Juliette Binoche

Juliette Binoche

Juliette Binoche

Biografia

Juliette Binoche nasce a Parigi il 9 marzo 1964, figlia di un'attrice e di uno scultore, direttore di teatro.

La giovane Juliette studia alla Scuola Nazionale d'Arte Drammatica della capitale francese.

Dopo il diploma muove i primi passi a teatro e ottiene piccole parti nel cinema.

Juliette Binoche

Juliette Binoche

Gli anni '80 e '90

A soli 23 anni (nel 1988) si fa notare dalla critica nella sua interpretazione ne "The Unbearable Lightness of Being" (L'insostenibile leggerezza dell'essere) di Philip Kaufman.

La sua grande carica di passionalità esplode quattro anni dopo nel film di Luis Malle "Il danno", a fianco di uno straordinario Jeremy Irons.

È un successo internazionale.

Il grande regista Krzysztof Kieslowski la vuole nella sua trilogia dedicata ai toni della bandiera francese: a cominciare da "Tre colori: Blu", del 1993, "Rosso" del 1994 e "Bianco", ancora del 1994.

La carriera di Juliette Binoche si avvia ad un grande successo.

Un anno dopo viene scelta come eroina del film francese "L'Ussaro sul tetto" (di Jean Paul Rappenau), che si rivela la pellicola più costosa della storia del cinema d'oltralpe: 35 milioni di dollari.

Juliette Binoche

L'anno 1996 è quello del suo grande trionfo: accanto a Ralph Fiennes recita nel film di Anthony Minghella, "Il paziente inglese". La pellicola fa incetta di premi, tra i quali l'Oscar come miglior attrice non protagonista, che va appunto a Juliette Binoche.

Altre interpretazioni sono: "Alice e Martin" (di André Téchiné, del 1998); "L'amore che non muore" (di Patrice Leconte, 2000) e "Storie" del controverso regista austriaco Michael Haneke.

Juliette Binoche

Gli anni 2000

Con il film "Chocolat" (di Lasse Hallström, con Johnny Depp) riceve una candidatura all'Oscar 2001 quale migliore attrice protagonista, categoria che vede però trionfare Julia Roberts.

Tra i film di questo decennio ricordiamo "Mary" (2005, di Abel Ferrara), "Complicità e sospetti" (Breaking and Entering, di Anthony Minghella, 2006).

Juliette Binoche

Oltre ai suoi impegni cinematografici, recita anche a Broadway.

Nel 2008, grazie al coreografo inglese originario del Bangladesh Akram Khan, studia danza contemporanea e parte per una tournée mondiale con lo spettacolo "In I". Come veicolo promozionale per questo spettacolo compare sulla copertina di Playboy.

In questo periodo viene stimato che sia l'attrice più pagata della storia del cinema francese.

Gli anni 2010

Nel maggio 2010 Juliette Binoche torna a Cannes, dove vince il premio come migliore attrice, grazie alla sua interpretazione in "Copia conforme".

Nel 2015 recita nel film "L'attesa", diretto da Piero Messina, per il quale ottiene una candidatura al David di Donatello per la migliore attrice protagonista 2016. Seguono "Ma Loute" (2016), il secondo film interpretato dall'attrice sotto la direzione di Bruno Dumont, "L'amore secondo Isabelle" (2017) di Claire Denis, con Gérard Depardieu (vincitore alla Quinzaine des réalisateurs di Cannes), "Il gioco delle coppie" di Olivier Assayas e "Le verità" di Hirokazu Kore'eda, con Catherine Deneuve, due film questi ultimi che sono stati presentati a Venezia nel 2018 e nel 2019.

Sempre nel 2019 recita nel film "Il mio profilo migliore" di Safy Nebbou, con François Civil, presentato a Berlino, edizione del festival in cui Juliette Binoche ha presieduto la giuria.

