Veronica Lario

Veronica Lario

Veronica Lario

Biografia Fianchi e tendenze

Veronica Lario è il nome d'arte di Miriam Raffaella Bartolini, attrice nata a Bologna il giorno 19 luglio 1956.

Più che per la sua carriera cinematografica è nota per essere la seconda moglie di Silvio Berlusconi.

Attrice teatrale, cinematografica ed anche televisiva, Veronica Lario appare in tv nel 1979 in due sceneggiati: "Bel Ami" di Sandro Bolchi e "La vedova e il piedipiatti" di Mario Landi. Sempre nel 1979, durante il mese di novembre, il regista Enrico Maria Salerno la chiama come protagonista femminile della commedia "Il magnifico cornuto", di Fernand Crommelynck. È il 1980 e proprio durante una rappresentazione di questa opera, presso il teatro Manzoni di Milano, conosce il proprietario del teatro il quale alla fine dello spettacolo desidera incontrarla: l'uomo, Silvio Berlusconi, diverrà il suo futuro marito.

Sul grande schermo Veronica Lario è protagonista di "Tenebre", film del 1982 diretto da Dario Argento. Nel 1984 è ancora protagonista sul grande schermo: recita accanto a Enrico Montesano in "Sotto... sotto... strapazzato da anomala passione", diretto da Lina Wertmuller.

Silvio Berlusconi sposa Veronica Lario in rito civile solo qualche anno dopo, il 15 dicembre 1990, dopo aver ootnuto il divorzio dalla prima moglie Carla Dall'Oglio. Nel 1984 Veronica Lario e Silvio avevano avuto la prima figlia, Barbara. Nel 1985, successivamente al divorzio e alla nascita di Barbara, iniziano una convivenza ufficiale. Nel 1986 nasce Eleonora nel 1988 Luigi.

Veronica Lario con Silvio Berlusconi anni 90

Veronica Lario con Silvio Berlusconi negli anni '90

Durante gli anni in cui il marito è stato Presidente del Consiglio, nelle sue rare dichiarazioni pubbliche Veronica Lario ha avuto modo di manifestare una certa indipendenza culturale dal marito, guadagnandosi talvolta la simpatia da parte degli avversari politici del marito. Dal punto di vista della vita pubblica istituzionale, ha sempre evitato la maggior parte degli incontri pubblici.

Tra il 2005 e il 2009 ha inoltre avuto modo di criticare apertamente alcuni comportamenti del marito che l'avrebbero visto coinvolto in alcune circostanze sconvenienti per la tranquillità del loro rapporto coniugale, tanto che all'inizio del mese di maggio del 2009 Veronica Lario prepara con l'ausilio del proprio avvocato una richiesta di divorzio.

Veronica Lario è tra i principali azionisti del quotidiano "Il Foglio"; una biografia dal titolo "Tendenza Veronica" è stata scritta nel 2004 dalla giornalista Maria Latella.

Alla fine del 2012 fanno scalpore le cifre contenute nella sentenza di separazione (non consensuale): l'ex marito le verserà 3 milioni di euro al mese (100mila euro al giorno).

Frasi di Veronica Lario

4 fotografie

Foto e immagini di Veronica Lario

Commenti Facebook

Argomenti e biografie correlate

Veronica Lario nelle opere letterarie Film

9 biografie

Nati lo stesso giorno di Veronica Lario

Alain Ducasse

Alain Ducasse

Chef francese
α 13 settembre 1956
Alan Friedman

Alan Friedman

Giornalista economico e conduttore tv statunitense
α 30 aprile 1956
Andrea Pazienza

Andrea Pazienza

Fumettista italiano
α 23 maggio 1956
ω 16 giugno 1988
Andrea Pucci

Andrea Pucci

Comico, cabarettista, attore e conduttore tv italiano
α 23 agosto 1956
Andy Garcia

