Ultimi commenti alle biografie - pagina 5384

Giovedì 15 agosto 2013 19:20:26 Per: Antonino Cannavacciuolo

complimenti x la prima volta ti ho visto su skay 15 agosto 2013 quando hai ripreso un ristorante ristoart veramente complimenti dato che a me piace mangiare a napoli ne conosco tanti ma mi consigli qualcuno tu scherzi a parte bravissimo secondo me sei il maradona della cucina ciao a presto

Da: maurizio

Mercoledì 14 agosto 2013 20:45:15 Per: Carlo Alberto Dalla Chiesa

Per Rodolfo Marongiu:

Senso etico, che per il Comando, invece, è sinonimo di attaccamento a quei valori di ordine ed indiscussa responsabilità, che non vanno divisi da ciò che è l'attaccamento agli " alamari cuciti sulla pelle" e venir meno al proprio dovere di Carabiniere.
Il Generale Carlo Alberto dalla Chiesa era, dunque, al di sopra della politica: non era strumento di essa, ma considerato, in base al suo carisma il Generale dei Carabinieri tutto d'un pezzo, che non mischiava, dunque, il suo altissimo senso dello Stato con bassezze, che avrebbero impedito al proprio acume investigativo - sia contro la mafia sia contro il terrorismo - di essere il rappresentante unico dell'Istituzione garante solo della Legge e del proprio convincimento personale.


Grazie!

Da: Ettore Ferrero

Mercoledì 14 agosto 2013 18:28:57 Per: Carlo Alberto Dalla Chiesa

Per Marongiu:

Senso etico per il Comando è,anche, sinonimo di attaccamento ai valori di ordine ed indiscussa responsabilità.
Il Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa era, dunque, al di sopra della politica: non era strumento di essa, ma Generale tutto d'un pezzo.
Grazie!

Da: Ettore

Mercoledì 14 agosto 2013 12:28:19 Per: Lina Wertmuller

Non mi è mai piaciuto andare al cinema, mentre ho sempre adorato il teatro, che mi dà emozioni immediate. Però, i film di Lina Wertmuller, con quei suoi titoli lunghissimi, mi hanno sempre stimolato e li ho apprezzati molto. Non solo: se ripassano in TV, cerco di non perdermeli. Grazie signora Lina e tantissimi auguri di buon compleanno. Giuliana

Da: Giuliana

Martedì 13 agosto 2013 10:10:14 Per: Bruce Dickinson

'azzzz, ma somiglia a Gatto Panceri !!!

Da: Stefano

Venerdì 9 agosto 2013 16:10:31 Per: Romano Prodi

...è solo uno dei tanti politicanti

Da: Gianni

Venerdì 9 agosto 2013 09:32:31 Per: Giorgio Napolitano

Egregiatissimo Sua Eccellenza il PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ITALIANA "GIORGIO NAPOLITANO, perchè ad oggi esistono veramente le BRIGATE ROSSE e l' Italia non riesce ancora a debellare questo grandissimo male?-

Da: Giuseppe Elia

Venerdì 9 agosto 2013 09:28:07 Per: Aldo Moro

ALDO MORO, ha fatto tantissimo all'epoca per la REPUBBLICA ITALIANA, forse sbagliò come d'altronde era Politica del Partito "DEMOCRAZIA CRISTANA" a stringere troppo i contatti con lo STATO DEL VATICANO. Io ero un ragazzo quando venne rapito dalle "BRGATE ROSSE", prima del brutto accaduto Lui era di transito dal mio piccolo Paese GALUGNANO in Provincia di Lecce e si fermava spesso e volentieri a bere qualcosa di frsco e dissetante presso l' Attività Commerciale dei miei Famigliari Materni, la bevanda da lui preferita era la Gassosa di marca Quarta, a me ripeto essendo Ragazzo mi regalava le sue caramelle, ed a mio nonno regalava le sigarette, che poi lui estendeva regalando a Figli e Parenti. La situazione peggiore, è che a Maglie in Provincia di Lecce non si parla più di Lui, e che pultroppo le BRIGATE ROSSE esistono veramente ancora.-

Da: Giuseppe Elia

Venerdì 9 agosto 2013 09:08:11 Per: Francesco Cossiga

Quando l' Italia non era Socialista come una volta, il fù PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ITALIANA "FRANCESCO COSSIGA" lottava per riacquistare quello l'Italia era stata in passato con il potere Socialista e nello specifico con CRAXI. Ha dovuto lottare le Picconate, ma c'è l'ha fatta, ha losciato una grandissima impronta, anche per la sua Sardegna.-

Da: Giuseppe Elia

Venerdì 9 agosto 2013 09:02:43 Per: Giovanni Leone

Il fù "GIOVANNI LEONE" PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ITALIANA, è stato trattato malissimo all'epoca dalla Politica Italiana, troppe crudeltà e calunnie nei suoi confronti, però mia Zio CAPORALE ANTONIO al suo servizio me lo diceva, arriverà la ragione!

Da: Giuseppe Elia