Paola Saluzzi

Biografia • Classe catodica
Paola Saluzzi, giornalista professionista e nota conduttrice TV, nasce a Roma il 21 maggio 1964.
Il suo esordio televisivo avviene nel 1987 nella redazione del programma di Sergio Zavoli "Viaggio intorno all'uomo", in onda su RaiUno.
Passa poi alla redazione sportiva di Telemontecarlo, rete sulla quale conduce per tre anni i telegiornali sportivi.
Nel 1992 è l'inviata speciale per le prestigiose Olimpiadi di Barcellona; sarà inoltre inviata per seguire l'"American's Cup" di vela e le "Colombiadi" a bordo dell'Amerigo Vespucci.
Nel 1995 passa nella grande famiglia di Mediaset, su ReteQuattro. Conduce un programma sul "Giro d'Italia", ma segue anche dei servizi sulla moda fino a collaborare con Alessandro Cecchi Paone nella trasmissione "Giorno per giorno".
Pochi anni più tardi torna in Rai: è l'inviata per la trasmissione "Made in Italy"; nel 1998 è la conduttrice di "Uno mattina estate", che seguirà anche nell'edizione 1999 accanto a Filippo Gaudenzi.
Discreta e positiva anche la sua interpretazione del personaggio di Claudia Sartor, giornalista televisiva e fidanzata dell'ispettore Giusti, nella fiction omonima di Sergio Martino.
Affianca Luca Giurato nella conduzione di "Unomattina". Durante la sua conduzione la trasmissione cresce passando da due a quattro ore di diretta e Paola Saluzzi sarà l'unica conduttrice nella storia del programma ad averlo firmato anche come autrice. La sua notorietà raggiunge i massimi livelli.
Nell'estate 1999 conduce la Settantesima edizione del "Premio Letterario Viareggio", evento culturale di blasonata importanza. Ad ottobre dello stesso anno conduce da Sanremo "Tutti pazzi per il musical", festival sui film musicali. Nel settembre 2000 presenta la trasmissione "Il primo giorno"; nel febbraio 2001 "Speciale Alta Moda Roma" e il "Premio Rodolfo Valentino 2001".
Da sempre legata ad eventi istituzionali, ha condotto nel settembre 2000 dal complesso del Vittoriano di Roma, il primo giorno di scuola, saluto del presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi alle scolaresche italiane.
Il 2 giugno 2001, nella giornata di commemorazione della nascita della Repubblica Italiana, ha condotto la manifestazione "Premio Italiani nel mondo", voluta dal ministro per gli italiani all'estero Mirko Tremaglia.
È stata inviata in Kosovo e a Sarajevo per due puntate speciali in diretta di "Uno mattina", per le forze italiane di pace. Nella stagione 2002/2003 conduce "I fatti vostri" di Michele Guardì per RaiDue.
Nel 2004 Paola Saluzzi torna all'ambiente giornalistico sportivo conducendo "La grande giostra dei gol", per Rai International, trasmissione nella quale ogni settimana Paola ospita in studio un italiano che racconta la propria esperienza di vita fuori dai confini nazionali: storie destinate a far emergere le qualità professionali e umane dei nostri connazionali all'estero.
La sua professionalità colpisce il pubblico; il suo carattere è pacato e discreto, ma Paola Saluzzi sa essere anche sensuale ed intrigante.
Dal 2011 conduce su Cielo la trasmissione mattutina "Buongiorno Cielo". Presenta anche Sky TG 24 Pomeriggio, un programma di approfondimenti di attualità sulla piattaforma televisiva Sky dal lunedì al venerdi.
Nell'aprile 2015 è protagonista di un'amara vicenda: la giornalista e conduttrice, uno dei volti più noti di Sky, viene sospesa dall'azienda a causa della sue dichiarazioni apparse su Twitter contro Fernando Alonso, giudicate offensive (il tweet: "Alonso @ScuderiaFerrari gli è tornata la memoria e si è ricordato di quanto sia #arrogante #invidioso #pezzodiimbecille").
Foto e immagini di Paola Saluzzi
Video Paola Saluzzi
Commenti Facebook
Argomenti e biografie correlate
Sergio Zavoli Olimpiadi Giro D'italia Alessandro Cecchi Paone Rodolfo Valentino Carlo Azeglio Ciampi La Repubblica Italiana Mirko Tremaglia Kosovo Michele Guardì Fernando Alonso Conduttrici TV Giornalisti TV
Nati lo stesso giorno di Paola Saluzzi
Persone famose nate nel 1964

Angelo Borrelli
