Varie - pagina 16

Monica Lewinsky

Lo show lava i peccati L'ex stagista della Casa Bianca, diventata famosa per la sua relazione con l'ex-presidente americano Bill Clinton che quasi costò la poltrona di quest'ultimo, è nata il 23 luglio 1973...
Il Bikini

da

La bomba addosso Il solito luogo comune vorrebbe l'uomo moderno sempre più emancipato e lontano da quel comune senso del pudore che in teoria (molto in teoria) vorrebbe invece avviluppate su se stesse le...
La Massoneria
Fratelli di cappuccio La prima setta massonica moderna è stata fondata in Inghilterra il 24 giugno del 1717 dal pastore protestante James Anderson e dai suoi amici John Desaguliers, avvocato, e John Montagu....
Croce Rossa Italiana

Volontari del soccorso in pace e in guerra La Croce Rossa Italiana (C.R.I.) nasce il 15 giugno 1864 a Milano, quando fu dichiarato costituito il "Comitato milanese dell'Associazione italiana per il soccorso...
Carl Barks

, di

Sindaco di Paperopoli Carl Barks è nato il 27 marzo del 1901 in una fattoria nei pressi di Merrill, Oregon, una minuscola cittadina al confine con la California. Carl è un giovane solitario, carattere...
Magnus

Magnus pictor fecit Roberto Raviola, questo il vero nome del grande disegnatore di fumetti Magnus, è nato il 30 maggio 1939 a Bologna. Raviola usò lo pseudonimo "Magnus" per la prima volta agli inizi degli...
Telefono Azzurro

Dalla parte dei bambini Telefono Azzurro nasce l'8 giugno 1987 con l'obiettivo di promuovere una società capace di rispettare i diritti dei bambini. Fin dalla sua nascita ha dedicato risorse e collegamenti...
La Televisione

α Anno di nascita:
Magic Box Forse non tutti lo sanno, ma l'origine del moderno teleschermo ha una storia molto antica, contrariamente a quanto si potrebbe credere. Tutto è cominciato nel 1817 quando un chimico svedese Jons...
Jeffrey Dahmer

Un cannibale a Milwakee Uno dei più famosi serial killer americani è sicuramente Jeffrey Dahmer, nato il 21 maggio 1960, ribattezzato "il mostro di Milwakee" per via delle terribili e inumane efferatezze...
Giorgio Forattini

L'Italia a fumetti Celebre vignettista, Giorgio Forattini può a buon diritto essere definito il re della satira politica italiana. Ormai sulla cresta dell'onda da decenni, spesso le sue vignette sono state...
Bruno Bozzetto

Ritratto di signore Nato a Milano il 3 marzo 1938, Bruno Bozzetto dimostra presto una grande passione per il disegno e il cinema. Il risultato di queste due tendenze sfocia naturalmente nel disegno...
Pecora Dolly

Cosa sognano le pecore clonate? Il 5 luglio 1996, per la prima volta nella storia dell'umanità, si è riusciti a clonare artificialmente un essere vivente partendo esclusivamente dalle sue stesse cellule,...
Tommaso Buscetta

di

Il riscatto di Don Masino Tommaso Buscetta nasce il 13 luglio 1928 ad Agrigento, in un quartiere popolare, da una modesta famiglia del posto. La madre è una semplice casalinga mentre il padre fa il...
Telefono Donna

Incontro alla donna Telefono Donna è nato l'8 marzo 1992, per iniziativa di Stefania Bartoccetti, attuale Presidente dell'associazione. Tramite l'ascolto telefonico ha offerto il suo aiuto alle donne e...
L' Automobile
Ma dove vai se l'auto non ce l'hai? Risalendo agli albori dei mezzi di locomozione inventati dall'uomo per trasferirsi o viaggiare più velocemente, troviamo gli esperimenti di Starley che, perfezionando il...
L' Ufologia

Luci e ombre La data di nascita dell'Ufologia moderna si fa risalire al 24 giugno 1947, quando il pilota civile americano Kenneth Arnold, sorvolando i monti Rainier, vide nove oggetti volanti a forma di...
Coalizione Italiana «Stop all'uso dei bambini soldato!»

Salvare l'innocenza La Coalizione Italiana "Stop all'uso dei bambini soldato!", è una Campagna Internazionale promossa da varie organizzazioni per impedire che ragazzi e adolescenti vengano impiegati come...