Maria Sharapova

Maria Sharapova

Maria Sharapova

Biografia

Di origini bielorusse, Maria Sharapova nasce il 19 aprile 1987 a Njagan', in Siberia (Russia). A soli otto anni vola negli Stati Uniti d'America per imparare a giocare a tennis presso l'Accademia di Nick Bollettieri.

È stata la prima giocatrice russa ad aver vinto il singolare femminile a Wimbledon.

Ha sfruttato la sua straordinaria bellezza fisica firmando contratti milionari come protagonista di campagne pubblicitarie per diverse multinazionali. La russa ha anche promosso e inaugurato, nell'estate del 2006, una Fondazione intitolata a suo nome, sul modello di quelle promosse da Agassi e Federer, per occuparsi principalmente di lotta alla povertà e aiuto all'infanzia.

Le colleghe tennistenon vedono di buon occhio Maria Sharapova: oltre alla possibile invidia suscitata dalla sua immagine di bella, ricca e famosa, è nota per i suoi urli che risuonano sui campi da tennis ad ogni suo colpo: un particolare che infastidisce non poco le avversarie.

La rivista Forbes nel 2005 e 2006 ha inserito Maria Sharapova nella lista delle 50 donne più belle del mondo, grazie alle sue gambe atletiche ed affusolate. Sempre Forbes l'ha inserita per 5 anni consecutivi (dal 2005 al 2009) nell'elenco delle celebrità più potenti del mondo.

Nel 2014 trionfa a livello mondiale vincendo il Roland Garros.

Maria Sharapova e il caso di doping

La tennista siberiana inizia l'anno 2016 partecipando all'Australian Open. In questa circostanza è testa di serie numero 5. Arriva ai quarti dove viene battuta dalla numero 1 del mondo, Serena Williams. Il 7 marzo, in conferenza stampa, dichiara di essere stata trovata positiva al controllo antidoping del 26 gennaio, proprio durante gli Australian Open.

Maria Sharapova

Maria Jurevna Sharapova è il suo nome completo

La decisione della ITF riguardo alla squalifica giunge tre mesi più tardi: Maria Sharapova potrà riprendere a giocare solamente a partire dal 2018. La tennista russa ricorrere in appello contro la squalifica, precisando che la violazione era di natura non intenzionale. La pena, dai 24 mesi iniziali, si riduce a 1 anno e 3 mesi.

Torna al mondo delle competizioni agonistiche nell'aprile del 2017. Tre anni più tardi però, alla fine del mese di febbraio 2020, a soli 32 anni, dà l'addio al tennis.

Qualunque sarà la mia prossima montagna, continuerò a spingere, ad arrampicarmi, a crescere. Addio tennis.

Frasi di Maria Sharapova

9 fotografie

Foto e immagini di Maria Sharapova

Video Maria Sharapova

Commenti Facebook

Argomenti e biografie correlate

Maria Sharapova nelle opere letterarie Libri in lingua inglese

20 biografie

Nati lo stesso giorno di Maria Sharapova

Telefono Azzurro

Telefono Azzurro

Ente morale italiano
α 8 giugno 1987
Levante

Levante

Cantante italiana
α 23 maggio 1987
Alessia Filippi

Alessia Filippi

Atleta italiana, nuoto
α 23 giugno 1987
Anna Tatangelo

Anna Tatangelo

Cantante italiana
α 9 gennaio 1987
Bianca Atzei

Bianca Atzei

Cantante italiana
α 8 marzo 1987
Blake Lively

Blake Lively

Attrice e modella statunitense
α 25 agosto 1987
Carolina Kostner

Carolina Kostner

Atleta italiana, pattinaggio su ghiaccio
α 8 febbraio 1987
Chiara Ferragni

Chiara Ferragni

Modella e fashion blogger italiana
α 7 maggio 1987
Christian Agricola

Christian Agricola

Principe e aristocratico italiano
α 11 febbraio 1987
Edinson Cavani

Edinson Cavani

Calciatore uruguaiano
α 14 febbraio 1987
Elliot Page

Elliot Page

Attore canadese
α 21 febbraio 1987
Enrico Nigiotti

Enrico Nigiotti

Cantautore italiano
α 11 giugno 1987
Georg Listing

Georg Listing

Musicista tedesco, Tokio Hotel
α 31 marzo 1987
Giorgia Rossi

Giorgia Rossi

Giornalista sportiva e conduttrice tv italiana
α 5 giugno 1987
Gonzalo Higuaín

Gonzalo Higuaín

Calciatore argentino
α 10 dicembre 1987
Hilary Duff

Hilary Duff

Attrice e cantante statunitense
α 28 settembre 1987
Jesus Luz

Jesus Luz

Modello brasiliano
α 15 gennaio 1987
Jorge Lorenzo

Jorge Lorenzo

Motociclista spagnolo
α 4 maggio 1987
Joss Stone

Joss Stone

Cantante inglese
α 11 aprile 1987
Leonardo Bonucci

Leonardo Bonucci

Calciatore italiano
α 1 maggio 1987
Lionel Messi

Lionel Messi

Calciatore argentino
α 24 giugno 1987
Lorena Cesarini

Lorena Cesarini

Attrice italiana di origini senegalesi
α Anno 1987
Marco Simoncelli

Marco Simoncelli

Pilota motociclistico italiano
α 20 gennaio 1987
ω 23 ottobre 2011
Mattia Santori

Mattia Santori

Politico italiano
α 10 luglio 1987
Novak Djokovic

Novak Djokovic

Tennista serbo
α 22 maggio 1987
Paola Turani

Paola Turani

Modella italiana
α 10 agosto 1987
Raimondo Todaro

Raimondo Todaro

Ballerino e attore italiano
α 19 gennaio 1987
Sara Errani

Sara Errani

Tennista italiana
α 29 aprile 1987
Sebastian Vettel

Sebastian Vettel

Pilota F1 tedesco
α 3 luglio 1987
Valerio Aspromonte

Valerio Aspromonte

Atleta schermidore italiano, fioretto
α 16 marzo 1987
Veronica Lucchesi

Veronica Lucchesi

Cantante e cantautrice italiana
α 17 ottobre 1987
Zac Efron

Zac Efron

Attore statunitense
α 18 ottobre 1987