Gianfranco Rosi

Gianfranco Rosi

Gianfranco Rosi

Biografia

Gianfranco Rosi nasce nel 1964 ad Asmara, in Eritrea, durante la guerra in corso tra il suo Paese natale e l'Etiopia. La data di nascita esatta è incerta: probabilmente è il 30 novembre. A tredici anni viene portato in Italia a bordo di un aereo militare: così, è costretto a crescere - tra Roma e Istanbul - lontano dai genitori, rimasti ad Asmara. A poco più di vent'anni, nel 1985, si trasferisce a New York, e nella Grande Mela si diploma alla New York University Film School.

Dopo aver compiuto un viaggio in India, si dedica alla produzione e alla realizzazione di "Boatman", il suo primo mediometraggio, che viene presentato a diversi festival internazionali, tra i quali l'International Documentary Film Festival Amsterdam, il Toronto International Film Festival, il Festival di Locarno e il Sundance Film Festival. Ottiene un discreto successo anche in occasione delle trasmissioni in tv sulla Bbc, sulla Pbs e sulla Rai.

Il primo lungometraggio di Gianfranco Rosi

In seguito Gianfranco Rosi dirige "Afterwords", che viene mostrato alla 57esima Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, prima di girare in California, a Slab City, il suo primo lungometraggio, intitolato "Below sea level". Viene presentato, anche in questo caso, alla Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia. È il 2008, e l'opera si aggiudica i premi Orizzonti e Doc/It (come miglior documentario italiano dell'anno) nella kermesse sulla laguna.

Poi ottiene il premio per il miglior documentario al Bellaria Film Festival, il premio per il miglior film all'One World Film Festival di Praga, il Grand Prix e il Prix des Jeunes al Cinéma du Réel e il Premio Vittorio De Seta al Bif&st del 2009.

Inoltre, la pellicola ottiene una nomination nella categoria dei migliori documentari all'European Film Awards.

Gli anni 2010

Nel 2010 Gianfranco Rosi gira "El sicario - Room 164", lungometraggio che ha la forma di un monologo riguardante un sicario messicano (trovato da Rosi in un motel centroamericano). A dispetto delle contrastanti critiche ricevute, l'opera ottiene il Fripesci Award alla Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia e il premio Doc/It; conquista inoltre il riconoscimento di miglior film al Doc Lisboa e al Doc Aviv.

Nel 2013 il regista italiano torna a Venezia con il documentario "Sacro GRA", che - a dispetto delle critiche di Pupi Avati, che stronca Gianfranco Rosi sostenendo che non possa essere definito regista chi non ha mai diretto degli attori - si aggiudica il Leone d'oro come miglior film e ottiene una nomination ai David di Donatello come migliore documentario di lungometraggio.

"Un uomo che è un uomo non può stare a guardare" Da Fuocoammare: Pietro Bartolo, medico in prima linea nei soccorsi agli immigrati

Il successo di Fuocoammare

Nel 2016 Rosi propone un altro docu-film, intitolato "Fuocoammare", ambientato a Lampedusa (per la cui lavorazione il regista ha filmato gli abitanti dell'isola e i migranti in arrivo per un anno, non rinunciando a scene drammatiche).

"Nessuno dovrebbe mai filmare la morte, ma se c'è una tragedia ignorata io sento il dovere morale di farlo. Ho immagini ancora più forti di quelle usate nel film, ho dentro di me scene indimenticabili. D'altronde è la mattanza che non dovrebbe esserci, non io."

Vincitore dell'Orso d'oro alla Berlinale, dopo aver ricevuto la doppia candidatura ai David di Donatello per il miglior regista e il miglior film, viene scelto come pellicola italiana in corsa per gli Oscar nella categoria del miglior film straniero.

