Ultimi commenti alle biografie - pagina 5457

Giovedì 10 novembre 2011 21:02:27 Per: Mario Monti

Gentile sig Caio
rispondo al suo mess. del 9 nov.
Evidentemente lei non sa' leggere.
Io non ho parlato del comunismo di Berlinguer ma di quello "dei paesi dove e' andato al potere".
Qui' in Italia per poco il comunismo di Togliatti e Secchia non è "andato al potere " grazie a De Gasperi ed altri veri democratici come lui.Il che ha impedito che ai 90 milioni citati da R.Conquest e altri storici ( a lei evidentemente ignoti) , si aggiungessero qualche milioni di italiani. Comunque si legga uno degli ultimi libri di Gian Paolo Panza sulle opere di beneficenza che i banditi comunisti (che hanno insozzato per sempre il nome dei partigiani ) hanno fatto in Italia del centro- nord negli anni dopo la fine della guerra . Ammesso che sappia leggere !
Era il paradiso sovietico che i comunisti italiani con in testa Secchia volevano regalarci ! Forse e' meglio che prima di parlare si studi un po' di Storia .
Quella seria!
Quanto poi ai morti "dell'altra parte " a quali si riferisce ??: se si riferisce alle vittime del nazismo siamo a circa 10 milioni contro 90 del comunismo. Oltre a imparare a leggere le consiglio anche di ripassarsi l'aritmetica .
G.Gloria

Da: Giuseppe Gloria

Giovedì 10 novembre 2011 19:11:48 Per: Mario Monti

sui monti ci sono nevicate a volte copiose,su di essi il lavoro non prende forma, le frane sono tante,i rimedi si devono poi prendere con i pantaloni degli italiani che si prodicano per la famiglia. non trovo corretta sta cosa è un nuovo raggiro dei signori che vogliono restare seduti su delle poltrone molto comode.

Da: Anonimo

Giovedì 10 novembre 2011 19:06:43 Per: Vasco Rossi
Giovedì 10 novembre 2011 11:29:16 Per: Diego Della Valle

per il bene di questo paese scenda in politica La prego

Da: concepcion

Giovedì 10 novembre 2011 10:27:57 Per: Diego Della Valle

Egregio Sig. Della Valle avrei necessità di inviarLe una e-mail. Mi puo' fornire un indirizzo , logicamente, non Le chiedo la Sua e-mail personale,ma un indirizzo dove posso scrivere alla Sua attenzione.Spero di una Sua risposta.Anna Cioffi

Da: anna cioffi

Mercoledì 9 novembre 2011 21:30:06 Per: Mario Monti

a proposito...
Meglio tacere e dare l'impressione di essere stupidi, piuttosto che parlare e togliere ogni dubbio!

Da: caio

Mercoledì 9 novembre 2011 21:03:05 Per: Mario Monti

queste solo una piccola parte del pensiero di alcune persone al di sopra delle parti...
e comunque nessuno le ha detto che io sia di quella parte politica...
La democrazia è basata sulla convinzione che nella gente comune ci sono possibilità non comuni. (Harry Emerson Fosdick)
La democrazia è fragile, e a piantarci sopra troppe bandiere si sgretola. (Enzo Biagi)
La democrazia è il governo del popolo, dal popolo, per il popolo. (Abramo Lincoln)
La democrazia è il più grande tentativo di organizzare una società per mezzo di procedure non violente. (Norberto Bobbio)
La democrazia è più vendicativa dei Gabinetti. Le guerre tra i popoli saranno più orribili di quelle tra i re. (Winston Churchill)
La democrazia è sempre, per sua natura e costituzione, il trionfo della mediocrità. (Indro Montanelli)
La democrazia è un'arena dove, se non si scontrassero tesi contrapposte, si assisterebbe a uno spettacolo avvilente, al trionfo del pensiero unico, dove vince chi fischia più forte. (Pierluigi Battista)

Da: caio

Mercoledì 9 novembre 2011 20:55:08 Per: Mario Monti

non mi dica che solo il comunismo e sopratutto quello di berlinguer ha fatto cosi' tanti morti perche' dall'altra parte ce ne sono stati piu' del doppio....e comunque lei paragona il comunismo sovietico a quello italiano?
si riveda qualche libro...e se li faccia consigliare proprio dal suo venerato amico...
cordiali saluti

Da: caio

Mercoledì 9 novembre 2011 17:27:32 Per: Alessandra Mussolini

Chiarissima Alessandra, ho avuto il piacere di conoscere Sua Zia Edda Ciano a Roma negli anni 1956/57. Io allora ero un ragazzo e facevo il portiere
d'Albergo. E' stata per 2/3 anni per circa un mese nell'Albergo dove lavoravo. Era una donna molto simpatica e di gran classe, però con noi dipendenti era molto brava. Ricordo che Suo marito era un torinese. Loro da Roma erano diretti a New York per affari. Ci faceva piacere vederLa tutte le mattine che ci faceva il saluto fascista, era molto simpatica. Auguri per la prossima legislatura.

Da: Gigi

Mercoledì 9 novembre 2011 02:42:48 Per: Lance Armstrong

ciao Lance Amstrong,sono una donna e grande appassionata di questo stupendo sport,il ciclismo,anche io vado in bicicletta da corsa!tu sei stato un grande esempio per tutto il mondo,per il tuo grande coraggio di vita e un grande campione.

Da: cristina