Onomastico del giorno 5 settembre

Altri santi festeggiati nello stesso giorno

S. Vittorino, S. Baudo, S. Giordano

Cerca santi e onomastici in altre date

Accadde in questo giorno

Nell'anno 1977

Restituzione dell'opera rubata "Ritratto d'uomo", di Antonello da Messina

A distanza di sette anni dal furto viene restituito alla Pinacoteca Malaspina di Pavia il quadro "Ritratto d'uomo", di Antonello da Messina. Fu ritrovato pochi giorni prima a Roma.

Leggi l'articolo

Ritratto d'uomo (collezione Malaspina), analisi dell'opera di Antonello da Messina

Nell'anno 1981

Abolizione del matrimonio riparatore

In Italia viene abolito il matrimonio riparatore, che annullava gli effetti penali di uno stupro qualora la vittima avesse acconsentito a sposare il suo assalitore.

Leggi l'articolo

Frasi sugli stupri

Nell'anno 1938

Primo atto normativo del governo Mussolini contro gli ebrei

Il re Vittorio Emanuele III appone la firma sul "Regio decreto n. 1390 - Provvedimenti per la difesa della razza nella scuola fascista". Si tratta del primo atto normativo del governo Mussolini contro gli ebrei.

Leggi la biografia

Re Vittorio Emanuele III

Nell'anno 1840

Prima dell'opera Un giorno di regno, di Giuseppe Verdi

Al Teatro alla Scala di Milano va in scena la prima rappresentazione dell'opera "Un giorno di regno" di Giuseppe Verdi.

Leggi la biografia

Giuseppe Verdi

Nell'anno 1395

Nascita del Ducato di Milano

Gian Galeazzo Visconti è investito della carica di Duca dall'imperatore Venceslao. Nasce il Ducato di Milano, stato che esisterà fino al 1797.

Leggi l'articolo

Frasi su Milano

Nell'anno 1666

Fine del Grande incendio di Londra

Dopo tre giorni termina il Grande incendio di Londra.

Leggi l'articolo

Grande incendio di Londra

Nell'anno 1877

Cavallo Pazzo ucciso a baionettate

Cavallo Pazzo, capo indiano dei Sioux Oglala, dopo aver opposto resistenza al confinamento a Fort Robinson nel Nebraska, viene ucciso a colpi di baionetta.

Leggi la biografia

Cavallo Pazzo

Nell'anno 1698

Lo Zar Pietro I impone una tassa sulla barba

Lo Zar Pietro I di Russia impone una tassa sulle barbe. Tutti gli uomini, eccetto sacerdoti e contadini, devono pagare una tassa di 100 rubli l'anno per portare la barba. Si tratta di un tentativo di allontanare il popolo russo dalle tradizioni asiatiche.

Leggi la biografia

Zar Pietro I il Grande

Nell'anno 1972

Massacro di Monaco

Avviene il "Massacro di Monaco": terroristi palestinesi irrompono nel villaggio olimpico e uccidono 2 componenti della squadra olimpica israeliana, prendendone in ostaggio altri 9. Alla fine si conteranno 17 morti.

Leggi l'articolo

Il Massacro di Monaco