Ultimi commenti alle biografie - pagina 5388
Venerdì 22 febbraio 2013 12:46:35
Per: Silvio Berlusconi
Salve, sono una infermiera proveniente da San-Pietroburgo. Credo che Lei vincerà e vorrei augurarLa. Abbiamo una coincidenza: 25 febbraio 2013 avrò 50 anni. Non vorrei chiederLa nulla, ma spero tanto che dopo la sua vittoria in Italia ci saranno i posti di lavoro per i badanti. Io non vorrei tornarmi a San-Pietroburgo, ma spero di restarmi in Italia. Almeno per 10 anni.
Il problema che gli anziani non hanno i soldi per pagare ai badanti. Anche loro figli non sono in grado di aiutare ai genitori. Aiuti ai pensionati italiani!
Grazie.
Liudmila.
Tel.329 586 9955
Da: Liudmila
Mercoledì 20 febbraio 2013 10:30:24
Per: Dario Fo
Gentile Redazione le mando questo mio semplice scritto, Veda se ritiene utile pubblicarlo,grazie
Caro Grillo e grillini cosa fate per combattere la mafia?
cosa fate per combattere l'evasione fiscale?
cosa fate per combattere il lavora nero?
cosa fate per combattere l'abusivismo nell'edilizia?
Cosa fate per battere la corruzione?
cosa fate per i disoccupati?
Cosa fate per i diversamente abili?
cosa fate per gli anziani non autosufficienti?
cosa fate per far diminuire le disuguaglianze tra cittadini italiani?
cosa fate per migliorare, la scuola?
cosa fate su tanti problemi per far stare meglio tutti i cittadini italiani?
Io è una vita che mi impegno concretamente dal basso, dalla base, con semplicità ed onetà.
non basta fare festa, urlare, predicare,insultare, poi dite via i partiti, via i sindacati, via via via, spero che a forza di dire via rimaniate in pochi.
poi chiedo più rispetto per il capo dello stato, rispetto per chi la pensa diversamente,rispetto per l'Italia e gli italiani, rispetto per tutte le persone.
se avete voglia di lavorare per il bene comune, fatelo in silenzio che sarebbe molto meglio.
bisogna impegnarsi in prima persona tutti i giorni, nelle istituzioni, nelle associazioni di volontariato, nei movimenti, nei sindacati, nelle parrocchie, nelle comunità, nei partiti, lavorare per il bene comune, per costruire una società più giusta, dove tutti si possa vivere un'pò meglio.non via via via.......
Per costruire una società onesta, sincera, trasparente, piena di diritti doveri e di valori veri.bisogna lavorare, impegno costante, con genuina umiltà.
P.S. BASTA PAROLACCE, BASTA INSULTARE, BASTA VOLGARITA, BASTA VIA ....., BASTA IL VA......
RISPETTO PER LE DONNE, RIPETTO PER LA GENTE PER BENE, RISPETTO PER TUTTI I CITTADINI, RISPETTO, RISPETTO, RIPETTO,
Francesco Lena
Via Provinciale,37
24060 Cenate Sopra Bergamo tel. 035956434
Da: francesco lena
Martedì 19 febbraio 2013 12:54:30
Per: Diego Della Valle
il tg di la7 ci interessava molto!
un gran dispiacere vederla in mani sgradevoli
Da: Nicola Russo
Martedì 19 febbraio 2013 01:59:21
Per: Niccolò Copernico
Il vero merito di Copernico non è quello che tutti credono...
Da: Antono
Martedì 19 febbraio 2013 00:52:57
Per: Diego Della Valle
Caro Presidente,sono stato tentato di scrverle altre volte,ma non so come contattarla.Da 4 anni ho perso il lavoro,e sono arrivato al punto di vendermi un rene.Sono stato invitato dalla a trasmissioni televisive ma...
lasciamo perdere...
