Gianni Letta

Gianni Letta

Gianni Letta

Biografia Accompagnando i successi

Gianni Letta nasce ad Avezzano, vicino L'Aquila, il giorno 15 aprile 1935. Ottenuta la laurea in giurisprudenza esercita per pochi anni la professione di avvocato, poi si dedica al giornalismo divenendo corrispondente dall'Aquila per la Rai, l'Ansa e alcuni quotidiani nazionali.

Nel 1958 entra a far parte della redazione del quotidiano romano "Il Tempo". Dapprima redattore al servizio esteri, poi alle province, in seguito caposervizio, redattore capo e segretario di redazione, nel 1971 diviene direttore amministrativo. Successivamente viene nominato amministratore delegato della "Società Editoriale Romana" e della "Tipografica Colonna", editrice e stampatrice del quotidiano.

Letta assume la direzione de "Il Tempo" dal 1973 (dopo la morte del senatore Renato Angiolillo fondatore nel 1944 del giornale), carica che manterrà fino al 1987.

Lascia il giornale per accettare l'offerta di Silvio Berlusconi che lo vuole manager con responsabilità giornalistiche nel Gruppo Fininvest.

Con alle spalle diversi anni di esperienza come capo dell'ufficio stampa della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro e capo dell'ufficio studi e documentazione dell'Ente Palazzo della Civiltà del Lavoro, quando Berlusconi entra in politica e vince le elezioni del 1994, vuole proprio Gianni Letta per ricoprire il ruolo di sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Sarà nuovamente sottosegretario dal 2001 al 2006 nei governi Berlusconi II e III. Nel 2002 viene ordinato Cavaliere di Gran Croce.

La stima e l'alta considerazione che Silvio Berlusconi ha di Gianni Letta (nel 1990 è uno dei testimoni al matrimonio di Berlusconi con Veronica Lario) si riscontra anche nel 2006 alla fine del mandato presidenziale di Carlo Azeglio Ciampi, quando il Cavaliere propone la candidatura di Letta alla Presidenza della Repubblica Italiana; verrà però eletto Giorgio Napolitano.

Nel 2007 Letta entra a far parte del team internazionale di consulenti della banca d'affari americana Goldman Sachs, considerata una delle banche d'investimento più potenti al mondo, che offre servizi finanziari e di consulenza a grandi gruppi industriali, istituzioni finanziarie e governi. Nel suo team di consiglieri e consulenti annovera uomini di primo piano sia della politica economica sia della finanza a livello mondiale; altri italiani coinvolti prima di Gianni Letta sono stati Mario Monti e Mario Draghi (governatore di Bankitalia).

Dopo le elezioni politiche del 2008 vinte dal Popolo della Libertà, Gianni Letta sarà sottosegretario alla presidenza del Consiglio con tutte le deleghe. Nell'occasione, parlando del talento di Gianni Letta, Berlusconi ha avuto modo di sottolineare: "C'è una sola persona indispensabile a Palazzo Chigi. Pensate sia Silvio Berlusconi? No, è Gianni Letta. È lui che ha chiesto di non fare il vicepremier perché avrebbe potuto aiutarmi di meno. Gianni Letta è un regalo di Dio agli italiani".

Frasi di Gianni Letta

3 fotografie

Foto e immagini di Gianni Letta

Commenti Facebook

Argomenti e biografie correlate

Gianni Letta nelle opere letterarie

14 biografie

Nati lo stesso giorno di Gianni Letta

Abu Mazen

Abu Mazen

Leader politico palestinese
α 26 marzo 1935
Alain Delon

Alain Delon

Attore francese
α 8 novembre 1935
Corrado Augias

Corrado Augias

Giornalista, scrittore e conduttore tv italiano
α 26 gennaio 1935
Donald Sutherland

Donald Sutherland

Attore canadese
α 17 luglio 1935
Dudley Moore

Dudley Moore

Attore inglese
α 19 aprile 1935
ω 27 marzo 2002
Elio Fiorucci

Elio Fiorucci

Stilista e artista italiano
α 10 giugno 1935
ω 20 luglio 2015
Elvis Presley

Elvis Presley

Cantante e attore statunitense
α 8 gennaio 1935
ω 16 agosto 1977
Enzo Jannacci

Enzo Jannacci

Cantautore e cabarettista italiano
α 3 giugno 1935
ω 29 marzo 2013
Fred Bongusto

Fred Bongusto

Cantante italiano
α 6 aprile 1935
ω 8 novembre 2019
Giovanna Ralli

Giovanna Ralli

Attrice italiana
α 2 gennaio 1935
Jerry Lee Lewis

Jerry Lee Lewis

Cantautore e pianista rock statunitense
α 29 settembre 1935
ω 28 ottobre 2022
Julie Andrews

Julie Andrews

Cantante e attrice inglese
α 1 ottobre 1935
Lando Buzzanca

Lando Buzzanca

Attore italiano
α 24 agosto 1935
Leonardo Del Vecchio

Leonardo Del Vecchio

Imprenditore italiano, Luxottica
α 22 maggio 1935
ω 27 giugno 2022
Luciano Pavarotti

Luciano Pavarotti

Tenore italiano
α 12 ottobre 1935
ω 6 settembre 2007
Luciano Benetton

Luciano Benetton

Imprenditore italiano
α 13 maggio 1935
Marc Augé

Marc Augé

Etnologo e antropologo francese
α 2 settembre 1935
Milena Vukotic

Milena Vukotic

Attrice italiana
α 23 aprile 1935
Omar Sivori

Omar Sivori

Calciatore argentino
α 2 ottobre 1935
ω 18 febbraio 2005
Piersanti Mattarella

Piersanti Mattarella

Politico, vittima di mafia
α 24 maggio 1935
ω 6 gennaio 1980
Pino Pascali

Pino Pascali

Artista italiano
α 19 ottobre 1935
ω 11 settembre 1968
Richard Kuklinski

Richard Kuklinski

Noto criminale statunitense
α 11 aprile 1935
ω 5 marzo 2006
Sabino Cassese

Sabino Cassese

Giurista italiano
α 20 gennaio 1935
Tenzin Gyatso

Tenzin Gyatso

Dalai Lama, autorità religiosa tibetana
α 6 luglio 1935
Woody Allen

Woody Allen

Regista statunitense
α 1 dicembre 1935