Ernst Theodor Amadeus Hoffmann

Ernst Theodor Amadeus Hoffmann

Ernst Theodor Amadeus Hoffmann

Biografia Molte identità

Nato il 24 gennaio 1776 a Konigsberg (Germania), dal giurista Christoph Ludwing Hoffmann e da Luise Albertine Doerffer, cambierà in seguito il suo terzo nome da Wilhelm ad Amadeus in segno di omaggio al suo grande conterraneo, Wolfgang Amadeus Mozart. Nel 1778 i genitori si separano e Hoffmann viene affidato alla madre che lo alleverà nella casa dei Döerffer.

Il giovane Ernst cresce così praticamente nella famiglia dello zio materno Otto Dörferr. Sull'educazione del futuro scrittore influirà però molto di più il prozio Vöthory, un vecchio magistrato che indirizza il giovane alla carriera giuridica. Nel 1792 inizia gli studi di giurisprudenza presso l'università di Konigsberg e, nello stesso tempo, coltiva la sua passione per la musica studiando violino, pianoforte e composizione.

Nel 1795 si laurea con successo e inizia la carriera di magistrato ma l'anno successivo l'andamento della sua vita sarà funestato dalla morte della madre, a cui è particolarmente legato. Inoltre la sua relazione con "Cora" Hatt, la bellissima allieva di violino conosciuta proprio quando aveva cominciato da giovanissimo a dare lezioni, va in frantumi. La causa principale è l'ostilità della famiglia di lei, che teme per la propria rispettabilità.

Lo zio ottiene allora per Ernst il trasferimento al tribunale di Glogau, in Slesia. Qui fa la conoscenza di vari artisti e intellettuali, fra cui il pittore Molinari, il musicista Hampe e lo scrittore von Voss. La sua acuta sensibilità per la musica si accentua sempre di più mentre le letture febbrili di Rousseau, Shakespeare e Laurence Sterne accendono la passione per la letteratura.

Travolto da questi fermenti tutti interiori rompe definitivamente la relazione con Cora e si fidanza con la cugina Minna Döerffer.

Accusato di essere stato autore di alcune caricature raffiguranti ufficiali della guarnigione, viene spedito per punizione nella cittadina polacca di Plock. La sua irrequietezza sentimentale lo porta intanto ad abbandonare anche Minna, in favore di una giovane polacca di religione cattolica, Maria Thekla Rorer. Nel 1803 pubblica il suo primo scritto letterario "Lettera a un religioso di convento all'amico nella capitale" nella rivista Der Freimutige.

Nel 1806 i francesi occupano Varsavia. Hoffmann si rifiuta di giurare fedeltà agli invasori e viene privato dell'impiego. Ad ogni modo, ormai sedotto dall'arte, tenta i primi passi come compositore e pittore. I clienti tuttavia rifuggono dal realismo caricaturale dei suoi quadri, né le sue sinfonie, arie, sonate ed opere teatrali (oggi in gran parte perdute, a parte Aurora, Prinzessin Blandine, Undine e il balletto Harlekine), avranno miglior fortuna.

Accetta dunque il posto di maestro di cappella a Bamberg offertogli dal conte Soden. Presto però deve smettere la sua attività direttoriale, dedicandosi unicamente alla composizione per il teatro e alla pubblicazione di articoli musicali e recensioni per riviste del tempo (famose le sue recensioni critiche sull'opera di musicisti quali Beethoven, Johann Sebastian Bach e appunto l'adorato Mozart).

Va rilevato, in quest'ambito, come il suo attaccamento alla civiltà classica, rappresentata ai suoi occhi, "in primis", da Mozart, gli abbia impedito di valutare nella giusta dimensione l'immensa portata artistica, teorica e spirituale di Beethoven, soprattutto per ciò che riguarda l'ultima, sgomentante fase del genio di Bonn.

Intanto Ernst Hoffmann scrive tantissimo e tenta in tutti i modi di intraprendere anche la carriera letteraria, o perlomeno di veder pubblicati i suoi lavori. Un primo segnale positivo si ha nel 1809, quando una rivista pubblica la sua prima novella, "Il cavaliere Gluck".

Ma anche l'attività didattica in campo musicale è fervida, e non solo dal punto di vista professionale. Proprio dando lezioni di canto a Julia Mark, scoppia un'intensa relazione, poi sfociata anch'essa nel matrimonio. Grazie a questa relazione, tra l'altro, l'attività letteraria dello scrittore segnala una grande svolta anche se dopo la sconfitta di Napoleone, viene reintegrato nel suo incarico di magistrato grazie anche all'intervento di Hippel.

Intanto esce il quarto volume di racconti fantastici e il suo romanzo più famoso, "Gli elisir del diavolo" (nonchè il primo dei celeberrimi "Notturni"), dove compaiono temi assai cari ad Hoffmann come lo sdoppiamento della coscienza, la follia o la telepatia.

