Ultimi commenti alle biografie - pagina 5425
Domenica 19 febbraio 2012 11:08:06
Per: Virna Lisi
Virna Lisi è una donna speciale,intelligente e con una visione ampia e moderna della vita.Io sono nata a Roma e amo la mia città che rimane la più bella al mondo a dispetto di chi con stupidità e invidia cerca di denigrarla... e abitando al nord,ne conosco molti...
Da: Mariagrazia www.mgvicenzi.blogspot.com
Domenica 19 febbraio 2012 10:35:15
Per: Niccolò Copernico
é la prima volta che sento dire che Niccolò Copernico è italiano.Cose mai viste ne sentite
Da: Tullio
Domenica 19 febbraio 2012 03:16:46
Per: Nina Zilli
ad asmara in eritrea c'era un bar che si chiamava 'bar Zilli',per questo in un primo momento ho pensato che tu come me fossi in parte eritrea ed in parte italiana, come diceva il grande Totò 'in parte nopeo ed in parte napoletano'perchè anche nell'aspetto sembri meticcia oppuramente creola o comunque semiafricana.Ciao bellissima , stò in attesa della tua conquista del mondo.S.L.C.
Da: salvatore la cagnina
Sabato 18 febbraio 2012 14:34:58
Per: Zlatan Ibrahimovic
sei il migliore continua cosi cioè a far goal su goal per far vincere il milan
Da: anna e giovanni d'avanzo
Venerdì 17 febbraio 2012 20:45:25
Per: Ivan Graziani
siamo davanti ad un grandissimo musicista nonchè ottimo cantautore. unico e sempre fedele alla sua musica.alcuni suoi capolavori,saranno nel mio cuore per SEMPRE. Addio,immenso ARTISTA
Da: ezio baiocco
Venerdì 17 febbraio 2012 18:44:59
Per: Mario Monti
SERVIZIO NAZIONALE SANITARIO
Rispondo al Signor G. Gloria
Il Servizio sanitario è regionale, finanziato da risorse provenienti dal gettito IRAP (imposta regionale sulle attività produttive, dall´addizionale regionale all´IRPEF (imposta sul reddito delle persone fisiche), dalla compartecipazione all´accisa sulle benzine e da una compartecipazione regionale all´IVA (imposta sul valore aggiunto).
A queste fonti di finanziamento si aggiungono le entrate proprie delle Aziende sanitarie e il saldo attivo della mobilità sanitaria (rimborsi al Servizio sanitario regionale relativi a prestazioni sanitarie fornite a cittadini d’altre Regioni). Gli introiti per il Servizio sanitario sono suddivise in sei voci, per rendere problematico, come devono essere date ogni anno dal CIPE (Comitato interministeriale per la programmazione economica), le risorse ripartite tra le Regioni su proposta del Ministero della salute, d´intesa con le stesse Regioni. Da questo primo esame risulta difficile capire quali finanziamenti vengono dati alle singole Regioni ed in particolare il costo totale riferito all’Italia. Il riparto regionale viene determinato sulla base della numerosità della popolazione residente, è ponderato anche in relazione ai consumi specifici sanitari per età. Gli introiti per il Servizio sanitario suddivise nelle sei voci in precedenza elencate, sono tasse che il cittadino paga, perché non vengono messe a bilancio dello Stato, ma camuffate e suddivise in sei dubbie voci? Dato che le regioni italiane sono venti, i 300 miliardi ipotizzati da G. Gloria potrebbero essere veri, dato che ogni regione costerebbe annulmente medialmente 15 miliardi.
Questo è solo quanto posso riferire.
Da: panagin romano
Venerdì 17 febbraio 2012 18:00:54
Per: Tia Carrere
ciao spero questo messaggio arrivi a Tia. mi chiamo Antonio sono un tuo fan ti voglio fare i miei piu graditi complimenti,x come lavori nel campo dello spettacolo,io sono molto appassionato alla serie televisiva relic hunter. non o mai perso una puntata e quando le trasmettono di nuovo le vedo sempre complimenti a tutti gli gli autori della serie e ancora complimenti x la tua affascinante bellezza ciao antonio.
Da: antonio
Venerdì 17 febbraio 2012 17:33:30
Per: Lorena Bianchetti
Gentile signorina Bianchetti, la seguo ogni giorno su Italia sul 2 - La trovo brava e competente. Forse cercherei di parlare con voce più bassa, naturale, voglio dire senza gridare come sono soliti fare i conduttori televisivi. Mi perdoni l'ardire. Le auguro l'avverarsi dei suoi sogni più segreti.
Agnese
Da: Agnese
Venerdì 17 febbraio 2012 17:27:17
Per: Maria De Filippi
Vorrei avere un colloquio con la sig.ra MariadeFilippi riguardo il Progetto Medico Pilota "Ginnastica Aerea per la colonna vertebrale" da me avviato dal 2006 a Roma.Siamo in attesa di avviare una sperim.clinica in collaboraz. con Universita' TorVergata.
Grazie dr.ssa M.Maciocci
Pediatra, Roma B
Da: Marina Maciocci www.progettoamiga.it
Adriano Celentano
Cantante e artista italiano
Da: lidia