebbe ridere e prendere in giro gli altri, per non parlare degli applausi del pubblico in studio a comando. Io ho cambiato canale dopo 5 minuti e spero che la giornalista russa nel frattempo abbia lasciato il collegamento.
Martedì 26 aprile 2022 23:38:13
Floris sta perdendo la bussola
Devo constatare purtroppo che Giovanni Floris sta diventando sempre meno un conduttore televisivo obbiettivo e sempre piu' un propagandista. Nella puntata di Di Martedi di questa sera 26 Aprile 2022, a seguito di un intervento del giornalista Grimaldi, ho dovuto sentire Floris dire ai presenti che stavano applaudendo, "non applaudite, perche' di quello che ha appena detto Grimaldi non condivido nulla"!!! ??? Veramente Floris, decidi tu quando gli ospiti devono applaudire, a seconda che tu sia daccordo o meno con l'opinione espressa?
Gli applausi: ogni volta mi riprometto di non vederla più