Juliette Binoche

Gli anni 2020

I film in cui recita in questo periodo sono:

La brava moglie (La Bonne Épouse), regia di Martin Provost (2020)

Tra due mondi (Ouistreham), regia di Emmanuel Carrère (2021)

Incroci sentimentali (Avec amour et acharnement), regia di Claire Denis (2022)

Paradise Highway , regia di Anna Gutto (2022)

Winter Boy - Le Lycéen (Le Lycéen), regia di Christophe Honoré (2022)

Il gusto delle cose (La Passion de Dodin Bouffant), regia di Trần Anh Hùng (2023)

Itaca. Il ritorno (The Return), regia di Uberto Pasolini (2024)

A maggio del 2025 è di nuovo presidente di una giuria importante: quella di Venezia, festival arrivato alla 78esima edizione.

Vita privata e curiosità

Juliette Binoche è stata legata sentimentalmente al regista Leos Carax dal 1986 al 1991.

Nel 1992 ha avuto una relazione con il tuffatore André Halle, da cui ha avuto un figlio, Raphaël (nato nel 1993).

Dal 1994 al 1997 è stata legata all'attore Olivier Martinez, e dal 1999 al 2003 all'attore Benoît Magimel, conosciuto sul set di I figli del secolo (1999), dove ha interpretato George Sand, e da cui ha avuto una figlia, Hannah (2000)[3].

Dal 2003 al 2004 è stata legata all'attore Mathieu Amalric.

Tra il 2005 e il 2009 ha avuto una relazione con lo sceneggiatore argentino Santiago Amigorena.

Frasi di Juliette Binoche

7 fotografie

Foto e immagini di Juliette Binoche

Commenti

Nota bene
Biografieonline non ha contatti diretti con Juliette Binoche. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Juliette Binoche.

Domenica 5 marzo 2017 16:29:54

La attrice in questione è criptica ed eccessivamente introversa non per profondità di pensiero bensì in quanto vorrebbe esprimere troppo ma non sà riordinare i suoi arraffazzonati pensieri ed il suo ruolo ! Si tratta indubbiamente di un soggetto ipereattivo e sensibile al contatto fisico interpersonale che si dipana nella recitazione ! Somiglia molto ad uno dei modelli di prefiche della Tragedia Greca ! E. Fiorenzi !

Commenti Facebook

Argomenti e biografie correlate

Jeremy Irons Ralph Fiennes Chocolat Johnny Depp Julia Roberts Abel Ferrara Gérard Depardieu Catherine Deneuve Cinema

F.C. Inter

F.C. Inter

Società calcistica italiana
α 9 marzo 1908
Barbie

Barbie

La bambola più famosa al mondo
α 9 marzo 1959
Suga (Min Yoon-gi)

Suga (Min Yoon-gi)

Cantante rap sudcoreano, BTS
α 9 marzo 1993
Amerigo Vespucci

Amerigo Vespucci

Navigatore, esploratore e cartografo italiano
α 9 marzo 1454
ω 22 febbraio 1512
Andrea Damante

Andrea Damante

Personaggio tv italiano
α 9 marzo 1990
Benito Jacovitti

Benito Jacovitti

Fumettista italiano
α 9 marzo 1923
ω 3 dicembre 1997
Bettino Ricasoli

Bettino Ricasoli

Politico italiano
α 9 marzo 1809
ω 23 ottobre 1880
Bobby Sands

Bobby Sands

Attivista politico nordirlandese
α 9 marzo 1954
ω 5 maggio 1981
Bobby Fischer

Bobby Fischer

Campione di scacchi statunitense
α 9 marzo 1943
ω 17 gennaio 2008
Emma Bonino

Emma Bonino

Politica italiana
α 9 marzo 1948
Francesca Parisella

Francesca Parisella

Giornalista, conduttrice tv e radiofonica italiana
α 9 marzo 1977
Howard Hathaway Aiken

Howard Hathaway Aiken

Matematico e informatico statunitense
α 9 marzo 1900
ω 14 marzo 1976
Jef Raskin

Jef Raskin

Informatico statunitense, inventore del Macintosh
α 9 marzo 1943
ω 26 febbraio 2005
Leonardo Sinisgalli

Leonardo Sinisgalli

Poeta, ingegnere e pubblicitario italiano
α 9 marzo 1908
ω 31 gennaio 1981
Luigi Gonzaga

