Dudley Moore

Dudley Moore

Dudley Moore

Biografia Dudley 10 e lode

Artista fra i più versatili che la scena cinematografica abbia mai incontrato (oltre ad essere attore e sceneggiatore era anche un valente musicista-compositore oltre che un comico), Dudley Moore è nato il 19 aprile del 1935 a Dagenham, un quartiere operaio periferico di Londra.

Dopo un'infanzia non facile a causa delle sue umili origini, che non gli hanno permesso di seguire un iter scolastico regolare, è stato costretto in gioventù a praticare i lavori più vari. Una dote, però, lo contraddistingueva dagli altri suoi coetanei: la voracità con cui si accostava a qualsivoglia materiale culturale e la capacità di assimilare con grande intelligenza ciò che aveva modo di leggere o sperimentare.

Inoltre, un'altra dota non comune andava sviluppandosi in lui, quella dell'umorismo, in parte coltivata come merce di scambio per i continui sberleffi provocati dalla sua bassa statura (complesso di cui ha sofferto per anni), così come strumento e corazza per proteggersi dall'intimo rifiuto della sciagurata madre, capace di colpevolizzarlo per il fatto di esser nato, come purtroppo nacque, con un piede deforme. Tutte difese, però, che alla prova dei fatti lo aiutarono non poco nel tipo di carriera che intraprese e nel tipo di personaggio che l'attore anglosassone si era cucito addosso.

E a proposito di carriera, quella del piccolo genietto inglese inizia agli albori dei mitici anni sessanta, quando, dopo aver vinto una borsa di studio come musicista a Oxford, esordì in patria con il film "La cassa sbagliata" (1966), con Michael Caine. In seguito, Dudley e altri personaggi come Alan Bennett, Jonathan Miller e Peter Cook lanciarono a teatro la commedia "Fringe" che venne interpretata per oltre due anni fino ad approdare a Broadway, la mitica sede di tanti spettacoli di successo. Un duro banco di prova per chiunque, un luogo abituato ad allestimenti sempre di altissimo livello. Ma i giovani inglesi la spuntano e lo spettacolo si rivela un successo.

Del suo talento comico, intanto, si accorge anche un altro genio della materia, Blake Edwards, che lo ingaggia per la parte dell'intellettuale imbranato (ma non troppo) in "10" con la splendida Bo Derek, all'epoca al vertice della sua forma smagliante (non per niente, generazioni di spettatori si sono innamorati di lei grazie a quel film). Il personaggio del film, un compositore in crisi sentimentale e d'ispirazione, ricalca in qualche modo lo stesso Moore e il gioco di specchi fra realtà e finzione risulta vincente, attirando sull'attore inglese le simpatie del pubblico internazionale e lanciandolo nell'empireo delle star.

Siamo nel '79 e tre anni dopo l'attore ottiene la sua unica nomination all'Oscar per "Arturo" con Liza Minnelli. Il piccolo folletto del cinema ha poi continuato recitare in opere minori mentre, sul piano sentimentale, sarebbe passato da un matrimonio all'altro, ben quattro, confermando il suo carattere non semplice. Negli ultimi anni, fallito anche l'ultimo tentativo di condurre una vita di coppia, si era ritirato a vita solitaria nella sua casa londinese.

Da tempo sofferente di una rara ed incurabile malattia degenerativa del cervello affine al morbo di Parkinson, chiamata scientificamente Psp (paralisi cerebrale progressiva sovranucleare), che lo aveva reso irriconoscibile (le ultime sue foto, in questo senso, sono impressionanti e mostrano tutta la sua sofferenza), il piccolo grande attore si è spento il 27 marzo del 2002, non senza aver salutato i suo fan attraverso l'annuncio della sua imminente scomparsa, in un'intervista rilasciata alla BBC altamente drammatica.

Frasi di Dudley Moore

3 fotografie

Foto e immagini di Dudley Moore

Commenti Facebook

Argomenti e biografie correlate

Film

20 biografie

Nati lo stesso giorno di Dudley Moore

Billy Wilder

Billy Wilder

Regista austriaco naturalizzato statunitense
α 22 giugno 1906
ω 27 marzo 2002
Ettore Majorana

Ettore Majorana

Fisico italiano
α 5 agosto 1905
ω 27 marzo 1938
Giacomo Stuart

Giacomo Stuart

Monarca inglese
α 19 giugno 1566
ω 27 marzo 1625
Giambattista Tiepolo

Giambattista Tiepolo

Artista veneziano
α 5 marzo 1696
ω 27 marzo 1770
Gianni Minà

Gianni Minà

Giornalista, scrittore e conduttore tv italiano
α 17 maggio 1938
ω 27 marzo 2023
Maurits Escher

Maurits Escher

Pittore olandese
α 17 giugno 1898
ω 27 marzo 1972
Maurizio Gucci

Maurizio Gucci

Imprenditore italiano, presidente dell'omonima casa di moda, vittima di omicidio
α 26 settembre 1948
ω 27 marzo 1995
Stanislaw Lem

Stanislaw Lem

Medico e scrittore di fantascienza polacco
α 12 settembre 1921
ω 27 marzo 2006
Yuri Gagarin