Frasi di Gianfranco Rosi

5 fotografie

Foto e immagini di Gianfranco Rosi

Video Gianfranco Rosi

Commenti Facebook

Argomenti e biografie correlate

Gianfranco Rosi nelle opere letterarie Libri in lingua inglese Film

15 biografie

Nati lo stesso giorno di Gianfranco Rosi

Pacifico

Pacifico

Cantautore italiano
α 5 marzo 1964
Geovani

Geovani

Ex calciatore brasiliano
α 6 aprile 1964
Bungaro

Bungaro

Cantautore italiano
α 23 maggio 1964
Alessandra Sardoni

Alessandra Sardoni

Giornalista italiana
α 5 maggio 1964
Alfonso Signorini

Alfonso Signorini

Scrittore, giornalista e conduttore tv
α 7 aprile 1964
Andrea Benetti

Andrea Benetti

Pittore, fotografo e disegnatore italiano
α 15 gennaio 1964
Andy Serkis

Andy Serkis

Attore e regista inglese
α 20 aprile 1964
Angelo Borrelli

Angelo Borrelli

Funzionario italiano, capo del Dipartimento della Protezione Civile
α 18 novembre 1964
Antonio Albanese

Antonio Albanese

Attore e comico italiano
α 10 ottobre 1964
Antonio Manzini

Antonio Manzini

Scrittore, attore e sceneggiatore italiano
α 7 agosto 1964
Banana Yoshimoto

Banana Yoshimoto

Scrittrice giapponese
α 24 luglio 1964
Boris Johnson

Boris Johnson

Politico inglese
α 19 giugno 1964
Bret Easton Ellis

Bret Easton Ellis

Scrittore statunitense
α 7 marzo 1964
Carlos Ruiz Zafón

Carlos Ruiz Zafón

Scrittore spagnolo
α 25 settembre 1964
ω 19 giugno 2020
Carolina Morace

Carolina Morace

Ex calciatrice e allenatrice italiana
α 5 febbraio 1964
Cecile Kyenge

Cecile Kyenge

Politica italiana di origini congolesi
α 28 agosto 1964
Chris Cornell

Chris Cornell

Cantante statunitense
α 20 luglio 1964
ω 18 maggio 2017
Clive Owen

Clive Owen

Attore inglese
α 3 ottobre 1964
Courtney Cox

Courtney Cox

Attrice statunitense
α 15 giugno 1964
Courtney Love

Courtney Love

Cantante rock e attrice statunitense
α 9 luglio 1964
Cristina Parodi

Cristina Parodi

Giornalista e conduttrice tv italiana
α 3 novembre 1964
Cristina D'Avena

Cristina D'Avena

Cantante e conduttrice tv italiana, celebre interprete di sigle di cartoni animati
α 6 luglio 1964
Dan Brown

Dan Brown

Scrittore statunitense
α 22 giugno 1964
Diana Krall

Diana Krall

Cantante jazz canadese
α 16 novembre 1964
Eddie Vedder

Eddie Vedder

Cantante statunitense, Pearl Jam
α 23 dicembre 1964
Elle Macpherson

Elle Macpherson

Modella australiana
α 29 marzo 1964
Enrico Lo Verso

Enrico Lo Verso

Attore italiano
α 18 gennaio 1964
Fabio Fazio

Fabio Fazio

Conduttore TV italiano
α 30 novembre 1964
Flavio Valeri

Flavio Valeri

Dirigente d'azienda e banchiere italiano
α 18 febbraio 1964
Francesca Neri

Francesca Neri

Attrice italiana
α 10 febbraio 1964
Gianluca Vialli

Gianluca Vialli

Calciatore e allenatore di calcio italiano
α 9 luglio 1964
ω 6 gennaio 2023
Giuseppe Conte

Giuseppe Conte

Professore, giurista e politico italiano
α 8 agosto 1964
Guillermo del Toro

Guillermo del Toro

Regista messicano
α 9 ottobre 1964
Isabella Ferrari

Isabella Ferrari

Attrice italiana
α 31 marzo 1964
Jean Alesi

Jean Alesi

Pilota F1 francese
α 11 giugno 1964
Jeff Bezos

Jeff Bezos

Imprenditore statunitense, fondatore di Amazon
α 12 gennaio 1964
Josefa Idem

Josefa Idem

Atleta tedesca naturalizzata italiana, campionessa di canoa
α 23 settembre 1964
Juliette Binoche

