Ultimi commenti alle biografie - pagina 5421
Martedì 7 febbraio 2012 08:22:58
Per: Maurizio Costanzo
Gent.mo Dott.Costanzo Maurizio
Le! chiedo! di poter prestare! Attenzione sulla incresciosa condizione che versano i Carabinieri Ausiliari posti in congedo ancora tutt’ oggi , pur avendo prestato servizio nell'Arma dei Carabinieri con abnegazione e spirito di sacrificio, si ritrovano tra le fila del precariato, non avendo potuto, al termine della ferma contratta, sviluppare una carriera nelle Forze armate o nelle Forze di polizia ad ordinamento militare o civile;
la maggior parte degli ausiliari, al termine del percorso nell'Arma, nonostante sia risultata idonea al proseguimento di carriera, non è stata prescelta per la ferma quadriennale, venendo congedata per esubero ed esclusa, di fatto, dall'immissione nei ruoli del servizio permanente delle Forze armate
l'Arma dei carabinieri, ai fini di completamento dell'organico, ha più volte indetto concorsi pubblici, ai quali hanno avuto negato accesso sia agli appartenenti alle Forze Armata sia privati cittadini. In tal senso il decreto legislativo n.198 del 1995, nel dettare norme relative al reclutamento dei carabinieri, ha richiamato la legge n. 537 del 1993. Tale legge prevedeva che il Governo emanasse uno o più regolamenti per «incentivare il reclutamento di cui alla legge 24 dicembre 1986, n. 958, e successive modificazioni, riservando ai volontari congedati senza demerito l'accesso alle carriere iniziali nella Difesa, nei Corpi armati e nel Corpo militare della Croce rossa»;
le quote di cui sopra non sono però state rispettate, tanto che nei recenti concorsi banditi dall'Arma dei carabinieri a partire dal 1998 per gli ausiliari in congedo non è stata prevista alcuna riserva di posti, essendo questi ultimi esclusivamente destinati agli altri Corpi delle Forze armate.
nel tempo siano state emanate (decreto-legge n. 64 del 2002, legge n. 226 del 2004)dove vi e’ impedito tale personale di poter aver visto soddisfatte le proprie aspettative riservando agli stessi , riserva di posti a loro vantaggio preparazione professionale ottenuta essendo esperto dopo aver prestato servizio ambito Reparti Comando Territoriali con ferma volontaria ordinaria di uno a tre anni di servizio .Si invita da parte vostra quali iniziative da intraprendere con il Ministero della Difesa di cui giungano per l'attuazione di un piano di ricollocazione al fine dare nuovamente questi giovani l’ utilizzo non riuscito fronte di un carenza organica dell’Arma stessa e’ che preveda la loro conseguente ammissione nei ruoli del servizio continuo della Forze Armata, a scapito di notevole spesa e di spreco delle risorse finanziarie a carico dell’erario per la frequentazione di ulteriori corsi d’addestramento tenuti alle nuove figure di volontariato, I Carabinieri Ausiliari sono una risorsa indispensabile per lo Stato a beneficio dei cittadini,poiché Rappresentano maggior risparmio a fronte oggi limitate spese per le assunzioni a causa ridotti fondi finanziari risultando Costo Ridotto concretizzando netto risparmio che incida positivamente sul Bilancio dello Stato . Risorse umane già formate addestrate tali compiti ,i quali con un Corso di aggiornamento di tre massimo 6 mesi,preparati ad essere impiegati al servizio dei Cittadini , ma ora sono mestamente in attesa che il Parlamento si pronunci una buona volta sulla fine della loro precarietà. Del resto, proprio in conformità agli obiettivi della Fase2 dell’attuale governo quale occasione migliore per la creazione di nuovi posti di lavoro, .La Benemerita, da sempre legata alla Sicurezza del Paese sin dalla sua fondazione e che attualmente costituisce i due terzi delle intere Forze Armate, in un momento delicato come questo , merita più attenzione, non deve essere indebolita bensì rafforzata.
Con la presente istanza possa prenderne osservazione ed assumere le proposte che si ritengano opportune.
