Mick Jagger

Mick Jagger

Mick Jagger

Biografia Pietre miliari e pietre angolari

Leggenda del rock mondiale, il suo sodalizio artistico con Keith Richards ha dato vita a uno delle rock band più significative della storia della musica, gli strafamosi Rolling Stones. L'altra faccia dei Beatles, si potrebbe dire, con i quali i quattro diavoli delle pietre rotolanti hanno, in termini di rivalità artistica, un conto aperto da sempre.

Ma se questi ultimi sono la quintessenza del pop (nella sua concezione più alta), le radici blues dell'accoppiata Jagger ? Richards si trasformarono, grazie al carisma, al genio e alla sensualità del leader in qualcosa di diverso, in una visione rock quasi "diabolica", che incrementò la cattiva fama della band.

Mick Jagger nasce a Dartford, Inghilterra, il 26 luglio 1943. L'incontro con Richards (chitarrista e autore di gran parte delle musiche, mentre Jagger si è sempre occupato più che altro dei testi) avviene alla scuola elementare, per poi svanire negli anni a seguire. La passione di Mick per la musica inizia presto, si consolida durante gli anni della high school, dove forma le sue prime band i "Little Boy Blue" e i "Blue Boys".

Dopo le scuole superiori ecco il secondo incontro con Keith e la partenza di uno dei progetti più ambiziosi e duraturi della storia della musica, i "Rolling Stones" appunto. Siamo nel periodo tra la fine degli anni '60 e l'inizio dei '70, e gli Stones iniziano a sfornare brani che diventeranno mitici come "Satisfaction", "Jumpin Jack Flash", "Simpathy for the devil" e "Paint It Black", contenuti in album come "Beggar's banquet" o "Let it Bleed", che costituiscono ancora oggi delle pietre miliari del rock. Sesso, droghe, eccessi sono alla base della vita di Jagger, come dei Rolling Stones in genere, al punto che una overdose si porterà via Brian Jones, sostituito da Mick Taylor.

Negli anni '80 si registra una crisi profonda con il compagno di sempre, Keith Richards, causata dalla forte dipendenza dall'eroina del chitarrista, ormai incapace di guidare gli Stones. Mick Jagger tenta così la carriera solista, intraprendendo la strada del pop e della dance, in quanto le divergenze con il resto del gruppo, decisi a proseguire nel solco del rock delle origini, si rivela insanabile. Ma i suoi lavori da solista non ottengono grandi successi a fronte degli investimenti fatti. Il salvataggio del gruppo avviene grazie ai tour recenti, da "Steel Wheels" in avanti, che hanno salvato gli Stones da una triste e definitiva fine.

Mick Jagger ha anche partecipato come attore a qualche film tra cui ricordiamo "Freejack - In fuga nel futuro" (1991, con Anthony Hopkins) e "L'ultimo gigolò - The man from Elysian Fields" (2001, con Andy Garcia).

Un capitolo a parte della storia di Mick Jagger riguarda la vita sentimentale. Riconosciuto come uno dei maggiori seduttori del panorama rock, Mick ha avuto tre mogli (l'ultima è la modella Jerry Hall), e svariate storie, a partire da Marianne Faithfull. Dai tre matrimoni ha avuto ben cinque figli, più un sesto, riconosciuto recentemente, nato da una relazione con una modella brasiliana, ed è nonno di Assisi e Ambra.

Finiti i tempi indemoniati degli eccessi, il rocker inglese è stato insignito del titolo di Sir e si è appassionato alla pittura, finendo per diventare un collezionista accanito. Tra gli artisti amati troviamo Andy Warhol, Giorgio De Chirico e Richard Hamilton.

Nel 2014 subisce un dramma: la sua compagna 47enne L'Wren Scott, ex modella e stilista si suicida il 17 marzo impiccandosi a New York: Mick Jagger ne rimane profondamente sconvolto.

Frasi di Mick Jagger

4 fotografie

Foto e immagini di Mick Jagger

Commenti Facebook

Argomenti e biografie correlate

Mick Jagger nelle opere letterarie Libri in lingua inglese Film Discografia

14 biografie

Nati lo stesso giorno di Mick Jagger

Mal

Mal

Cantante britannico naturalizzato italiano
α 27 febbraio 1943
Albano Carrisi

Albano Carrisi

Cantante italiano
α 20 maggio 1943
Amedeo di Savoia-Aosta

Amedeo di Savoia-Aosta

Imprenditore italiano
α 27 settembre 1943
ω 1 giugno 2021
Angelo Bagnasco

Angelo Bagnasco

Cardinale e arcivescovo cattolico italiano
α 14 gennaio 1943
Anna Maria Cancellieri

Anna Maria Cancellieri

Prefetto italiano
α 22 ottobre 1943
Antonio Tabucchi

Antonio Tabucchi

Scrittore italiano
α 24 settembre 1943
ω 25 marzo 2012
Arthur Ashe

Arthur Ashe

Tennista statunitense
α 10 luglio 1943
ω 6 febbraio 1993
Barbara Alberti

Barbara Alberti

Scrittrice, sceneggiatrice, giornalista e opinionista italiana
α 11 aprile 1943
Barbara Bouchet