Andy Garcia

Attore cubano
α 12 aprile 1956
Antonello Colonna

Antonello Colonna

Chef italiano
α 1 gennaio 1956
Beppe Severgnini

Beppe Severgnini

Giornalista e scrittore italiano
α 26 dicembre 1956
Bjorn Borg

Bjorn Borg

Tennista svedese
α 6 giugno 1956
Carlo Urbani

Carlo Urbani

Medico italiano
α 19 ottobre 1956
ω 29 marzo 2003
Carrie Fisher

Carrie Fisher

Attrice statunitense
α 21 ottobre 1956
ω 27 dicembre 2016
Christoph Waltz

Christoph Waltz

Attore austriaco
α 4 ottobre 1956
Cristina Comencini

Cristina Comencini

Regista, sceneggiatrice e scrittrice italiana
α 8 maggio 1956
Danny Boyle

Danny Boyle

Regista inglese
α 20 ottobre 1956
David Copperfield

David Copperfield

Illusionista statunitense
α 16 settembre 1956
David Sassoli

David Sassoli

Politico italiano, giornalista e conduttore tv
α 30 maggio 1956
ω 11 gennaio 2022
Eric Roberts

Eric Roberts

Attore statunitense
α 18 aprile 1956
Fulvio Abbate

Fulvio Abbate

Scrittore italiano
α 20 dicembre 1956
Gerry Scotti

Gerry Scotti

Presentatore TV e attore italiano
α 7 agosto 1956
Giacomo Poretti

Giacomo Poretti

Attore e comico italiano
α 26 aprile 1956
Giobbe Covatta

Giobbe Covatta

Attore e comico italiano
α 11 giugno 1956
Giuseppe Tornatore

Giuseppe Tornatore

Regista italiano
α 27 maggio 1956
Ivana Spagna

Ivana Spagna

Cantante italiana
α 16 dicembre 1956
Joe Satriani

Joe Satriani

Chitarrista statunitense
α 15 luglio 1956
Larry Bird

Larry Bird

Giocatore di basket statunitense
α 7 dicembre 1956
Lars von Trier

Lars von Trier

Regista danese
α 30 aprile 1956
Laura Morante

Laura Morante

Attrice italiana
α 21 agosto 1956
Liam Brady

Liam Brady

Ex calciatore irlandese
α 13 febbraio 1956
Lorenzo Bini Smaghi

Lorenzo Bini Smaghi

Economista e manager italiano
α 29 novembre 1956
Luca Barbareschi

Luca Barbareschi

Attore, presentatore tv e politico italiano
α 28 luglio 1956
Mahmoud Ahmadinejad

Mahmoud Ahmadinejad

Leader politico iraniano
α 28 ottobre 1956
Marco Minniti

Marco Minniti

Politico italiano
α 6 giugno 1956
Marina Fiordaliso

Marina Fiordaliso

Cantante italiana
α 19 febbraio 1956
Martina Navratilova

Martina Navratilova

Tennista ceca
α 18 ottobre 1956
Massimo Carlotto

Massimo Carlotto

Scrittore italiano
α 22 luglio 1956
Maurizio Gasparri

Maurizio Gasparri

Politico italiano
α 18 luglio 1956
Mel Gibson

Mel Gibson

Attore e regista statunitense naturalizzato australiano
α 3 gennaio 1956
Michael Connelly

Michael Connelly

Giornalista e scrittore statunitense
α 21 luglio 1956
Michele Alboreto

Michele Alboreto

Pilota F1 italiano
α 23 dicembre 1956
ω 25 aprile 2001
Miguel Bosé

Miguel Bosé

Cantante, attore, compositore ed ex ballerino spagnolo naturalizzato italiano
α 3 aprile 1956
Paolo Rossi

Paolo Rossi

Calciatore italiano
α 23 settembre 1956
ω 9 dicembre 2020
Paolo Brosio

Paolo Brosio

Giornalista e conduttore tv italiano
α 27 settembre 1956
Patricia Cornwell

Patricia Cornwell

Scrittrice statunitense
α 9 giugno 1956
Piero Chiambretti

Piero Chiambretti

Presentatore tv italiano
α 30 maggio 1956
Roberto Calderoli

Roberto Calderoli

Politico italiano
α 18 aprile 1956
Stefano Parisi

Stefano Parisi

Politico italiano
α 12 novembre 1956
Sugar Ray Leonard

Sugar Ray Leonard

Pugile statunitense
α 17 maggio 1956
Theresa May

Theresa May

Politica inglese
α 1 ottobre 1956
Tom Hanks

Tom Hanks

Attore statunitense
α 9 luglio 1956