Ricerca biografica: 21 maggio

20 biografie in elenco

Elenco dei risultati

Ugo Bernasconi

e

I colori vivaci della vita Ugo Bernasconi nasce a Buenos Aires, in Argentina, il 21 maggio 1874. Nonostante sia nato in Sud America, è considerato da sempre un artista italiano, probabilmente di origini...
Urbano Cairo

e

Urbano Roberto Cairo nasce il 21 maggio del 1957 a Masio, in Piemonte, nell'Alessandrino. Laureato all'Università Bocconi di Milano, nel 1981 legge un'intervista concessa da Silvio Berlusconi a "Capital" in cui...
Tommaso Campanella

Verso il pensiero moderno Giovanni Domenico Campanella, con Giordano Bruno e Bernardino Telesio, è considerato uno degli anticipatori della moderna filosofia; il suo pensiero è simbolo storico convenzionale...
Jesse Capelli

Jesse Capelli nasce a Vancouver (Canada) il 21 maggio 1979. Attrice pornografica, è stata "Penthouse Pet of the Month" del numero di aprile 2004 della rivista Penthouse. Oltre al lavoro nel campo hard, Jesse...
Emilio Carelli

e

Emilio Carelli nasce il 21 maggio del 1952 a Crema, in Lombardia. Concluse le scuole superiori, si iscrive all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, dove nel 1975 si laurea in Lettere Moderne....
Marco Carta

Giovani promesse mantenute Marco Carta nasce il 21 maggio del 1985 a Cagliari e fin da piccolo coltiva un'innata passione per il canto; stupisce per la maestria con la quale riesce ad interpretare brani...
Jeffrey Dahmer

Un cannibale a Milwakee Uno dei più famosi serial killer americani è sicuramente Jeffrey Dahmer, nato il 21 maggio 1960, ribattezzato "il mostro di Milwakee" per via delle terribili e inumane efferatezze...
Alfredo Frassati

e

Padre de “La Stampa” Alfredo Frassati nasce in quella che è oggi la provincia di Biella, a Pollone, il 28 settembre 1868, da Pietro e Giuseppina Coda Canati. Lungi dal seguire le orme paterne di medico...
Carlo Emilio Gadda

Da Milano all'Italia Carlo Emilio Gadda nasce a Milano il 14 novembre 1893. Famiglia, formazione e studi Vive e studia a Milano; la sua è una famiglia della media borghesia, il padre imprenditore e la...
Romain Gary

di

Lo scrittore francese Romain Gary nasce a Vilnius, in Lituania, il 21 maggio 1914. Il nome è lo pseudonimo di Roman Kacew; il letterato è conosciuto anche con il nome di Émile Ajar. La madre, Mina Owczyńska, era...
Ghali

Durante la seconda metà degli anni 2010 nel mondo del rap italiano si è fatto strada un nome che via via ha iniziato a spiccare in tutta Europa: quello di Ghali. In realtà questo non è altro che lo pseudonimo di...
Brando Giorgi

e

Brando Giorgi, nasce a Roma il 21 maggio del 1966. Il suo vero nome è Lello Sanità di Toppi. Con una carriera da modello e attore cinematografico alle spalle, sviluppata perlopiù negli anni '90, dopo gli anni 2000...
Dino Grandi

e

Aggressive diplomazie Dino Grandi nasce a Mordano, piccolo paesino della provincia bolognese, il giorno 4 giugno 1895, in una famiglia romagnola di proprietari terrieri. Iscritto presso la facoltà di...
Lino Guanciale

Lino Guanciale nasce il 21 maggio 1979 ad Avezzano, in provincia dell'Aquila, figlio di un medico e di una insegnante. Ha un fratello, Giorgio, di professione psicologo. Trascorsa l'infanzia a Collelongo, piccolo...
Francesca Pepe

e

Francesca Pepe nasce a Sarzana, in Liguria, il 21 maggio 1991. Modella e influencer, la sua carriera comincia nel 2016, quando vince il titolo di “Miss Europa”. Ma ancor prima, da piccola, manifesta grande...
Alexander Pope

Maestrie verbali Il poeta inglese Alexander Pope, considerato uno dei maggiori del XVIII secolo, nasce a Londra il 21 maggio 1688. Figlio di un ricco mercante cattolico, il giovane Pope studia privatamente...
Henri Rousseau

Doganiere in incognito Henri Julien Félix Rousseau, detto il Doganiere nasce a Laval il 21 maggio 1844. Pittore di formazione autodidatta, deve molto della sua ispirazione ad alcune sue esperienze personali....
Andrej Sacharov

, per la

Andrej Dmitrievic Sakharov nasce il 21 maggio del 1921 a Mosca, figlio di Dmitri, un insegnante di fisica in una scuola privata, e nipote di un importante avvocato dell'Impero Sovietico. Nel 1938 si iscrive...
Paola Saluzzi

e tv

Classe catodica Paola Saluzzi, giornalista professionista e nota conduttrice TV, nasce a Roma il 21 maggio 1964. Il suo esordio televisivo avviene nel 1987 nella redazione del programma di Sergio Zavoli...
Lucio Anneo Seneca

e

α     ω Anno di morte:
Riflessioni e congiure Lucio Annéo Seneca nasce a Cordoba, capitale della Spagna Betica, una delle più antiche colonie romane fuori del territorio italico. I suoi fratelli erano Novato e Mela, padre del...