Luigi Gonzaga

Santo cattolico italiano
α 9 marzo 1568
ω 21 giugno 1591
Matteo Salvini

Matteo Salvini

Politico italiano
α 9 marzo 1973
Ornella Muti

Ornella Muti

Attrice italiana
α 9 marzo 1955
Umberto Saba

Umberto Saba

Poeta e scrittore italiano
α 9 marzo 1883
ω 25 agosto 1957
Vjaceslav Michajlovic Molotov

Vjaceslav Michajlovic Molotov

Politico russo
α 9 marzo 1890
ω 8 novembre 1986
Yuri Gagarin

Yuri Gagarin

Astronauta russo
α 9 marzo 1934
ω 27 marzo 1968
Pacifico

Pacifico

Cantautore italiano
α 5 marzo 1964
Geovani

Geovani

Ex calciatore brasiliano
α 6 aprile 1964
Bungaro

Bungaro

Cantautore italiano
α 23 maggio 1964
Alessandra Sardoni

Alessandra Sardoni

Giornalista italiana
α 5 maggio 1964
Alfonso Signorini

Alfonso Signorini

Scrittore, giornalista e conduttore tv
α 7 aprile 1964
Andrea Benetti

Andrea Benetti

Pittore, fotografo e disegnatore italiano
α 15 gennaio 1964
Andy Serkis

Andy Serkis

Attore e regista inglese
α 20 aprile 1964
Angelo Borrelli

Angelo Borrelli

Funzionario italiano, capo del Dipartimento della Protezione Civile
α 18 novembre 1964
Antonio Albanese

Antonio Albanese

Attore e comico italiano
α 10 ottobre 1964
Antonio Manzini

Antonio Manzini

Scrittore, attore e sceneggiatore italiano
α 7 agosto 1964
Banana Yoshimoto

Banana Yoshimoto

Scrittrice giapponese
α 24 luglio 1964
Boris Johnson

Boris Johnson

Politico inglese
α 19 giugno 1964
Bret Easton Ellis

Bret Easton Ellis

Scrittore statunitense
α 7 marzo 1964
Carlos Ruiz Zafón

Carlos Ruiz Zafón

Scrittore spagnolo
α 25 settembre 1964
ω 19 giugno 2020
Carolina Morace

Carolina Morace

Ex calciatrice e allenatrice italiana
α 5 febbraio 1964
Cecile Kyenge

Cecile Kyenge

Politica italiana di origini congolesi
α 28 agosto 1964
Chris Cornell

Chris Cornell

Cantante statunitense
α 20 luglio 1964
ω 18 maggio 2017
Clive Owen

Clive Owen

Attore inglese
α 3 ottobre 1964
Courtney Cox

Courtney Cox

Attrice statunitense
α 15 giugno 1964
Courtney Love

Courtney Love

Cantante rock e attrice statunitense
α 9 luglio 1964
Cristina Parodi

Cristina Parodi

Giornalista e conduttrice tv italiana
α 3 novembre 1964
Cristina D'Avena

Cristina D'Avena

Cantante e conduttrice tv italiana, celebre interprete di sigle di cartoni animati
α 6 luglio 1964
Dan Brown

Dan Brown

Scrittore statunitense
α 22 giugno 1964
Diana Krall

Diana Krall

Cantante jazz canadese
α 16 novembre 1964
Eddie Vedder

Eddie Vedder

Cantante statunitense, Pearl Jam
α 23 dicembre 1964
Elle Macpherson

Elle Macpherson

Modella australiana
α 29 marzo 1964
Enrico Lo Verso

Enrico Lo Verso

Attore italiano
α 18 gennaio 1964
Fabio Fazio

Fabio Fazio

Conduttore tv italiano
α 30 novembre 1964
Federico De Caroli

Federico De Caroli

Musicista italiano
α 7 agosto 1964
Flavio Valeri

Flavio Valeri

Dirigente d'azienda e banchiere italiano
α 18 febbraio 1964
Francesca Neri

Francesca Neri

Attrice italiana
α 10 febbraio 1964
Gianfranco Rosi

Gianfranco Rosi

Regista e documentarista italiano
α 30 novembre 1964
Gianluca Vialli

Gianluca Vialli

Calciatore e allenatore di calcio italiano
α 9 luglio 1964
ω 6 gennaio 2023
Giuseppe Conte