Dott. Costanzo, in campagna elettorale,si parla molto di sicurezza, ma poi non viene fatto quasi niente, ho deciso di scriverle, per portarle a conoscenza la situazione dei Carabinieri Ausiliari da 1 a 3 anni di servizio, la maggior parte di noi siamo risultati vincitori alla ferma quadriennale, ma non collocati nei posti utili della graduatoria, e posti in congedo illimitato, per esubero di posti.
Vorrei precisare,che l'Arma dei Carabinieri a un deficit di personale di 7.000 unità, e i Comandi Stazione funzionano ad orario ridotto.
Noi chiediamo di essere reintegrati,, lo Stato risparmierebbe molti soldi, in quanto abbiamo una formazione professionale,e siamo a costo 0. Potremmo essere impiegati da subito nelle strade per effettuare la vigilanza, in questi anni lo Stato a speso soldi per fare concorsi e corsi di formazione,per i nuovi Carabinieri, le chiedo Dott. Costanzo,di occuparsi del nostro caso.
Le porgo i miei Saluti in attesa di un sua risposta.
Taccola Maurizio
____________________________________
Da: Maurizio
Lunedì 6 febbraio 2012 19:45:01
Per: Michele Santoro
Il migliore giornalista italiano, perchè dice sempre la verità. Un uomo dotato di carisma, empatia e di autoironia, una capacità che nasce dall'umiltà di una vera cultura, umanità e intelligenza. w Michele!!
Da: mariel
Lunedì 6 febbraio 2012 13:49:52
Per: Michel Telò
Bella biografia. Molto dettagliata =)
Da: Gio
Lunedì 6 febbraio 2012 13:28:01
Per: Enzo Miccio
ciao enzo mi piacciono due tue trasmissioni: wedding planner e ma come ti vesti. per la prima non mi servi, ma mi piacerebbe partecipare alla seconda come devo fare. grazie ed auguri!
marina:)
Da: marina c
Lunedì 6 febbraio 2012 11:06:30
Per: Diego Della Valle
Buongiorno Sig. Della Valle, la ns. Società ha in progetto di realizzare un polo ICT a MOdena.Le aziende ICT che si insiederebbero in locazione ci sono,ma abbiamo bisogno di un acquirente che affitti i locali. Ci dà una mano? Noi vogliamo lavorare!!Grazie del tempo dedicato e dell'intento del Colosseo Patrizia
Da: Patrizia www.cittanova2000.com
Domenica 5 febbraio 2012 22:53:38
Per: Alessandro Manzoni
Premetto che stavo cercando Pino Polistena (via Dogana, i Verdi, Marina Palmieri, Robin Hood, Angelo.
Ho avuto l'onore di lavorare alla Villa Manzoni a Cormano/Brusuglio. Ho conosciuta personalmente la Contessa Licia Belingeri /Caracciolo, vedova del Conte Giovanni Lanza di Mazzarino (trisnipote di Manzoni). Nel parco della Villa, ho scoperto un "rovere" innestato 2 volte dallo stesso don Lisander. Quindi, Manzoni botanico. Sempre nella Villa, una montagnetta artificiale, dalla quale si poteva vedere il "resegone" per ispirarsi al romanzo i "promessi sposi".
Sempre nella Villa, attualmente di un marchese Belingeri, molto altro appartenuto a Manzoni. Per visitare la Villa, può essere determinante prenotarsi, ma come gruppi di studiosi o insegnanti, o scolaresche. Anche utile può essere fare il nome di "geometra Capoccia" (Angelo). Auguri ed al piacere di sentirci. Ciao....."Adurenei Scienza e Medicina
Da: Angelomaria Capoccia
Domenica 5 febbraio 2012 20:27:17
Per: Tessa Gelisio
ti seguo da molto e devo dire che sei grande. complimentissimi.....continua così
Da: arrigo
Domenica 5 febbraio 2012 16:59:21
Per: Giuseppe Verdi
strabello anch'io sono nato il 10 ottobre
Da: matteo
Domenica 5 febbraio 2012 09:16:58
Per: Clemente Mastella
Un politicante sfacciato che non merita manco una parola!
Da: Istriano
Lando Buzzanca
Attore italiano
Da: Salvatore