Ultimi commenti alle biografie - pagina 5383
Mercoledì 1 maggio 2013 19:58:06
Per: Giovanni Soldini
Ciao Giovanni, complimenti per la tua tenacia, forza di volonta', professionalita'e per cio' che fai per L'Italia.
Da: andrea
Lunedì 29 aprile 2013 11:23:02
Per: Loredana Berté
Cara Lory mispiace per i tuoi recenti problemi di salute...ma non appena starai meglio recati subito o dal notaio o da un avvocato e metti nero su bianco digli che non intendi lasciare i tuoi diritti d'autore aL TENNISTA BIGAMO ma che destini tutto a qualche fondazione musicale oppure a qualche onlus ho letto una tua intervista dove dicevi che il tuo non ancora ex-marito non voleva figli da te perche' siccome lui era del nord europa e tu italiana non voleva contaminare la razza...mi sembra allucinante impedisci a questo furbastro che e' sparito di cuccarsi i soldi scaturiti dalla tua gavdetta e dal tuo duro lavoro ...BACI LORY NON MOLLARE SEI GAGLIARDA...
Da: Oleasava
Martedì 23 aprile 2013 08:05:44
Per: Diego Della Valle
Buongiorno Dott. Della Valle,
mi chiamo Carlo sono un ex imprenditore di 44 anni devastato dalla crisi.
Mi rivolgo a lei poiché in questo momento di assoluto distacco delle istituzioni dalla vita reale vedo nella sua persona una speranza.
Vede io sono emigrato a lavorare, dopo aver cessato la mia attività, perché in Italia pieno di debiti come mi ritrovo, non c’è più speranza cosi come stanno le cose. Ora faccio una pessima vita lontano dalla famiglia che vedo mediamente un fine settimana al mese cioè un giorno poi perché partendo il venerdì sera ho solo il sabato come giorno da trascorrere con mia moglie e le mie figlie. Ma che senso ha?
Il fatto che sto continuando a mettergli del cibo in tavola e far studiare le mie figlie allevia un po’, o meglio me lo faccio bastare.
Il distacco che c’è fra Stato e famiglia è paragonabile a “Terra Marte” spesso seguo programmi in televisione e queste persone che vengono ospitate non si rendono nemmeno conto, farebbero meglio a non andare o parlare d’altro, ma non della crisi delle famiglie. C’è una fame che si taglia le potrei raccontare di scenari atroci, devastanti solo a pensarli, mi creda le persone che si suicidano sono quelle più coraggiose, non esiste un altro modo per uscire da questa povertà. Io stesso per mesi ho avuto quel chiodo fisso, non c’era finestra che non mi dava la tentazione di scavalcarla, non c’era camion che passava sulla strada che non mi faceva pensare “questo è il mio”. Ma non ho avuto mai il coraggio e ogni volta pensavo alla mia famiglia alle figlie e guardavo una loro foto. Ma tutto questo che senso ha? E’ questo il modo di continuare a vivere?
Vede io quando le cose funzionavano bene ho sempre aiutato persone in difficoltà, ed anche per questo ora mi trovo così. Ho scritto a tanti politici persino a sua Santita Francesco I ma o non ho ricevuto risposte oppure risposte molto banali. Trovo veramente lodevole la sua iniziativa, erano mesi che mi domandavo appunto se gli Italiani erano così poco sensibili a tutto quello che succede, ed ecco la sua iniziativa. BRAVO VERAMENTE BRAVO non so se potrà aiutarmi, lo spero tanto, si perché il mio posto e l’Italia io sono Italiano e voglio tornare nel mio paese, vivere accanto alla mia famiglia, a fare quello che ho sempre fatto con successo.
La prego mi aiuti.
Da: carlo folegnani
Sabato 20 aprile 2013 20:46:42
Per: Roberto Donadoni
Roberto sei e sarai il migliore
Da: Antonio Donadoni
Giovedì 18 aprile 2013 14:20:39
Per: Lucrezia Borgia
...credo siano 39...gli anni intendo...:-)
Da: Claudia
Mercoledì 17 aprile 2013 21:47:04
Per: Milena Gabanelli
Che delusione apprendere la rinuncia alla candidatura di Presidente della Repubblica, una figura che avrebbe dato lustro alla ns. nazione tanto bisognosa di riprendersi sulla scena interna e internazionale, una figura rara lontana dai farabutti della politica e poi una donna, segno di democrazia e parità di diritti. peccato, peccato,peccato
dhkGCF
Da: Raffaele
Lunedì 15 aprile 2013 17:19:15
Per: Lilli Gruber
Provate a toglierle l'auricolare durante la trasmissione 8 e 1/2, poi vedremo come farà a intervistare i suoi ospiti. Si perche se non avesse Paolo Pagliaro che le suggerisce il tutto punto per punto, non farebbe nulla.
Da: Marco
Domenica 14 aprile 2013 11:40:04
Per: Diego Della Valle
Ho notato che sarei tra i tantissimi che chiedono un suo aiuto vuoi per un lavoro vuoi per un sostegno economico ecc.
dott. Diego ebbene io sono tra i secondi.
sono il nonno di due ragazzini rimasti orfani di papà. si è suicidato nell' ottobre del 2006. aveva perso il lavoro faceva l'autista. si dice che il tempo cicatrizza tutto forse il dolore immane qualcosina si però le sue conseguenze si stanno rivelando sempre più drammatiche. e pensare che solo qualche mese prima avevano acceso un mutuo trentennale per l'acquisto di un appartamento anche se attempato ma dignitoso. ora mia figlia madre di questi stupendi ragazzini si sta dibattendo tra mille difficoltà economiche seppur col nostro sostegno possibile ma totale.
lascio a lei sig. Diego se considerare questa nostra situazione interessata ad una sua iniziativa di solidarietà.
La rigrazio.
attendo riscontro
e-mail: ---
corrado
disponibile per qualsiasi altra informazione.
Da: Corrado
Venerdì 12 aprile 2013 22:19:17
Per: Matteo Ricci
Ciao Daniele,se ti piacciono tanto gli afsroimi te ne scrivo uno che ho coniato io..in un momento di grazia, almeno per meDue parole: Dio ed IoDio precede ed Io seguema dove c'e8 Dio non c'e8 Ioe dove c'e8 Io non c'e8 DioForse e8 molto chiaro per me...non so perf2 se anche per altri puf2 essere validoUn saluto sempre cordialeDONNACHENINA
Da: Alexandre
Renzo Arbore
Conduttore e autore tv, musicista,...
Da: Lucia