Yuri Gagarin

Astronauta russo
α 9 marzo 1934
ω 27 marzo 1968
Abu Mazen

Abu Mazen

Leader politico palestinese
α 26 marzo 1935
Alain Delon

Alain Delon

Attore francese
α 8 novembre 1935
Corrado Augias

Corrado Augias

Giornalista, scrittore e conduttore tv italiano
α 26 gennaio 1935
Donald Sutherland

Donald Sutherland

Attore canadese
α 17 luglio 1935
Elio Fiorucci

Elio Fiorucci

Stilista e artista italiano
α 10 giugno 1935
ω 20 luglio 2015
Elvis Presley

Elvis Presley

Cantante e attore statunitense
α 8 gennaio 1935
ω 16 agosto 1977
Enzo Jannacci

Enzo Jannacci

Cantautore e cabarettista italiano
α 3 giugno 1935
ω 29 marzo 2013
Fred Bongusto

Fred Bongusto

Cantante italiano
α 6 aprile 1935
ω 8 novembre 2019
Gianni Letta

Gianni Letta

Politico italiano
α 15 aprile 1935
Giovanna Ralli

Giovanna Ralli

Attrice italiana
α 2 gennaio 1935
Jerry Lee Lewis

Jerry Lee Lewis

Cantautore e pianista rock statunitense
α 29 settembre 1935
ω 28 ottobre 2022
Julie Andrews

Julie Andrews

Cantante e attrice inglese
α 1 ottobre 1935
Lando Buzzanca

Lando Buzzanca

Attore italiano
α 24 agosto 1935
Leonardo Del Vecchio

Leonardo Del Vecchio

Imprenditore italiano, Luxottica
α 22 maggio 1935
ω 27 giugno 2022
Luciano Pavarotti

Luciano Pavarotti

Tenore italiano
α 12 ottobre 1935
ω 6 settembre 2007
Luciano Benetton

Luciano Benetton

Imprenditore italiano
α 13 maggio 1935
Marc Augé

Marc Augé

Etnologo e antropologo francese
α 2 settembre 1935
Milena Vukotic

Milena Vukotic

Attrice italiana
α 23 aprile 1935
Omar Sivori

Omar Sivori

Calciatore argentino
α 2 ottobre 1935
ω 18 febbraio 2005
Piersanti Mattarella

Piersanti Mattarella

Politico, vittima di mafia
α 24 maggio 1935
ω 6 gennaio 1980
Pino Pascali

Pino Pascali

Artista italiano
α 19 ottobre 1935
ω 11 settembre 1968
Richard Kuklinski

Richard Kuklinski

Noto criminale statunitense
α 11 aprile 1935
ω 5 marzo 2006
Sabino Cassese

Sabino Cassese

Giurista italiano
α 20 gennaio 1935
Tenzin Gyatso

Tenzin Gyatso

Dalai Lama, autorità religiosa tibetana
α 6 luglio 1935
Woody Allen

Woody Allen

Regista statunitense
α 1 dicembre 1935
Achille Castiglioni

Achille Castiglioni

Architetto e designer italiano
α 16 febbraio 1918
ω 2 dicembre 2002
Billy Wilder

Billy Wilder

Regista austriaco naturalizzato statunitense
α 22 giugno 1906
ω 27 marzo 2002
Carmelo Bene

Carmelo Bene

Drammaturgo italiano
α 1 settembre 1937
ω 16 marzo 2002
Dave Van Ronk

Dave Van Ronk

Cantautore folk statunitense
α 30 giugno 1936
ω 10 febbraio 2002
Fernanda Gattinoni

Fernanda Gattinoni

Stilista italiana
α 20 dicembre 1906
ω 26 novembre 2002
Giò Pomodoro

Giò Pomodoro

Scultore italiano
α 17 novembre 1930
ω 21 dicembre 2002
Hans Georg Gadamer

Hans Georg Gadamer

Filosofo tedesco
α 11 febbraio 1900
ω 14 marzo 2002
Herb Ritts

Herb Ritts

Fotografo statunitense
α 13 agosto 1952
ω 26 dicembre 2002
Ivan Illich

Ivan Illich

Sociologo e filosofo austriaco
α 4 settembre 1926
ω 2 dicembre 2002
James Coburn

James Coburn

Attore statunitense
α 31 agosto 1928
ω 18 novembre 2002
Joe Strummer

Joe Strummer

Cantante e musicista inglese, The Clash
α 21 agosto 1952
ω 22 dicembre 2002
John Gotti

John Gotti

Criminale statunitense di origini italiane
α 27 ottobre 1940
ω 10 giugno 2002
Linda Lovelace

Linda Lovelace

Attrice statunitense, ex pornostar
α 10 gennaio 1949
ω 22 aprile 2002
Marco Biagi

Marco Biagi

Economista italiano
α 24 novembre 1950
ω 19 marzo 2002
Pierangelo Bertoli

Pierangelo Bertoli

Cantautore italiano
α 5 novembre 1942
ω 7 ottobre 2002
Pierre Bourdieu

Pierre Bourdieu

Sociologo francese
α 1 agosto 1930
ω 23 gennaio 2002
Rod Steiger

Rod Steiger

Attore statunitense
α 14 aprile 1925
ω 9 luglio 2002
Stephen Jay Gould

Stephen Jay Gould

Paleontologo statunitense
α 10 settembre 1941
ω 20 maggio 2002