Morti a Berlino

19 biografie in elenco

Persone famose morte a Berlino

Giuseppe Sinopoli

, e

La conquista di un nuovo umanesimo Giuseppe Sinopoli nasce a Venezia il 2 novembre 1946. È stata una delle figure più originali, ammirate e complesse del panorama culturale degli ultimi venti anni del...
Rudolf Hess

Walter Richard Rudolf Hess nasce il 26 aprile del 1894 ad Alessandria d'Egitto, figlio di genitori benestanti residenti in Africa per lavoro: la madre è discendente dei Georgiadis, una nota famiglia greca, mentre...
Theodor Fontane

e

Heinrich Theodor Fontane nasce il 30 dicembre del 1819 a Neuruppin (Germania). Dopo aver frequentato la scuola tecnica a Berlino, nel 1835 incontra Emilie Rouanet-Kummer, colei che diventerà sua moglie; l'anno...
Theodor Mommsen

e ,

Christian Matthias Theodor Mommsen nasce dalla famiglia molto modesta di un pastore protestante il 30 novembre 1817, a Garding, nello Stato dello Schleswig-Holstein, Germania del Nord. Ultimati gli studi ginnasiali...
Heinrich von Kleist

e

Inquietudine profonda Bernd Heinrich Wilhelm von Kleist nasce a Francoforte sull'Oder, in Brandeburgo, il 18 ottobre 1777 da Joachim Fredrick, ufficiale dell'esercito prussiano, e Juliane Ulrike. Rimasto...
Friedrich Schleiermacher

e

Fede e pensiero Friedrich Daniel Ernst Schleiermacher nasce il 21 novembre 1768 a Breslavia, città tedesca della Bassa Slesia passata, nel 1945, alla Polonia col nome di Wroclaw. Di famiglia protestante,...
Ludwig Tieck

, e

Principe delle fiabe Ludwig Tieck nasce a Berlino il 31 maggio 1773. Ancora scolaro manifesta una notevole predisposizione per la lingua e per la narrazione, scrivendo alcuni racconti. Dopo aver studiato...
Claus von Stauffenberg

, del per

Male contro il male Il nome dell'ufficiale tedesco Stauffenberg si lega all'attentato eseguito contro il Fuhrer Adolf Hitler il 20 luglio 1944, passato alla storia come "operazione Valkiria". Diverse opere...
Antoine Rivaroli

di

Il sedicente conte che non amava la Rivoluzione Antoine Rivaroli, meglio noto come il conte di Rivarol o di Rivaroli, nasce a Bagnols-sur-Cèze, in Linguadoca, Francia, il 26 giugno del 1753. Di chiare...
Johann Gottlieb Fichte

La scienza, la dottrina, le idee Johann Gottlieb Fichte nasce a Rammenau, in Sassonia (Germania), il 19 maggio 1762. Nasce da genitori contadini, molto poveri, tanto che durante l'infanzia è costretto a...
Joseph Goebbels

Dittatore della cultura Politico, giornalista e scrittore tedesco, la triste storia del nazismo lo ricorda come uno dei più importanti e più fanatici gerarchi del regime; Ministro della Propaganda del Terzo...
Christa Wolf

Aperture nel cielo Christa Ihlenfeld nasce il 18 marzo 1929 a Landsberg sulla Warthe, oggi Golzow Wielkopolski, in Polonia. La sua famiglia è composta dal padre Otto, dalla madre Hertha Jaekel e dal fratello...
Brigitte Reimann

L'amore, la passione, la Germania dell'Est Brigitte Reimann nasce il 21 luglio 1933 a Burg vicino a Magdeburgo (Germania dell'Est) in Bahnofsstraße 5, dal matrimonio avvenuto nel 1930 tra Willi Reimann e...
Ernst Theodor Amadeus Hoffmann

e

Molte identità Nato il 24 gennaio 1776 a Konigsberg (Germania), dal giurista Christoph Ludwing Hoffmann e da Luise Albertine Doerffer, cambierà in seguito il suo terzo nome da Wilhelm ad Amadeus in segno di...
Eva Braun

del

L'altra metà del cielo nero Si troverà al fianco di un genio del male, dell'uomo che forse più di ogni altro è incarnazione e simbolo del dispiegarsi della malvagità nella storia. Eppure Eva Braun, nata a...
Rosa Luxemburg

Il coraggio e l'altruismo Rosa Luxemburg, donna politica e rivoluzionaria tedesca di origini polacche ed ebraiche, nasce a Zamosc (Polonia) il 5 marzo 1870. Fu una figura di primo piano del comunismo europeo...
Friedrich Hegel

Spirito prussiano Georg Wilhelm Friedrich Hegel, il grande pensatore tedesco, nasce il 27 agosto 1770 a Stoccarda, capitale del ducato del Wuerttemberg, primo di tre figli di Georg Ludwig Hegel e di Maria...
Adolf Hitler

Signori, il Male Figlio di un padre autoritario e repressivo, Adolf Hitler nasce nella piccola cittadina austriaca di Braunau am Inn nel 1889. La precoce morte della madre (a cui era estremamente legato),...
Bertolt Brecht

Corruzione a teatro Bertolt Brecht nasce il 10 febbraio 1898 ad Augsburg (in Baviera) da famiglia benestante (è il figlio, infatti, dell'amministratore delegato di un'importante impresa industriale). Compie...