Nati il 24 gennaio 1776
1 biografia in elenco
Persone famose nate il 24 gennaio 1776
Scrittore e compositore tedesco
α 24 gennaio 1776
ω 25 giugno 1822
Molte identità Nato il 24 gennaio 1776 a Konigsberg (Germania), dal giurista Christoph Ludwing Hoffmann e da Luise Albertine Doerffer, cambierà in seguito il suo terzo nome da Wilhelm ad Amadeus in segno di...
Chi l'ha detto?
Credendo a se stesso, l'uomo si espone sempre al giudizio della gente. Credendo agli altri ha sempre l'approvazione di chi lo circonda.
Messaggi per Corrado Augias
DA: Gabriele
Stimato dott. AUGIAS OGGETTO: Suggerimento per “ LA TORRE DI BABELE ”. Seguo con molto interesse e ammirazione la Sua trasmissione poiché, in un mondo... Leggi di più
Messaggi per Elettra Lamborghini
DA: Miki Melito
Ciao Elettra mi chiamo Miki Melito ti scrivo dalla città di Praia A Mare siccome sono un tuo grande fan mi farebbe molto piacere ricevere un tuo... Leggi di più
Errore
Errore
null3 aprile 1968
57 anni fa
Martin Luther King tiene il suo ultimo discorso, ricordato con le parole "I've been to the Mountaintop". Il giorno dopo morirà assassinato.
Leggi l'articolo
L'ultimo discorso di Martin Luther King3 aprile 2010
15 anni fa
Negli Stati Uniti la Apple inizia le vendite dell'iPad.
Leggi l'articolo
Storia di Apple3 aprile 2003
22 anni fa
Viene approvato il progetto MOSE (MOdulo Sperimentale Elettromeccanico) per preservare Venezia dall'acqua alta.
Leggi l'articolo
Frasi su Venezia3 aprile 2000
25 anni fa
Microsoft viene accusata di violazione delle leggi USA sull'Antitrust per aver occupato una posizione di preminenza rispetto alla concorrenza.
Leggi la biografia
Bill Gates3 aprile 1975
50 anni fa
Lo scacchista Bobby Fischer rinuncia a giocare contro Anatolij Karpov, lasciando a questi il titolo di campione.
Leggi la biografia
Bobby Fischer3 aprile 1973
52 anni fa
Martin Cooper effettua la prima telefonata con un telefono cellulare portatile.
Leggi l'articolo
Frasi sui telefoni3 aprile 1955
70 anni fa
La American Civil Liberties Union annuncia che difenderà lo scrittore Allen Ginsberg accusato d'oscenità per il libro "Urlo".
Leggi la biografia
Allen Ginsberg3 aprile 1936
89 anni fa
Richard Bruno Hauptmann viene giustiziato per il rapimento e l'uccisione del figlio del pioniere del volo Charles Lindbergh.
Leggi la biografia
Charles Lindbergh3 aprile 1922
103 anni fa
Stalin diventa segretario generale del Partito comunista dell'Unione Sovietica.
Leggi la biografia
Josif Stalin3 aprile 1883
142 anni fa
Il criminale Robert Ford uccide Jesse James.
Leggi la biografia
Jesse James3 aprile 1815
210 anni fa
Nel contesto della Guerra austro-napoletana avviene la battaglia del Panaro: l'esercito napoletano di Gioacchino Murat conquista Bologna e poi sconfigge l'esercito austriaco comandato da Federico Bianchi.
Leggi la biografia
Gioacchino Murat3 aprile 1282
743 anni fa
La città di Naro (Agrigento), nel contesto dei Vespri siciliani si libera dalla dominazione francese in seguito all'uccisione del governatore e di tutti i soldati a guardia del castello.
Leggi l'articolo
Vespri Siciliani3 aprile 1961
64 anni fa
Per celebrare il viaggio in America Latina del Presidente della Repubblica Italiana Giovanni Gronchi esce un francobollo destinato a diventare celeberrimo tra i collezionisti filatelici per la sua rarità: il "Gronchi rosa".
Leggi l'articolo
Cos'è il Gronchi Rosa?3 aprile 1948
77 anni fa
Il presidente americano Harry Truman firma il Piano Marshall che autorizza aiuti a sedici paesi per un ammontare di cinque miliardi di dollari.
Leggi l'articolo
Il Piano Marshall3 aprile 1896
129 anni fa
Nata dalla fusione de "Il ciclista" e "La tripletta" esce il primo numero della Gazzetta dello Sport.
Leggi l'articolo
La Gazzetta dello Sport - Storia e nascitaRicevi gli aggiornamenti
Inserisci la tua migliore e-mail
Stai usando un ad blocker.
A volte questa è una cosa buona e giusta. Anche noi talvolta lo usiamo.
Putroppo però senza ricavi pubblicitari noi non saremmo qui. E probabilmente non ci saremo in futuro.
Per favore disabilita il tuo ad blocker e clicca Continua.
A volte questa è una cosa buona e giusta. Anche noi talvolta lo usiamo.
Putroppo però senza ricavi pubblicitari noi non saremmo qui. E probabilmente non ci saremo in futuro.
Per favore disabilita il tuo ad blocker e clicca Continua.