Giuseppe Conte

Professore, giurista e politico italiano
α 8 agosto 1964
Guillermo del Toro

Guillermo del Toro

Regista messicano
α 9 ottobre 1964
Isabella Ferrari

Isabella Ferrari

Attrice italiana
α 31 marzo 1964
Jean Alesi

Jean Alesi

Pilota F1 francese
α 11 giugno 1964
Jeff Bezos

Jeff Bezos

Imprenditore statunitense, fondatore di Amazon
α 12 gennaio 1964
Josefa Idem

Josefa Idem

Atleta tedesca naturalizzata italiana, campionessa di canoa
α 23 settembre 1964
Kamala Harris

Kamala Harris

Politica statunitense, vice presidente USA
α 20 ottobre 1964
Kaspar Capparoni

Kaspar Capparoni

Attore italiano
α 1 agosto 1964
Keanu Reeves

Keanu Reeves

Attore canadese
α 2 settembre 1964
Lenny Kravitz

Lenny Kravitz

Cantante, musicista e attore statunitense
α 26 maggio 1964
Luciana Littizzetto

Luciana Littizzetto

Attrice comica italiana
α 29 ottobre 1964
Marco Van Basten

Marco Van Basten

Allenatore ed ex giocatore di calcio olandese
α 31 ottobre 1964
Marco Travaglio

Marco Travaglio

Giornalista e scrittore italiano
α 13 ottobre 1964
Marco Masini

Marco Masini

Cantautore italiano
α 18 settembre 1964
Marisa Tomei

Marisa Tomei

Attrice statunitense
α 4 dicembre 1964
Mats Wilander

Mats Wilander

Tennista svedese
α 22 agosto 1964
Michelle Obama

Michelle Obama

Avvocato, First Lady statunitense
α 17 gennaio 1964
Miguel Indurain

Miguel Indurain

Atleta spagnolo, ciclismo
α 16 luglio 1964
Mike Manley

Mike Manley

Manager inglese
α 6 marzo 1964
Milly D'Abbraccio

Milly D'Abbraccio

Attrice pornografica italiana
α 3 novembre 1964
Monica Bellucci

Monica Bellucci

Attrice e modella italiana
α 30 settembre 1964
Monica Setta

Monica Setta

Giornalista e conduttrice tv italiana
α 5 agosto 1964
Nancy Brilli

Nancy Brilli

Attrice italiana
α 10 aprile 1964
Nicolas Cage

Nicolas Cage

Attore statunitense
α 7 gennaio 1964
Paola Saluzzi

Paola Saluzzi

Giornalista e conduttrice tv italiana
α 21 maggio 1964
Paola Turci

Paola Turci

Cantante italiana
α 12 settembre 1964
Paolo Vallesi

Paolo Vallesi

Cantautore italiano
α 18 maggio 1964
Paolo Virzì

Paolo Virzì

Regista italiano
α 4 marzo 1964
Robert Trujillo

Robert Trujillo

Bassista statunitense, Metallica
α 23 ottobre 1964
Roberto Mancini

Roberto Mancini

Allenatore di calcio italiano
α 27 novembre 1964
Rocco Siffredi

Rocco Siffredi

Pornodivo italiano
α 4 maggio 1964
Russell Crowe

Russell Crowe

Attore neozelandese
α 7 aprile 1964
Sabrina Ferilli

Sabrina Ferilli

Attrice italiana
α 28 giugno 1964
Salvatore Schillaci

Salvatore Schillaci

Calciatore italiano
α 1 dicembre 1964
ω 18 settembre 2024
Sandra Bullock

Sandra Bullock

Attrice e regista statunitense
α 26 luglio 1964
Sarah Palin

Sarah Palin

Politica statunitense
α 11 febbraio 1964
Sergio Conforti

Sergio Conforti

Musicista italiano, Elio e le Storie Tese
α 13 febbraio 1964
Sveva Sagramola

Sveva Sagramola

Conduttrice tv italiana
α 29 aprile 1964
Tracy Chapman

Tracy Chapman

Cantautrice statunitense
α 30 marzo 1964
Vincenzo Boccia

Vincenzo Boccia

Manager italiano
α 12 gennaio 1964
Vinnie Moore

Vinnie Moore

Chitarrista statunitense
α 14 aprile 1964