Ultimi commenti alle biografie - pagina 5390

Lunedì 28 gennaio 2013 19:54:29 Per: Silvio Berlusconi

se vuoi fare un parlare di te acquista la Richard Gnori

Da: sileno

Lunedì 28 gennaio 2013 14:03:14 Per: Alex Zanardi

Caro Alex,

oltre ad essere una tua fan accanita (e nonostante tutto quando ti ho visto al Boomerang club di Ponte San Nicolò non ti hi aggredito con la richiesta di autografo!!!) lavoro per il COmune di Padova (0498205691),...e dovremmo consegnarti un premio ma non riusciamo a contattarti....Richiamaci per favore! Avremmo tanto bisogno di gnete come te, soprattutto in politica ma il mondo dello sport perderebbe uno straordinario atleta!

Un abbraccio a te e famiglia e un meraviglioso 2013.

Da: Silvia Barizza

Venerdì 25 gennaio 2013 19:00:57 Per: José Mourinho

Grande allenatore e motivatore! Noi interisti ti saremo grati per sempre. Buon compleanno per domani, che è anche il mio.
25 gen 2013

Da: Giuseppe Biondi

Venerdì 25 gennaio 2013 11:00:11 Per: Howard Phillips Lovecraft

Grande scrittore a cui sono legato per le mie letture giovanili. Il Necronomicon è, secondo me, un libro squisito e per niente pesante.

Da: Marcello Salvi

Mercoledì 23 gennaio 2013 15:25:22 Per: Paolo Bonolis

MARIA ROSA BIASSONI SCRIVE a un simpatico conduttore, un po' antipatico a me per motivi seri. Che dire di Paolo Bonoli ? scrivo anch'io. È lui che deve dire circa il fatto del plagio di Benigni per quanto riguarda il noto film.
Sai, Bonolis, mi piacerebbe mandarti una copia del mio testo de "LA GRANDE ONDA", quel testo che è stato "rappresentato" nel 2000 al Palazzo Reale di Milano in occasione della mostra del pittore giapponese OKUSAI. Ne ha una copia il Gabibbo. A te però vorrei riservare una copia del libretto che sto facendo ristampare e che ho già distribuito a molti. E NON DIRE "AVANTI UN ALTRO". Perché io non mi sposto e aspetto una tua risposta. MARIA ROSA BIASSONI

Da: Maria Rosa Biassoni

Mercoledì 23 gennaio 2013 14:24:47 Per: Rutger Hauer

Grazie per mandarmi tutte le biografie ogni giorno...mi paceno molto..borrei recivere qualche volta la bigrafia di Astor Piazzola,chi ha stato un conosicuto musico di tango..Grazie..Viviana

Da: viviana

Domenica 20 gennaio 2013 09:00:28 Per: Cesare Mori

La "verità" sui rapporti Mafia-Berlusconi ce la narra TRAVAGLIO , in un Suo libro .
L' ho riportata qui
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=469428774684&set=a.464363084684.259756.616069684&type=3&theater
Per quant' occorrer possa ...

