Fred Bongusto

Fred Bongusto

Fred Bongusto

Biografia Una rotonda immortale

Bongusto, nato Alfredo (Alfredo Antonio Carlo Buongusto), divenuto Fred per il pubblico fin dagli inizi della carriera negli anni '50, ha sempre respinto l'idea che il pubblico lo amasse soltanto perché cantava canzoni d'amore: "La carta vincente è la mia faccia, la mia personalità", ha detto. "Chi viene a sentirmi me lo legge in fronte che da ragazzo soffrivo perchè non trovavo un rapporto felice".

Fred Bongusto nasce il 6 aprile 1935, in Molise, fra la gente di montagna. Ma l'autore di "Una rotonda sul mare" e di altri celebri motivi come "Frida" o "Tre settimane da raccontare", di montanaro ha ben poco, come ha ammesso lui stesso in alcune dichiarazioni. Preferisce posti di mare, luoghi caldi. Non tanto Roma dove vive, ma piuttosto Ischia, con la sua Sant'Angelo dove aveva casa da 18 anni e i Campi Flegrei di Napoli, dove sognava di andare ad abitare.

D'altronde è inevitabile che il cantante, dall'anima romantica, sia sempre stato attratto da posti quieti e densi di calma. Ha infatti risentito in prima persona degli irrimediabili danni provocati dal secondo conflitto bellico mondiale, a partire dalla morte del padre che, graduato, morì sul fronte greco quando Fred aveva solo sette anni.

La prima chitarra gli fu regalata da uno zio, artista musicale e grafico. Dopo un'esperienza sportiva calcistica, diviene componente di un complesso musicale locale sognando di incrementare il suo successo, fino allora circoscritto, a tutta l'Italia. All'inseguimento dei suoi desideri si trasferisce quindi nel settentrione dove tenta senza molto successo la via dello studio universitario.

Tornato a Campobasso frequenta un corso di specializzazione post-diploma, ma lascia nuovamente il capoluogo regionale, stavolta con una nuova destinazione: Roma.

Fred Bongusto e il successo musicale

Qui ha modo di prendere maggiore coscienza delle sue doti musicali e di affinarle soprattutto in direzione delle danze sentimentali. Da questo periodo in poi è un susseguirsi inarrestabile di successi discografici e di trionfali tournée, anche internazionali; diversi sono i brani che riscuotono il plauso del pubblico.

La prima grande affermazione è con la già ricordata "Una rotonda sul mare", poi seguita da "Amore baciami" e "Malaga", fra l'altro adattata anche da altri noti musicisti dell'America Latina. Altri brani, di più recente composizione (come l'impegnativo "Campobasso e il Gabbiano", scritto in occasione dei festeggiamenti del suo sesto decennio di vita), riflettono invece il non sempre idilliaco rapporto di Fred Bongusto con la sua città d'origine, tormento che l'ha accompagnato lungo un consistente corso della sua esistenza.

Fred Bongusto

Fred Bongusto

Ispiratosi apertamente allo stile musicale di Louis Armstrong, pochi sanno che Fred Buongusto, lo chansonnier delicato e intimo, ha collaborato anche con Chet Baker e ha ricevuto entusiasti attestati di benemerenza da personalità dello spessore di Jacqueline Kennedy.

Infine si è ben cimentato anche nella composizione di musiche destinate a produzioni cinematografiche, come "Matrimonio all'italiana" (1964 , regia di Vittorio De Sica, con Sophia Loren e Marcello Mastroianni) e "Malizia".

Appassionato d'antiquariato e d'arti grafiche, Fred Bongusto si è anche tuffato temporaneamente nell'attività amministrativa come rappresentante comunale a Bari; si è iscritto all'Università di Napoli con il proposito di conseguire la laurea in una disciplina che lo attraeva da quand'era bambino, presso l'indirizzo dei Beni Culturali. E si è appassionato in tarda età alla pratica dello sport del tennis.

Malato da tempo, muore a Roma il giorno 8 novembre 2019, all'età di 84 anni.

Aforismi di Fred Bongusto

5 fotografie

Foto e immagini di Fred Bongusto

Commenti Facebook

Argomenti e biografie correlate

Fred Bongusto nelle opere letterarie Libri in lingua inglese Film Discografia

11 biografie

Nati lo stesso giorno di Fred Bongusto

Francesco I delle Due Sicilie

Francesco I delle Due Sicilie

Monarca italiano
α 14 agosto 1777
ω 8 novembre 1830
Martino di Tours

Martino di Tours

Santo e vescovo cristiano originario della Pannonia
α Anno 316
ω 8 novembre 397
John Milton

John Milton

Scrittore e poeta inglese
α 9 dicembre 1608
ω 8 novembre 1674
Umberto Veronesi

Umberto Veronesi

Oncologo italiano
α 28 novembre 1925
ω 8 novembre 2016
Vjaceslav Michajlovic Molotov

Vjaceslav Michajlovic Molotov

Politico russo
α 9 marzo 1890
ω 8 novembre 1986
Abu Mazen

Abu Mazen

Leader politico palestinese
α 26 marzo 1935
Alain Delon

Alain Delon

Attore francese
α 8 novembre 1935
Corrado Augias

Corrado Augias

Giornalista, scrittore e conduttore tv italiano
α 26 gennaio 1935
Donald Sutherland