Juliette Binoche

Attrice francese
α 9 marzo 1964
Kamala Harris

Kamala Harris

Politica statunitense, vice presidente USA
α 20 ottobre 1964
Kaspar Capparoni

Kaspar Capparoni

Attore italiano
α 1 agosto 1964
Keanu Reeves

Keanu Reeves

Attore canadese
α 2 settembre 1964
Lenny Kravitz

Lenny Kravitz

Cantante, musicista e attore statunitense
α 26 maggio 1964
Luciana Littizzetto

Luciana Littizzetto

Attrice comica italiana
α 29 ottobre 1964
Marco Van Basten

Marco Van Basten

Allenatore ed ex giocatore di calcio olandese
α 31 ottobre 1964
Marco Travaglio

Marco Travaglio

Giornalista e scrittore italiano
α 13 ottobre 1964
Marco Masini

Marco Masini

Cantautore italiano
α 18 settembre 1964
Marisa Tomei

Marisa Tomei

Attrice statunitense
α 4 dicembre 1964
Mats Wilander

Mats Wilander

Tennista svedese
α 22 agosto 1964
Michelle Obama

Michelle Obama

Avvocato, First Lady statunitense
α 17 gennaio 1964
Miguel Indurain

Miguel Indurain

Atleta spagnolo, ciclismo
α 16 luglio 1964
Mike Manley

Mike Manley

Manager inglese
α 6 marzo 1964
Milly D'Abbraccio

Milly D'Abbraccio

Attrice pornografica italiana
α 3 novembre 1964
Monica Bellucci

Monica Bellucci

Attrice e modella italiana
α 30 settembre 1964
Monica Setta

Monica Setta

Giornalista e conduttrice tv italiana
α 5 agosto 1964
Nancy Brilli

Nancy Brilli

Attrice italiana
α 10 aprile 1964
Nicolas Cage

Nicolas Cage

Attore statunitense
α 7 gennaio 1964
Paola Saluzzi

Paola Saluzzi

Giornalista e conduttrice tv italiana
α 21 maggio 1964
Paola Turci

Paola Turci

Cantante italiana
α 12 settembre 1964
Paolo Vallesi

Paolo Vallesi

Cantautore italiano
α 18 maggio 1964
Paolo Virzì

Paolo Virzì

Regista italiano
α 4 marzo 1964
Robert Trujillo

Robert Trujillo

Bassista statunitense, Metallica
α 23 ottobre 1964
Roberto Mancini

Roberto Mancini

Allenatore di calcio italiano
α 27 novembre 1964
Rocco Siffredi

Rocco Siffredi

Pornodivo italiano
α 4 maggio 1964
Russell Crowe

Russell Crowe

Attore neozelandese
α 7 aprile 1964
Sabrina Ferilli

Sabrina Ferilli

Attrice italiana
α 28 giugno 1964
Salvatore Schillaci

Salvatore Schillaci

Calciatore italiano
α 1 dicembre 1964
Sandra Bullock

Sandra Bullock

Attrice e regista statunitense
α 26 luglio 1964
Sarah Palin

Sarah Palin

Politica statunitense
α 11 febbraio 1964
Sergio Conforti

Sergio Conforti

Musicista italiano, Elio e le Storie Tese
α 13 febbraio 1964
Sveva Sagramola

Sveva Sagramola

Conduttrice tv italiana
α 29 aprile 1964
Tracy Chapman

Tracy Chapman

Cantautrice statunitense
α 30 marzo 1964
Vincenzo Boccia

Vincenzo Boccia

Manager italiano
α 12 gennaio 1964
Vinnie Moore

Vinnie Moore

Chitarrista statunitense
α 14 aprile 1964