Hayden Christensen

Hayden Christensen

Hayden Christensen

Biografia

Hayden Christensen nasce il 19 aprile del 1981 a Vancouver, figlio di un'insegnante di scrittura creativa e di un programmatore di origini danesi. Trasferitosi con la famiglia a Toronto, si avvicina alla recitazione dopo aver accompagnato la sorella sul set di una pubblicità per le Pringles, venendo notato dal direttore artistico.

A dodici anni recita in "Family passions", prima soap opera canadese, mentre a quattordici esordisce al cinema ne "Il seme della follia". Dopo aver partecipato a "Il giardino delle vergini suicide", di Sofia Coppola, interpretando Jake Hill Conley, prende parte nel 2000 a "Higher Ground", serie tv di successo negli Stati Uniti (trasmessa in Italia con il titolo di "Horizon" da Raidue); l'anno successivo, invece, viene scelto da Irwin Winkler per recitare il ruolo di un ragazzo con problemi di droga ne "L'ultimo sogno": la sua interpretazione gli permette di conquistare una candidatura come migliore attore non protagonista ai Golden Globe e il premio di migliore attore giovane ai Movieline Awards, oltre che il riconoscimento di migliore attore non protagonista in occasione dei National Board of Review.

Nel 2002 esce al cinema "Star Wars: Episodio II - L'attacco dei cloni" (in realtà girato due anni prima), di George Lucas: il secondo capitolo della trilogia (nuova) di "Guerre Stellari" gli vale la fama mondiale. Hayden Christensen nello stesso anno è impegnato a teatro nella piece "This is our youth", di Kenneth Lonergan, in scena nel West End di Londra, al fianco di Anna Paquin e Jake Gyllenhaal.

In seguito, è il protagonista de "L'inventore di favole", nel ruolo di Stephen Glass, e di "Star Wars: Episodio III - La vendetta dei Sith". Nel 2007 Christensen fa parte del cast di "Awake - Anestesia cosciente", di Joby Harold, al fianco di Lena Olin, Terrence Howard e Jessica Alba: il suo personaggio è un malato di cuore che si sveglia mentre viene sottoposto a un'operazione chirurgica.

Nel 2008 esce, invece, "Jumper", film di fantascienza con Samuel L. Jackson e Rachel Bilson che viene presentato in anteprima mondiale a Roma al Colosseo; poco dopo è la volta di "Decameron Pie" e di "New York, I love you", serie di corti basati su storie d'amore con la Grande Mela sullo sfondo, al fianco di Andy Garcia. Dopo aver girato, insieme con Paul Walker e Matt Dillon, il crime-thriller "Takers", Hayden Christensen doppia il film fantascientifico di animazione "Quantum Quest: A Cassini Space Odissey", che mostra immagini girate nello spazio dalla sonda Cassini.

Diventato, a maggio del 2009, testimonial di Lacoste insieme con l'ex tennista Mats Wilander, viene chiamato da Brad Anderson per partecipare a "Vanishing oh 7th Street", presentato tra l'altro al Torino Noir Film Festival. 
In Italia, Hayden Christensen è doppiato da Francesco Venditti ("L'ultimo sogno"), Marco Vivio (sua la voce, tra l'altro, in "Vanishing on 7th Street") e soprattutto Francesco Pezzulli ("Decameron Pie", "L'inventore di favole", "Star Wars Episodio II - L'attacco dei cloni").

