Ultimi commenti alle biografie - pagina 5563
Domenica 23 maggio 2010 13:52:41
Per: La Massoneria
Vorrei puntualizzare alcune inesattezze. La massoneria nasce molto prima del 1717. Il 1717 è ricordata e spesso considerata come la data della nascita della moderna massoneria perché in quell'anno, il 24 giugno, si riunirono 4 logge ("logge massoniche", certamente non "sette massoniche"!!) già operanti nella Londra di quel periodo, per darsi delle regole comuni. In realtà esistono documenti che attestano la esistenza e l'operatività di logge massoniche datati molto prima di quella data. Solo nel 1723 poi il rev. Jan Anderson pubblicò il Libro delle Costituzioni dopo averne ricevuto l'incarico da Montagu
Da: Anonimo
Domenica 23 maggio 2010 13:36:43
Per: Marco Materazzi
marco materazzi è un cialtrone come tutti gli interisti guidati da un presodente con i denti bacati.
Voglio solo ricordare al cialtrone che se non fosse stato per i telefoni, ricordo tronchetti e la telecom, sarebbero arrivati sempre a 20 punti dalla juve. Siete gente senza cogluooni che per vincere avete dovuto far fuori la juve.
Da: alessandro meschini
Sabato 22 maggio 2010 19:53:47
Per: Michele Santoro
assolutamente deve rimanere in rai,resistere per il suo affezionatissimo pubblico
Da: Liliana Landini
Sabato 22 maggio 2010 16:24:51
Per: Gigliola Cinquetti
Un brano dal titolo questo pazzo mondo scritto per i bambini che soffrono e muoiono nel mondo avevo piacere di farlo ascoltare a Gigliola che da tantissimi anni non vedo e che comunque vorrei poter incontrare.
puo'ascoltare orizzonte con una cuffia al sito www.travagliagroup.com
un abbraccio
Alessandro Travaglia
Da: Alessandro travaglia www.travagliagroup.com
Sabato 22 maggio 2010 09:35:00
Per: Michele Santoro
Santoro, non mollare proprio ora, non te ne andare. Non dargliela vinta proprio ora. Resisti. Vai, sei forte. Resta ad Anno Zero.
Marco Gambassi
Da: Marco www.marcogambassi.it
Giovedì 20 maggio 2010 13:31:14
Per: Lo Statuto dei lavoratori
Avevo 20 anni quando il Parlamento approvava lo Statuto dei lavoratori,voluto fortemente da un galantuomo,il ministro Brodolini,un socialista di altri tempi.Non so se l'ex ministro è ancora in vita,se non lo fosse gli venga riconosciuta la gratitudine dei lavoratori.Tutti!!!
Da: Antonio Castaldo
Giovedì 20 maggio 2010 07:40:51
Per: Ferruccio De Bortoli
ferruccio de bortoli e' da considerare una penna d'oro del giornalismo italiano.
spiccate doti intellettuali e robusta personalita'
almeno questa e' la mia opinione di cittadino italiano e di medico.
Da: ANTONINO
Mercoledì 19 maggio 2010 08:58:51
Per: Jesse Capelli
Martedì 18 maggio 2010 23:32:49
Per: Caterina Balivo
...spero che non se la prenda per questi miei commenti...oggi la Sua trasmissione ha mostrato episodi del Suo passato con il risalto della Sua bellezza sfolgorante.. ..strano io non l'avevo mai vista prima
Da: Anselmo
Alessandro Natta
Politico italiano
Da: Antonio Bovetti