Da: Joe Bass

Domenica 20 gennaio 2013 08:54:49 Per: Cesare Mori

Non so . Lessi il libro "Il prefetto di ferro" di Petacco , e "Con la Mafia ai ferri corti" di Mori .
Si dice qui Mori prendesse IN OSTAGGIO bambini e donne.
In quegli stessi anni , il generale Graziani UCCIDEVA bambini e donne... in Libia . Poco dopo , gli Usa sganciarono due atomiche che UCCISERO, e deliberatamente, donne e bambini ; e non parliamo di donne e bambini ebrei , o , dal lato degli alleati , del crudele bombardamento di Dresda.
La Mafia Corleonese di ieri prese in ostaggio un bambino , figlio di un Mafioso avverso , lo tenne prigioniero due anni ,poi lo fece strangolare .
Il piccolo Tommy fu "giustiziato" da Siciliani , per uno "sgarro" del Padre .
Una sedicenne venne uccisa da un mafioso , ora libero, a Villafranca Tirrena , e l' assassino , scontata una lieve pena , è ormai libero .
La Fiat si "stanca" di pagare il "pizzo" e chiude la fabbrica di Termoli Imerese . ( questa è la verità , ma GUAI a dirla ).
Il 90% della Sicilia paga il pizzo . Chi ricorda o sa la storia di Nino Miceli ,che per aver denunciato i Suoi estortori , se ne andò da Gela , e vive sotto falsa identità , ancora oggi ? Perchè questo è il prezzo da pagare .
Chi ricorda , e si badi bene lo raccontò Travaglio, che in una telefonata intercettata , Berlusconi , PRIMA di assumere lo Stalliere Mangano , e poi il "Ministro degli esteri" Dell' Utri per avere "protezione" , venne minacciato di morte dei figli ? " Tagliamo la testa a Tuo Figlio e la esponiamo in Piazza Duomo ... " : è agli atti .
Berlusconi negò SEMPRE di aver richiesto minacce , si astenne SEMPRE di parlare coi giudici ; pagò , e stette zitto .
Libero Grassi invece si ribellò .
Il primo ha la Ditta aperta , guadagna , fa guadagnare ; i Suoi figli non corrono rischi .
L' altro è sottoterra , la Sua modestissima fabbrica di pigiami chiusa , operai a spasso ; non solo , nessuno volle rilevarla .
Son cose che a me fan pensare.
Rita Atria , Rocco Chinnici, Insalaco , e tanti poveri Imprenditori dimenticati ...
I metodi di Mori furono estremi ? Forse , a mali estremi , estremi rimedi .
Il sistema più garantista venuto dopo ha determinato la vittoria della Mafia .
Ingroia ci dimostra che lo Stato cedette ai ricatti .
E' stato meglio ?
Non lo so .
Anche a me han costretto a chiudere bottega e ad andarmene dalla Sicilia .
Fu una grossa sofferenza .
Parlo quindi per esperienza, non per "sentito dire" .
Meglio così ?
Meglio adesso ?
Non lo so .
Una guerra determina morti e feriti ; dopo Falcone e Borsellino , niente più morti . Pochi i feriti , nelle fila del cosidetto "Stato" .
La guerra è evidente che è finita . Ed è evidente, secondo me, chi ha vinto .

Da: Joe Bass

Sabato 19 gennaio 2013 13:36:04 Per: Silvio Berlusconi

Ci risiamo col contratto con gli ITALIANI,ormai non sei più nessuno,sei un fallito a livello Politico.Se gli italiani sapessero cosa dicono negli STATI UNITI c/o CHICAGO il cittadino BERLUSCONI uscirebbe da ARCORE non con una scorta ma con un esercito di guardie del corpo,seguito da camiom della spazzatura.sig.ra ANTONIETTA si capisce che tu le tasse non le paghi,ed è per questo che vorresti il tuo Berlusca perchè e come te.Mentre il sottoscritto le paga.

Da: vito

Sabato 19 gennaio 2013 12:30:14 Per: Mario Monti

in una famiglia un padre non puo lavorare 24 su 24 non puo togliere il latte al bambino più piccolo che deve crescere ma deve dire al figlio più grande di abbassarsi ad aiutare il piccolo con sacrificio e collaborazione per aiutare la famiglia... ecco come si faceva una volta e come dovrebbero lavorare i politici.. nella ns. azienda per salvare i dipendenti il mio titolare che percepisce già la pensione ha rinunciato al compenso per sanare i debiti e tenere aperta l'azienda.. sono 5 anni che barcameniamo in questo modo e anche noi dip, ogni tanto ritiriamo lo stipendio dopo 2 mesi ..ma l'azienda è in piedi lavora c'è collaborazione con tutti operai e titolari.. QUESTO E' L'ESEMPIO DEL LAVORATORE BRIANZOLO CHE SI RIMBOCCA LE MANICHE E SI PRESTA A .."FARE" .. LE PAROLE LE LASCIO A LEI..

Da: anna