cerco aiuto.possibilmente attraverso la dinita di un lavoro,non saprei cosa altro domandarle.Tra un mese circa andrù in romania per effettuare l'espianto,poichè ancora dobbimo accordarci sulla cifra definitiva,che altro mi resta?per favore scenda in politica.Grazie comunque Francesco da Milano TCYsa5
Da: francesco
Lunedì 18 febbraio 2013 21:29:57
Per: Mario Monti
A lei caro Presidente, intanto si è beccato il titolo di Senatore a vita promettendo di non scendere in politica invece ce lo ritroviamo tra i piedi. Gli italiani sono talmente intelligenti che hanno capito le vostre promesse cioè sapete predicare bene e razzolare male. Nel dopoguerra i nostri nonni e genitori , si sono rimboccati le maniche e con tanti sacrifici hanno rimesso su l'Italia, hanno lavorato per un avvenire per i figli e farsi una casetta dove ripararsi con la famiglia. Oggi con l'IMU non sono più capaci di poterla mantenere perchè dopo aver lavorato una vita hanno una pensione da morti di fame. Io la proporrei ai nostri ministri che non sanno come spendere i soldi che rubano agli italiani. Senza dire della sanità che ci parla di prevenzione e non possiamo più neanche curarci se stiamo male. Quanto i poliambulatori per voi ministri con i migliori medici e professori ci costano un occhio, mentre noi con la febbre dobbiamo andare negli ambulatori dei nostri medici voi li avete a disposizione 24h su 24h.
Ci si dice una volta e poi come mai non si ribatte l'argomento per dimezzare gli stipendi dei nostri ministri e mandare a casa chi è di troppo? siamo stufi di vedereli a leggere il giornale, fare riposino pomeridiano, fare a botte all'interno del palazzo Montecitori, derisi in Eurovisione da tutto il mondo. Non pensate quante attività chiudono le serrande, quante persone rimangono senza lavoro, quante si tolgono la vita, perchè non sanno come andare avanti, queste disgrazie le dovreste avere sulla coscienza e non poter dormire la notte sonni tranquilli, questo me lo auguro ma voi certamente di questi problemi non ne avete. Siamo stufi anche di sentire che vi dobbiamo persino le mutande, mantenere i vostri animaletti domestici, pagare gli sfizi personali e quant'altro, è solo una vergogna!!! Come possiamo avere più fiducia in voi? Gli italiani non hanno più fidicia in nessuno! é ora che ve ne andiate tutti a casa e date spazio ai giovani per rinnovare la nazione perchè di giovani intelligenti ne abbiamo fin troppi non che il nostro ministro Brunetta ci viene a dire che sono bamboccioni, è facile parlare...al mio paese si diche che quando si ha lo stomaco pieno non si pensa a chi ha fame. Buonanotte Signor Ministro non so come farai a dormire sonni tranquilli.
Da: Giovanni
Lunedì 18 febbraio 2013 15:31:06
Per: Fabio Fazio
Sei bravo continua così non fatti prendere dal successo fai come niente fosse successo
Da: giuseppina
Lunedì 18 febbraio 2013 08:32:45
Per: Marco Mengoni
Capacità interpretativa eccezionale, voce stupenda. Vai avanti così Marco e arriverai molto molto in alto. Buona fortuna.
Da: elena
Domenica 17 febbraio 2013 12:15:15
Per: Nicolò Tommaseo
Niccolò Tommaseo non nacque affatto da genitori veneti.
Sia il padre, Girolamo, sia la madre, Caterina, erano nati in Dalmazia.
Inoltre la famiglia Tommaseo, stando alle ricerche fatte da Niccolò stesso, e in un certo qual modo messe in discussione dal suo 'biografo, Ciampini, era di origine lombarda e non veneta.
Veneta è semmai la formazione culturale, essendo il Tommaseo nato nel 1802 e quindi in una congerie storico-culturale assai prossima alla decaduta Serenissima, il quale sostrato fu soltanto leggermente scalfitto dalla presenza francese; presenza che, a dir del vero, agì più sulla riorganizzazione amministrativa e ben poco si dimostrò interessata a una riorganizzazione culturale.
Non è il "richiamo della famiglia" a condurlo a Padova; è semmai una sorta di tradizione della media borghesia dalmata quella che lo induce a frequentare l'ateneo patavino e a istruirsi negli studi di diritto.
Certo, agiscono le aspirazioni del padre Girolamo che confidava, una volta terminati gli studi, di vedersi affiancato dal figlio nell'attività commerciale di famiglia.
Lo stile di vita "licenzioso" non si sfoga solo in quel di Parigi; il "Diario intimo" e pure le lettere preoccupate dello zio Antonio alla famiglia riportano già notizia di frequentazioni amorose e licenziose quando Niccolò è studente a Padova, decide comunque di trasferirsi a Venezia (sarà Girolamo, arrivato a in Italia da Sebenico, a indurlo a terminare gli studi).
Parigi rappresenta una svolta, sospesa tra il voluto e il dovuto, nella sua vita che lo traghetterà verso la maturità.
Da: Fabio Michieli
Daniela Santanchè
Leader politico italiana
Da: Salvatore Martino