Hoffmann va infatti soprattutto ricordato per i suoi racconti (in verità inizialmente incompresi poiché ritenuti "troppo stravaganti e morbosi"), la cui originalità sta nell'aver introdotto elementi fantastici, magici e soprannaturali nella descrizione della normale vita quotidiana: nelle sue storie si alternano ragione e follia, presenze demoniache e rievocazione scrupolosa di epoche storiche.

Non bisogna dimenticare poi che Hoffmann è un autore cardine per l'analisi e l'indagine del tema del "Doppio", ben noto soprattutto alla letteratura successiva, da Stevenson a Dostevskji.

Altri titoli da ricordare sono "Esperienze e confessioni di Suor Monica", "La principessa Brambilla, "Maestro Pulce", "Kreisleriana" (titolo ripreso successivamente anche da Schumann per un suo noto "polittico" per pianoforte), "L'uomo della sabbia" e "la signorina Scùderi".

Jacques Offenbach trarrà ispirazione dalla vita e dall'arte di questo personaggio per comporre la stupenda opera musicale "I racconti di Hoffmann" (contenente la sognante "Barcarola").

Ernst Theodor Amadeus Hoffmann muore a Berlino il 25 giugno 1822, a soli 46 anni.

Frasi di Ernst Theodor Amadeus Hoffmann

3 fotografie

Foto e immagini di Ernst Theodor Amadeus Hoffmann

Commenti

Commenti Facebook

Argomenti e biografie correlate

Wolfgang Amadeus Mozart Rousseau Shakespeare Laurence Sterne Beethoven Johann Sebastian Bach Napoleone Stevenson Dostevskji Schumann Letteratura

Farinelli

Farinelli

Cantante lirico italiano
α 24 gennaio 1705
ω 16 settembre 1782
Adriano

Adriano

Imperatore romano
α 24 gennaio 76
ω 10 luglio 138
Federico II di Prussia

Federico II di Prussia

Monarca tedesco
α 24 gennaio 1712
ω 17 agosto 1786
Edith Wharton

Edith Wharton

Scrittrice statunitense
α 24 gennaio 1862
ω 11 agosto 1937
Ernest Borgnine

Ernest Borgnine

Attore statunitense
α 24 gennaio 1917
ω 8 luglio 2012
Giuliano Sangiorgi

Giuliano Sangiorgi

Cantante e musicista italiano, Negramaro
α 24 gennaio 1979
John Belushi

John Belushi

Attore e cantante statunitense
α 24 gennaio 1949
ω 5 marzo 1982
Maria Elena Boschi

Maria Elena Boschi

Politica italiana
α 24 gennaio 1981
Michelle Hunziker

Michelle Hunziker

Modella e conduttrice tv svizzera
α 24 gennaio 1977
Pierre-Augustin Caron de Beaumarchais

Pierre-Augustin Caron de Beaumarchais

Drammaturgo e polemista francese
α 24 gennaio 1732
ω 18 maggio 1799
Sharon Tate

Sharon Tate

Attrice statunitense
α 24 gennaio 1943
ω 9 agosto 1969
William Congreve

William Congreve

Drammaturgo inglese
α 24 gennaio 1670
ω 19 gennaio 1729
Farrah Fawcett

Farrah Fawcett

Attrice statunitense
α 2 febbraio 1947
ω 25 giugno 2009
George A. Custer

George A. Custer

Generale statunitense
α 5 dicembre 1839
ω 25 giugno 1876
Jacques Cousteau

Jacques Cousteau

Oceanografo francese
α 11 giugno 1910
ω 25 giugno 1997
Margaret Oliphant

Margaret Oliphant

Scrittrice scozzese
α 4 aprile 1828
ω 25 giugno 1897
Michael Jackson

Michael Jackson

Cantante statunitense
α 29 agosto 1958
ω 25 giugno 2009
Johann Friedrich Herbart

Johann Friedrich Herbart

Filosofo e pedagogista tedesco
α 4 maggio 1776
ω 14 agosto 1841
John Constable

John Constable

Pittore inglese
α 11 giugno 1776
ω 31 marzo 1837
Sophie Germain

Sophie Germain

Matematica francese
α 1 aprile 1776
ω 27 giugno 1831
Antonio Canova

Antonio Canova

Scultore italiano
α 1 novembre 1757
ω 13 ottobre 1822
Percy Bysshe Shelley

Percy Bysshe Shelley

Poeta e scrittore inglese
α 4 agosto 1792
ω 8 luglio 1822
William Herschel

William Herschel

Astronomo, fisico e musicista britannico di origine tedesca
α 15 novembre 1738
ω 25 agosto 1822