Messaggi e commenti per Antonello Piroso - pagina 5

Messaggi presenti: 79

Lascia un messaggio, un suggerimento o un commento per Antonello Piroso.
Utilizza il pulsante, oppure i commenti di Facebook, più in basso.

Scrivi un messaggio

Leggi anche:
Frasi di Antonello Piroso

Nota bene
Biografieonline non ha contatti diretti con Antonello Piroso. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Antonello Piroso.

Mercoledì 13 gennaio 2021 11:04:22

Monologo del 13/01/2021


In breve la mia storia:
sono del 57, dopo un primo matrimonio non perfettamente riuscito e senza prole, passata l'euforia della ritrovata libertà di passare di fiore in fiore in età adulta, ci ho riprovato una seconda volta con una ragazza che di figli ne aveva già due in tenera eta (4 e 7). Abbiamo iniziato a fare famiglia e tutto quello che ne segue: stessa casa, condivisione dei problemi, dei progetti e organizzazione del menage familiare.
Penso sia stata dura da parte loro il riversare l affetto e fiducia verso di me che rappresentavo la figura di un padre mancante... visto che quello originale non sempre era presente... causa le diabribe e gli strascichi che la rottura di un rapporto matrimoniale lascia,
Quante volte avrei voluto ributtare la spugna, ma stavolta cerano delle responsabilià diverse ovvero dei minori; ragazzini a cui occorreva dare delle risposte educative ed affettive, in considerazione anche dell'empatia che si stava formando tra di noi.
Sono passati vent'anni, i ragazzini di allora sono diventati uomini ed io ho perso i capelli. Il più grande è diventato un infermiere il piu piccolo sta cercando caparbiemente la sua strada, ma si da da fare.
Mi sono ritrovato nelle tue parole del monologio di questa mattina, educare i figli è fatica e le regole fondamentali le da la famiglia, non lo stato o le sue rappresentanze. Crescere i ragazzi ed educarli al rispetto delle regole, al senzo di cumunità, all'accettazione del prossimo, dalla pubertà all' adolescensca: è fatica è scontro, sono discussioni interminabili.
I calci nel sedere che tu hai promesso a tuo figlio (idealmente... visto che tra 10 anni... tu ne avrai quasi 70... se non sbaglio), se si comportasse come quei piccoli sbandati che cercano e partecipano alle risse per qulche follower in più, io l'ho fatto; l'ho fatto il giorno in cui per la prima volta gli affidammo l'automobile, che lui riempì di amici per andare in discoteca.
Io in incognito lo aspettati fuori della discoteca, alle tre del mattino, per seguirlo durante il percorso del ritorno. Lui fece un atto di pericolosa goliardia, prendendo una via in contromano.
lo raggiunsi, lo fermai e tirandolo fuori dall'auto gli diedi due scapaccioni nell'incredulità sua e dei suoi amici.
Ancora oggi, dopo otto anni mi tremano ancora le gambe ripensando a quel giorno.
Mi sono impegnato come se i figli fossero stati biologicamente miei, ci ho messo impegno e molte risorse... molte.
Ora con timida soddisfazione li vedo tutti i giorni, dopo aver fatto colazione insieme, partire per ognuno per i propri impegni.
Non è la famiglia del "Mulino bianco": tutti i giorni nascono problemi e imprevisti... da risolvere... ma con l'esempio e la dedizione... che penso di aver dato a questi ragazzi... sapranno affrontare le difficoltà che la vita propone.
Un ascoltatore del Cavagliere Nero.

Domenica 10 gennaio 2021 16:50:57

Una gloria musicata suppongo della pasqua


Gentile signor piroso, gentili santi del calendario, dopo un anno di vita in casa causa epidemia, (la quale mi sembra si possa risolvere lasciando aperti i negozi e i bar e quindi i cessi pubblici a pagamento, contro il virus e contro la epidemia, ad es. perchè, per andare in farmacia, devo cagare in strada e poi raccogliere la defecazione col sacchetto come per i gatti et i cani f. b. i. ?) allora dicevo, dopo un anno di repressione per risolvere il terremoto da cui la epidemia, andando per mercatini dell'usato l'anno scorso, ho trovato per soli 6 euro i 4 LP della musica bellissima chiamata il messia dell'autore haendel. essa è una gloria musicata per la riuscita sconfitta della epidemia di peste del 1600. quindi con questa bella gloria del nostro pianeta agricolo ti invito radio virgin a imbottirti di compresse di penicillina, tra cui la birra a go-gò al pasto invece del vino, ovvio, contro le traformazioni del virus. adesso ti saluto e, perchè non credo alla esistenza di dio che infatti muore ucciso con la messa simbolicamente sulla croce in chiesa, ti dico la gloria w gli altri addobbi perchè sono una confraternita e quindi ci stanno già più dentro - per il confronto reciproco da cui le cure-, allora mi raccomando, salute et in gamba da elsa. P. S. w la chiesa, amen.

Venerdì 18 dicembre 2020 08:41:13

Buongiorno, vorrei aggiungere ancora una cosa, ma quindi secondo Lei sig. Piroso, chi decide di fumare 40 sigarette al giorno, se gli viene un tumore ai polmoni dovrà pagarsi le spese mediche, o chi si ammala di cirrosi dopo aver fatto una vita da alcolizzato, senza parlare poi dei costi per aiutare le persone affette da tutte le dipendenze. Sono scelte e seguendo il suo ragionamento mi sembra che queste scelte si possano paragonare.
Buona giornata.

