Messaggi e commenti per Giovanni Floris - pagina 8
Messaggi presenti: 204
Lascia un messaggio o un commento per Giovanni Floris utilizzando il pulsante seguente, oppure il sistema di commenti di Facebook, più in basso.
Venerdì 25 settembre 2020 14:40:56
Mercoledì 23 settembre 2020 20:44:54
Egr. dr. Floris
in riferimento alla Vs. trasmissione del 22 c. m., osservo che nella prima parte, s'è parlato molto più del necessario di Salvini (credo sia un'ossessione, alla faccia della propaganda "seminatrice d'odio"...) Ok, l'armata rossa ha messo in campo fino all'ultimo fucile ed ha vinto in Toscana, ma imparzialità vorrebbe che si parlasse più ampiamente dei problemi che questo governo dovrebbe risolvere senza peraltro avere il consenso della maggioranza degli italiani. Chiaramente vedremo i 5S sottomettersi al PD su MES, sicurezza etc. etc. pur di rimanere in Parlamento, mentre in EU il problema dei migranti (e non solo) non troverà soluzione lasciando che quelle della Von der Leyen si dimostrino sicuramente e presto solo buone intenzioni ! Buon lavoro
giovanni
Martedì 22 settembre 2020 23:02:35
Buonasera, perché non vengono ospitati medici o persone, anche illustri, che la pensano in modo diverso dai soliti soliti soliti personaggi? Dov'è la democrazia? Perché non si può fare un dibattito tra pensieri diversi? Grazie Matteo
Mercoledì 16 settembre 2020 19:24:24
Nella trasmissione di ieri sera (di martedì del 15 c. m.) ho seguito l’intervista a Salvini e non posso evitare di scriverle questo commento. Tralasciando il “due contro uno” di per sé abituale se non sapessimo come la pensano i due avversari, il siparietto è stato davvero inedito. L’ex magistrato che, credendosi ora anche psicologo, analizza (con intenti ovviamente e come al solito solo denigratori) la mimica facciale del leghista, è stato ridicolo, mentre la Concita, indaffarata soprattutto a tenere a bada la sua capigliatura, ci ha quantomeno omaggiato del suo fascino. Apprezzo gli sforzi del conduttore resosi subito conto di quanto fosse stonato e irreale il contesto. Credo che anche il più disattento dei telespettatori si renda ormai conto che le argomentazioni di certi intellettuali di sinistra non riescano ad andare oltre l’attacco alla persona. Giovanni
Mercoledì 16 settembre 2020 02:41:11
Gentile Dott Floris non capisco perche si continui a invitare una signara che ha fatto una legge criminale
condannando a morte migliaia di lavoratori che come me hanno 42 anni di lavoro e non posso accedere a; ; a mia meritata pensione
oltretutto con 35 colleghi che sono morti un po di rispetto per cortesia
Martedì 15 settembre 2020 23:23:44
Buonasera Sig. Floris
anche stasera purtroppo lei ha invitato la Prof. Fornero e anche stasera mio malgrado l'ho seguita nei suoi discorsi... La signora ha detto che l'Opzione Donna è una scelta che penalizza le donne perchè il calcolo della pensione con il metodo contributivo crea alla lunga povertà con pensioni molto basse... complimenti alla signora Fornero che ha tanto a cuore le nuove generazioni !!! La sua riforma sulle pensioni future per i giovani creerà di sicuro tanti poveri visto che tutto sarà calcolato con il metodo contributivo e lo sa la cara signora l'ha ammesso in diretta!!!. .. i miei complimenti!!! Si vergogni la signora che ha fatto tutto per la new generation... Floris basta per favore con la Fornero... la prossima volta cambio canale...
Martedì 15 settembre 2020 23:21:07
Martedì 15 settembre 2020 10:06:03
Lei che cosce il giornalismo tv come è possibile che abbiate colleghi cosi incompetenti che il 4 agosto mandino in rete un elogio: intervista a Gabriele Bianchi che già allora si sapeva essere uno spacciatore violento potenziale assassino. Vero giornalismo d'accatto e di totale incompetenza. Almeno le scuse Th3
M
Martedì 8 settembre 2020 23:20:52
Impensabile pensare che i bimbi di elementari e medie portino correttamente le mascherine a scuola come previsto dalle normative attuali per il contenimento del virus.