Barbara Bouchet

Attrice tedesca naturalizzata italiana
α 15 agosto 1943
Ben Kingsley

Ben Kingsley

Attore inglese
α 31 dicembre 1943
Billie Jean King

Billie Jean King

Tennista statunitense
α 22 novembre 1943
Bobby Fischer

Bobby Fischer

Campione di scacchi statunitense
α 9 marzo 1943
ω 17 gennaio 2008
Carlo Tavecchio

Carlo Tavecchio

Dirigente sportivo
α 13 luglio 1943
Catherine Deneuve

Catherine Deneuve

Attrice francese
α 22 ottobre 1943
Christopher Walken

Christopher Walken

Attore statunitense
α 31 marzo 1943
David Cronenberg

David Cronenberg

Regista canadese
α 15 marzo 1943
Edie Sedgwick

Edie Sedgwick

Artista, modella e attrice statunitense
α 20 aprile 1943
ω 16 novembre 1971
Elena Ferrante

Elena Ferrante

Scrittrice italiana
α 5 aprile 1943
Gabriele Volpi

Gabriele Volpi

Imprenditore e manager italiano
α 29 giugno 1943
George Harrison

George Harrison

Cantante e musicista inglese, Beatles
α 25 febbraio 1943
ω 29 novembre 2001
George Benson

George Benson

Cantante e chitarrista statunitense
α 22 marzo 1943
Gianni Rivera

Gianni Rivera

Ex calciatore italiano
α 18 agosto 1943
Gigi Meroni

Gigi Meroni

Calciatore italiano
α 24 febbraio 1943
ω 15 ottobre 1967
Giorgio Squinzi

Giorgio Squinzi

Imprenditore italiano
α 18 maggio 1943
ω 2 ottobre 2019
Gustavo Zagrebelsky

Gustavo Zagrebelsky

Giurista italiano
α 1 giugno 1943
Jacques Attali

Jacques Attali

Economista e scrittore francese
α 1 novembre 1943
Janis Joplin

Janis Joplin

Cantante statunitense
α 19 gennaio 1943
ω 4 ottobre 1970
Jef Raskin

Jef Raskin

Informatico statunitense, inventore del Macintosh
α 9 marzo 1943
ω 26 febbraio 2005
Jim Morrison

Jim Morrison

Cantante statunitense, Doors
α 8 dicembre 1943
ω 3 luglio 1971
Joe Pesci

Joe Pesci

Attore statunitense
α 9 febbraio 1943
John Kerry

John Kerry

Politico statunitense
α 11 dicembre 1943
Joni Mitchell

Joni Mitchell

Cantautrice canadese
α 7 novembre 1943
Julio Iglesias

Julio Iglesias

Cantante spagnolo
α 23 settembre 1943
Keith Richards

Keith Richards

Chitarrista inglese, Rolling Stones
α 18 dicembre 1943
Laura Biagiotti

Laura Biagiotti

Stilista italiana
α 4 agosto 1943
ω 26 maggio 2017
Lech Walesa

Lech Walesa

Politico polacco, Nobel per la pace
α 29 settembre 1943
Luciana Savignano

Luciana Savignano

Ballerina italiana
α 30 novembre 1943
Lucio Battisti

Lucio Battisti

Cantautore italiano
α 5 marzo 1943
ω 9 settembre 1998
Lucio Dalla

Lucio Dalla

Cantautore italiano
α 4 marzo 1943
ω 1 marzo 2012
Marcello Pera

Marcello Pera

Politico, filosofo e accademico italiano
α 28 gennaio 1943
Mario Monti

Mario Monti

Economista italiano
α 19 marzo 1943
Massimo Fini

Massimo Fini

Scrittore e giornalista italiano
α 19 novembre 1943
Michele Guardì

Michele Guardì

Autore tv italiano
α 5 giugno 1943
Michele Mirabella

Michele Mirabella

Attore e conduttore tv italiano
α 7 luglio 1943
Orietta Berti

Orietta Berti

Cantante italiana
α 1 giugno 1943
Penny Marshall

Penny Marshall

Regista, produttrice e attrice statunitense
α 15 ottobre 1943
ω 17 dicembre 2018
Raffaella Carrà

Raffaella Carrà

Conduttrice TV italiana
α 18 giugno 1943
ω 5 luglio 2021
Robert De Niro

Robert De Niro

Attore statunitense
α 17 agosto 1943
Roberto Vecchioni

Roberto Vecchioni

Cantautore italiano
α 25 giugno 1943
Roberto Colaninno

Roberto Colaninno

Manager e imprenditore italiano
α 16 agosto 1943
Roger Waters

Roger Waters

Musicista inglese, Pink Floyd
α 6 settembre 1943
Sam Shepard

Sam Shepard

Commediografo, attore e scrittore statunitense
α 5 novembre 1943
ω 27 luglio 2017
Sharon Tate

Sharon Tate

Attrice statunitense
α 24 gennaio 1943
ω 9 agosto 1969
Terrence Malick

Terrence Malick

Regista statunitense
α 30 novembre 1943
Toto Cutugno

Toto Cutugno

Cantautore italiano
α 7 luglio 1943
Valerio Massimo Manfredi

Valerio Massimo Manfredi

Scrittore, storico e archeologo italiano
α 8 marzo 1943
Vittorio Feltri

Vittorio Feltri

Giornalista italiano
α 25 giugno 1943