Giovedì 17 dicembre 2020 18:21:03

Buonasera, riprendo l'intervento del Sig. Luigi in merito alle vaccinazioni, premetto che la seguo e condivido spesso le sue riflessioni, non mi trovo d'accordo sul fatto che chi decide di non vaccinarsi dovrebbe sostenere le spese di un eventuale ricovero da COVID. Paragonare la somministrazione obbligatoria di un farmaco all'acquisto di un auto mi pare un paragone quantomeno azzardato, l'auto si acquista per scelta o necessità inoltre abbiamo molti costruttori abbiamo più libertà di scelta sappiamo se un modello nei primi mesi di vita come spesso accade viene richiamato per un difetto di costruzione, si ricorda negli anni 90 quando Mercedes richiamò tutte le Classi A perchè durante il test dell'alce si ribaltavano... Vorrei Aggiungere una provocazione alla sua: io mi accollo i costi di un mio eventuale ricovero ma lei si accolla le spese per risarcire tutti coloro che dovessero manifestare reazioni avverse post vaccinazione? A tal proposito Le consiglio di informarsi su coloro che hanno subito danni permanenti a seguito di vaccinazione se esistono se sono stati riconosciuti e risarciti dallo stato se ci sono casi eclatanti che al momento non sono stati riconosciuti magari parlare con un genitore che si trova in questa condizione per meglio comprendere. La mia non è una posizione ostile in senso assoluto alla vaccinazione però ritengo che certi argomenti vadano approfonditi e trattati con maggiore cautela.
A domani
Buon lavoro

Giovedì 17 dicembre 2020 09:06:58

Non vedo perché dovrei pagarmi le spese se non accetto di fare un vaccino


Buongiorno Sig. Antonello, premetto che che nella maggior parte dei commenti che fa mi trova concorde, ma questa mattina, ho sentito solo la parte finale del suo monologo riguardo al vaccino, e mi sento di dissentire su alcuni aspetti.
Chi usa l'auto, il treno, l'aereo o lo fa per lavoro e quindi si trova in una situazione dove non può farne a meno o per piacere e quindi è una scelta personale. Anche il vaccino è una scelta personale. Ho fatto vaccinare tutti e 3 i miei figli, ma se ora non voglio fare il vaccino non può dire che se mi dovessi ammalare mi devo pagare le spese mediche perchè sono 30 anni che lavoro e mi pago il servizio sanitario nazionale, e se viene dato gratuitamente anche ai clandestini che si trovano sul nostro suolo nazionale non vedo perchè dovrei pagarmi le spese se non accetto di fare un vaccino.
Lavoro in ambiente sanitario e posso essere d'accordo o meno non ne faccio una questione politica perchè anche qui ce ne sarebbero di cose da dire, ma volevo solo esprimere il mio pensiero.
La saluto cordialmente
Luigi

Martedì 15 dicembre 2020 16:28:39

Pane quotidiano: il tema dei poveri e la figura dei padri separati/divorziati


Buongiorno Dr. Piroso,
apprezzando il Suo metodo di fare informazione, documentando e argomentando, volevo proporLe di approfondire il tema dei poveri relativamente alla figura dei padri separati/divorziati.
Avevo letto che molti vanno a mangiare alle mense per i poveri perché non ci stanno dentro col loro stipendio.
Io sono sposato con figli, ma per questo non mi ritengo al sicuro né tanto meno a posto.
Chiedo di porre la Sua intelligente attenzione a questo fenomeno amoris veritate.

Un caro saluto
Ps. Sono nato anche io il di S. AMBROGIO e miei genitori sono originari di S. Andrea Apostolo dello Ionio

Martedì 15 dicembre 2020 13:46:52

Buon pomeriggio, ti seguo molto interessato su Virgin Radio e credo che non possa mancare questa notizia con il tuo punto di vista di cui ti lascio una fonte https: //www-ilfattoq uotidiano-it. cdn. a mp project. org/v/s/www. ilfattoquo tidiano. it/2020/12/14/ giulio-regen i-dopo-augias-anc he-cof ferati-m elandri-e- castellina-res tituiscono -la-legion-d onore-calpe stati-diritti-universa li/6036175/amp/

Lunedì 7 dicembre 2020 19:58:26

Auguri
Mi piace il fucile caricato a sputazzi

Giovedì 3 dicembre 2020 10:46:15

Caro Antonello
noi non ci conosciamo ma visto che ti ascolto tutte le mattine su virgin radio in realtà è come se ti conoscessi quindi mi permetto di darti del tu.
Ti scrivo per chiederti aiuto nel sensibilizzare l'opinione pubblica sul fatto che la campagna sui vaccini influenzali sia stata un totale flop ed ancora oggi tantissimi anziani tra cui mia madre che ha 72 anni non sono stati vaccinati (e non si riesce a capire se mai lo saranno) e nel frattempo il ministro Speranza in televisione si riempie la bocca parlando di vaccino per il Covid a partire dal Gennaio prossimo.
Qualora ti interessasse approfondire ho tenuto traccia di tutta la via crucis affrontata con mia madre che per ora purtroppo non ha dato nessun risultato.
Se vuoi discutere in maggior dettaglio l’argomento i miei contatti sono ------- oppure 366-------
Grazie infinite in anticipo per il tuo aiuto.
Giacomo Gori

Giovedì 15 ottobre 2020 10:38:04

Buongiorno, ho seguito rock&talk stamani e volevo sapere dove andare a trovare il documento dell'ISS di cui lei parlava. È ora che la gente smetta di credere alla televisione e usi il buon senso nel valutare i dati, come giustamente cerca di far capire lei. Detto documento andrebbe sbandierato in lungo e in largo, affinché gli italiani si sveglino (forse...).

Commenti Facebook