Ci sono molti bimbi allergici o con patologie respiratorie che già di loro respirano male e soprattutto ci sono moltissimi bimbi portatori di occhiali da vista che inevitabilmente si appanneranno utilizzando la maschera rendendo difficile la corretta capacità visiva e di apprendimento.
Oggi mi ha positivamente colpito la mail di ringraziamento di una dirigente scolastica a seguito di una mia segnalazione su un caso di un bimbo affetto da allergie stagionali e da adenoidi con evidenti difficoltà respiratorie rese ancora più critiche dall' impiego prolungato della mascherina che, come in molti altri casi andrebbe sostituita dall'uso della visiera facciale che presenta indiscutibili vantaggi fra cui la completa protezione delle tre principali porte di entrata del virus fra cui occhi naso e bocca senza interferire sulla normale attività respiratoria, risulta personalizzabile e soprattutto sterilizzabile a fine attività con la possibilità di poterla riutilizzare nei giorni successivi, ma soprattutto rende più facile ed immediata la comunicazione e la comprensione fra insegnanti e studenti o fra i vari studenti stessi,
Solita questione di costi a fare la differenza !
Ma se Cina Corea Singapore Giappone e Canada l hanno adottata come metodo scolastico di prevenzione una logica ci sarà pure... certo non ci si può aspettare molto da chi fa politica senza un'adeguata preparazione e soprattutto senza una precisa strategia di logica prevenzione.
Dott Massimo Ferrari
Medico oculista ricercatore
Milano
Giovedì 25 giugno 2020 23:28:33
Lettera al Ministro della salute Roberto Speranza
Buongiorno Ministro,
mi chiamo Gianluca Gennari e le scrivo perché, oltre a provare profonda stima per lei, per la sua figura istituzionale e per come ha gestito la pandemia, in questa fase di riaperture ci sono alcuni aspetti che mi sono poco chiari, trovo illogici e anche non poco sconcertanti.
Quello su cui vorrei focalizzare l'attenzione è l'abolizione dell'obbligo di distanziamento sugli aerei a partire dal 15 giugno.
Ho letto che il motivo è l'insostenibilità dei costi dei viaggi col numero dimezzato dei passeggeri se applicassero il distanziamento e che è sufficiente il sistema di rinnovo dell'aria all'interno dell'aereo ogni 3 minuti per volare in sicurezza, ma permettendo, senza neanche provare la febbre, di sedersi a fianco e a stretto contatto con passeggeri che, nonostante abbiano la mascherina, avranno una distanza di 20 cm da faccia a faccia.
Alcune regioni fino a 3 settimane fa chiedevano iscrizioni e autocertificazioni per spostamenti, che dopo il 15 giugno non vengono neanche richieste e controllate in aeroporto.
Per quanto mi sforzi non riesco proprio a capire come sia possibile, logica e sicura, una direttiva di questo tipo, che non fa che convincermi del fatto che gli interessi delle grandi compagnie sono in grosso contrasto con la salvaguardia della salute delle persone; poi è un atteggiamento poco logico se si paragona o applica a tutte le misure che siamo costretti (giustamente) ad adottare con enormi sacrifici da mesi, (su treni, bus, metro, ospedali, ristoranti, farmacie, supermercati, locali, teatri) e di cui tollero e giustifico anche un allentamento vista la diminuzione dei casi di coronavirus in Italia, ma per cui non si è vicini (per nulla) ancora ad un azzeramento, per cui non riesco ad accettare con fiducia alcune 'aperture'in noto contrasto con altre, e le chiedo se possibile di poter intervenire o di poter avere una risposta rassicurante sull'argomento.
La saluto e ringrazio in anticipo
Con grande stima
Gianluca Gennari