Incontro alla donna Telefono Donna è nato l'8 marzo 1992, per iniziativa di Stefania Bartoccetti, attuale Presidente dell'associazione.
Tramite l'ascolto telefonico ha offerto il suo aiuto alle donne e...
Ma dove vai se l'auto non ce l'hai? Risalendo agli albori dei mezzi di locomozione inventati dall'uomo per trasferirsi o viaggiare più velocemente, troviamo gli esperimenti di Starley che, perfezionando il...
Luci e ombre La data di nascita dell'Ufologia moderna si fa risalire al 24 giugno 1947, quando il pilota civile americano Kenneth Arnold, sorvolando i monti Rainier, vide nove oggetti volanti a forma di...
Salvare l'innocenza La Coalizione Italiana "Stop all'uso dei bambini soldato!", è una Campagna Internazionale promossa da varie organizzazioni per impedire che ragazzi e adolescenti vengano impiegati come...
Chi l'ha detto?
La risolutezza verso il successo è più importante di qualsiasi altra cosa.
Come se venissi dallo spazio dove non mi era capitato ancora di ascoltare bene la tua musica. Ora che mi sono sintonizzato, ecco.. !, non ho più parole.... Leggi di più
O.N.U. ... dovrebbe essere sottoposta a votazione posare affinché per ogni stato, diventi il solo sostituto di ogni ministero di difesa,.. allora si che... Leggi di più
C’è gentaglia che al fine di entrare nel palazzo del potere
architetta mistificazioni e situazioni certamente non vere.
Pur di accreditarsi la fiducia dei... Leggi di più
La invito a sentire musica classica contemporanea con base tonale di giovani compositori entro i 30 anni vincitori della Brusa Foundation Award, una... Leggi di più
Buona notte sig, Augias vorrei propore una strategia di comunicazione x la sinistra campo largo, lo scritto laltro giorno dopo aver ascolta la signora... Leggi di più
Caro Augias, ho letto il Suo commento, la Sua opinione sui fatti del 7/10 di sue anni fa. Apparentemente non fa una grinza ma vorrei ricordarLe che,... Leggi di più
Stimatissmo Prof. Odifreddi,
la seguo come posso e la ammiro per quanto afferma, e condivido in gran parte il suo pensiero.
Sono uno zoologo... Leggi di più
Ho visto un film
Un film che trattava della trasformazione di un orco minaccioso e rapace,
che prometteva dinanzi al mondo incredulo una vera eterna pace.... Leggi di più
Con il documento ufficiale "Bollettino della Vittoria" il generale Armando Diaz annuncia la vittoria dell'Italia e la disfatta nemica nella prima guerra mondiale. In base all'armistizio firmato il giorno primo a Villa Giusti, nei pressi di Padova, l'Impero Austro-ungarico si arrende all'Italia. Il 4 novembre in Italia è festeggiato come Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate.
Dopo aver partecipato ad una manifestazione per la pace nella Piazza dei re di Tel Aviv, il Primo Ministro israeliano Yitzhak Rabin viene ferito mortalmente da un estremista di destra israeliano.
Radicali iraniani, in gran parte studenti, invadono l'Ambasciata degli Stati Uniti a Tehran e prendono 90 ostaggi (63 dei quali sono cittadini statunitensi). Inizia così la cosiddetta "crisi degli ostaggi in Iran": l'evento è oggetto del film "Argo", del 2012.
La piena dell'Arno raggiunge Firenze passando alla storia come l'alluvione di Firenze. Lo stesso giorno saranno alluvionate anche Grosseto e Pontedera. Anche Venezia viene devastata dalla disastrosa acqua alta che arriva a quasi due metri. L'intero nord-est dell'Italia viene colpito da una delle più grandi alluvioni mai verificatesi nell'Europa meridionale.
Adolf Hitler forma ufficialmente le Sturmabteilung (o SA). Queste squadre d'assalto sono il primo gruppo paramilitare del Partito Nazista. Sono conosciute anche come camicie brune per via del colore della loro divisa.
Organizzato dal politico Tito Zaniboni, viene messo in atto un attentato alla vita di Benito Mussolini: l'operazione viene sventata dall'OVRA, polizia segreta dell'Italia fascista.