Donald Sutherland

Attore canadese
α 17 luglio 1935
Dudley Moore

Dudley Moore

Attore inglese
α 19 aprile 1935
ω 27 marzo 2002
Elio Fiorucci

Elio Fiorucci

Stilista e artista italiano
α 10 giugno 1935
ω 20 luglio 2015
Elvis Presley

Elvis Presley

Cantante e attore statunitense
α 8 gennaio 1935
ω 16 agosto 1977
Enzo Jannacci

Enzo Jannacci

Cantautore e cabarettista italiano
α 3 giugno 1935
ω 29 marzo 2013
Gianni Letta

Gianni Letta

Politico italiano
α 15 aprile 1935
Giovanna Ralli

Giovanna Ralli

Attrice italiana
α 2 gennaio 1935
Jerry Lee Lewis

Jerry Lee Lewis

Cantautore e pianista rock statunitense
α 29 settembre 1935
ω 28 ottobre 2022
Julie Andrews

Julie Andrews

Cantante e attrice inglese
α 1 ottobre 1935
Lando Buzzanca

Lando Buzzanca

Attore italiano
α 24 agosto 1935
ω 18 dicembre 2022
Leonardo Del Vecchio

Leonardo Del Vecchio

Imprenditore italiano, Luxottica
α 22 maggio 1935
ω 27 giugno 2022
Luciano Pavarotti

Luciano Pavarotti

Tenore italiano
α 12 ottobre 1935
ω 6 settembre 2007
Luciano Benetton

Luciano Benetton

Imprenditore italiano
α 13 maggio 1935
Marc Augé

Marc Augé

Etnologo e antropologo francese
α 2 settembre 1935
ω 24 luglio 2023
Milena Vukotic

Milena Vukotic

Attrice italiana
α 23 aprile 1935
Omar Sivori

Omar Sivori

Calciatore argentino
α 2 ottobre 1935
ω 18 febbraio 2005
Piersanti Mattarella

Piersanti Mattarella

Politico, vittima di mafia
α 24 maggio 1935
ω 6 gennaio 1980
Pino Pascali

Pino Pascali

Artista italiano
α 19 ottobre 1935
ω 11 settembre 1968
Richard Kuklinski

Richard Kuklinski

Noto criminale statunitense
α 11 aprile 1935
ω 5 marzo 2006
Sabino Cassese

Sabino Cassese

Giurista italiano
α 20 gennaio 1935
Tenzin Gyatso

Tenzin Gyatso

Dalai Lama, autorità religiosa tibetana
α 6 luglio 1935
Woody Allen

Woody Allen

Regista statunitense
α 1 dicembre 1935
Joao Gilberto

Joao Gilberto

Cantante e chitarrista brasiliano
α 10 giugno 1931
ω 6 luglio 2019
Alasdair Gray

Alasdair Gray

Scrittore, artista e poeta scozzese
α 28 dicembre 1934
ω 29 dicembre 2019
Andrea Camilleri

Andrea Camilleri

Scrittore italiano
α 6 settembre 1925
ω 17 luglio 2019
Doris Day

Doris Day

Attrice e cantante statunitense
α 3 aprile 1922
ω 13 maggio 2019
Fabrizio Saccomanni

Fabrizio Saccomanni

Economista e politico italiano
α 22 novembre 1942
ω 8 agosto 2019
Felice Gimondi

Felice Gimondi

Atleta italiano, campione di ciclismo
α 29 settembre 1942
ω 16 agosto 2019
Filippo Penati

Filippo Penati

Politico italiano
α 30 dicembre 1952
ω 9 ottobre 2019
Franco Zeffirelli

Franco Zeffirelli

Regista italiano
α 12 febbraio 1923
ω 15 giugno 2019
Frank Lucas

Frank Lucas

Ex criminale statunitense, signore della droga
α 9 settembre 1930
ω 30 maggio 2019
Giorgio Squinzi

Giorgio Squinzi

Imprenditore italiano
α 18 maggio 1943
ω 2 ottobre 2019
Jacques Chirac

Jacques Chirac

22° Presidente della Repubblica francese
α 29 novembre 1932
ω 26 settembre 2019
Karl Lagerfeld

Karl Lagerfeld

Stilista, fotografo e regista tedesco
α 10 settembre 1933
ω 19 febbraio 2019
Leonid Afremov

Leonid Afremov

Pittore bielorusso
α 12 luglio 1955
ω 19 agosto 2019
Luciano De Crescenzo

Luciano De Crescenzo

Scrittore italiano
α 18 agosto 1928
ω 18 luglio 2019
Mario Sossi

Mario Sossi

Ex magistrato italiano, noto per essere stato sequestrato dalle Br
α 6 febbraio 1932
ω 6 dicembre 2019
Nadia Toffa

Nadia Toffa

Conduttrice TV
α 10 giugno 1979
ω 13 agosto 2019
Niki Lauda

Niki Lauda

Imprenditore ed ex pilota F1 austriaco
α 22 febbraio 1949
ω 20 maggio 2019
Rosamunde Pilcher

Rosamunde Pilcher

Scrittrice inglese
α 22 settembre 1924
ω 6 febbraio 2019
Rutger Hauer

Rutger Hauer

Attore olandese
α 23 gennaio 1944
ω 19 luglio 2019
Vittorio Zucconi

Vittorio Zucconi

Giornalista italiano
α 16 agosto 1944
ω 25 maggio 2019
Zhores Alferov

Zhores Alferov

Fisico bielorusso, premio Nobel
α 15 marzo 1930
ω 1 marzo 2019