Frasi di Hayden Christensen

7 fotografie

Foto e immagini di Hayden Christensen

Commenti Facebook

Argomenti e biografie correlate

Hayden Christensen nelle opere letterarie Libri in lingua inglese Film

20 biografie

Nati lo stesso giorno di Hayden Christensen

Marquica

Marquica

Cantante italiana
α 1 luglio 1981
Diodato

Diodato

Cantautore italiano
α 30 agosto 1981
Adriana Lima

Adriana Lima

Modella brasiliana
α 12 giugno 1981
Alessandra Viero

Alessandra Viero

Giornalista e conduttrice tv italiana
α 16 aprile 1981
Alicia Keys

Alicia Keys

Cantante statunitense
α 25 gennaio 1981
Amanda Beard

Amanda Beard

Modella e nuotatrice statunitense
α 29 ottobre 1981
Ana Hickmann

Ana Hickmann

Modella brasiliana
α 1 marzo 1981
Andrea Barzagli

Andrea Barzagli

Calciatore italiano
α 8 maggio 1981
Andrea Riseborough

Andrea Riseborough

Attrice inglese
α 20 novembre 1981
Anna Kournikova

Anna Kournikova

Ex tennista e modella russa
α 7 giugno 1981
Beyonce Knowles

Beyonce Knowles

Cantante e attrice statunitense
α 4 settembre 1981
Bianca Guaccero

Bianca Guaccero

Attrice e conduttrice tv italiana
α 15 gennaio 1981
Britney Spears

Britney Spears

Cantante pop statunitense
α 2 dicembre 1981
Cecelia Ahern

Cecelia Ahern

Scrittrice irlandese
α 30 settembre 1981
Chris Evans

Chris Evans

Attore statunitense
α 13 giugno 1981
Claudia Galanti

Claudia Galanti

Modella e showgirl paraguaiana
α 6 giugno 1981
Craig David

Craig David

Cantante inglese
α 5 maggio 1981
Davide Silvestri

Davide Silvestri

Attore italiano
α 17 maggio 1981
Elena Santarelli

Elena Santarelli

Modella, conduttrice tv e attrice italiana
α 18 agosto 1981
Ermal Meta

Ermal Meta

Cantante albanese naturalizzato italiano
α 20 aprile 1981
Federico Balzaretti

Federico Balzaretti

Calciatore italiano
α 6 dicembre 1981
Felipe Massa

Felipe Massa

Pilota F1 brasiliano
α 25 aprile 1981
Fernando Alonso

Fernando Alonso

Pilota F1 spagnolo
α 29 luglio 1981
Francesca Mannocchi

Francesca Mannocchi

Giornalista italiana
α 1 ottobre 1981
Giovanni Truppi

Giovanni Truppi

Cantautore italiano
α 21 febbraio 1981
Ilary Blasi

Ilary Blasi

Showgirl e conduttrice tv italiana
α 28 aprile 1981
Ivanka Trump

Ivanka Trump

Imprenditrice, modella e personaggio tv statunitense
α 30 ottobre 1981
Jasmine Trinca

Jasmine Trinca

Attrice italiana
α 24 aprile 1981
Jennifer Hudson

Jennifer Hudson

Cantante e attrice statunitense
α 12 settembre 1981
Jessica Alba

Jessica Alba

Attrice statunitense
α 28 aprile 1981
Jonathan Kashanian

Jonathan Kashanian

Presentatore tv israeliano
α 15 gennaio 1981
Joseph Gordon-Levitt

Joseph Gordon-Levitt

Attore e regista statunitense
α 17 febbraio 1981
Justin Timberlake

Justin Timberlake

Attore e cantante statunitense
α 31 gennaio 1981
Karima Moual

Karima Moual

Giornalista italiana di origini marocchine
α 3 ottobre 1981
Lea T

Lea T

Modella brasiliana
α 22 marzo 1981
Maria Elena Boschi

Maria Elena Boschi

Politica italiana
α 24 gennaio 1981
Martin Castrogiovanni

Martin Castrogiovanni

Rugbista italiano argentino
α 21 ottobre 1981
Meghan Markle

Meghan Markle

Attrice e modella statunitense
α 4 agosto 1981
Michel Telò

Michel Telò

Cantante e compositore brasiliano
α 21 gennaio 1981
Moran Atias

Moran Atias

Modella, attrice e conduttrice tv israeliana
α 9 aprile 1981
Natalie Portman

Natalie Portman

Attrice israeliana statunitense
α 9 giugno 1981
Nir Lavi

Nir Lavi

Modello israeliano
α 5 ottobre 1981
Paris Hilton

Paris Hilton

Nota ereditiera, modella statunitense
α 17 febbraio 1981
Rami Malek

Rami Malek

Attore statunitense
α 12 maggio 1981
Raphael Gualazzi

Raphael Gualazzi

Musicista jazz italiano
α 11 novembre 1981
Riccardo Fraccaro

Riccardo Fraccaro

Politico italiano
α 13 gennaio 1981
Roger Federer

Roger Federer

Tennista svizzero
α 8 agosto 1981
Samanta Togni

Samanta Togni

Ballerina italiana
α 21 aprile 1981
Samuel Eto'o

Samuel Eto'o

Calciatore camerunense
α 10 marzo 1981
Serena Williams

Serena Williams

Tennista statunitense
α 26 settembre 1981
Sienna Miller

Sienna Miller

Attrice statunitense
α 28 dicembre 1981
Simone Rugiati

Simone Rugiati

Chef e personaggio tv italiano
α 24 maggio 1981
Vittoria Puccini

Vittoria Puccini

Attrice italiana
α 18 novembre 1981
Zlatan Ibrahimovic

Zlatan Ibrahimovic

Calciatore svedese
α 3 ottobre 1981