Messaggi e commenti per Bianca Berlinguer - pagina 48

Messaggi presenti: 719

Lascia un messaggio, un suggerimento o un commento per Bianca Berlinguer.
Utilizza il pulsante, oppure i commenti di Facebook, più in basso.

Scrivi un messaggio

Leggi anche:
Frasi di Bianca Berlinguer

Nota bene
Biografieonline non ha contatti diretti con Bianca Berlinguer. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Bianca Berlinguer.

Giovedì 16 aprile 2020 12:23:03

Carissimi della redazione... vi seguiamo da sempre... un plauso per il vs. Impegno in questo monento terribile. Sono un dipendente di una piccola azienda di milano (5 dipendenti) che ha sede operativa a piacenza e sono stato messo in cassa integrazione dal mio titolare, quindi sono finito nel marasma di cui voi sapete bene. E non so nemmeno se avrò ancora un lavoro a fine emergenza. Mia moglie è stata operata di carcinoma in novembre 2019 e sta facendo terapie e esami del caso.
Vi scrivo per una proposta e una domanda: La proposta - per riaprire le aziende (le medio grandi) e garantire sicurezza ai lavoratori non si potrebbe fare turni di lavoro part time in alternanza per il momento??? Questo a mio modesto parere aiuterebbe la sopravvivenza delle aziende e dei lavoratori e faciliterebbe la prevenzione dei contatti essendoci personale ridotto sia nei posti di lavoro che in circolazione. La domanda - Ho visto in tv molte persone (grandi) che, avendone possibilità, donano soldi o sono disposti a ridurre i loro compensi a favore dei piu bisognosi. Mi risulta che i ns politici abbiano ancora stipendio pieno... non sarebbe un buon esempio, invece che continuare a blaterare... donare un po' del proprio guadagno se vogliono, come dichiarano sui mesia, aiutare l'Italia??? Io in tv vedo solo volontari e povera gente che rischia la vita per aiutare gli altri. Senza citare tutti quelli che stanno lavorando per noi... E non dicano che sarebbe una goccia nel mare... quando si muore di sete, con una goccia alla volta ti disseti.
Chiedo scusa ma sono solo un piccolo semplice uomo.
Forza e coraggio. Grazie mille.

Mercoledì 15 aprile 2020 11:01:23

Come molti sanno la UE non è uno stato sovrano ma un contratti di natura economica a partire da Maastritht. Sulla moneta euro non vi è scritto pagabile al portatore, in quanto non è coperta da una riserva in oro come una moneta di stato. Sulla mota appare appena prima delle sigle B. C. E. il simbolo di copyright, simbolo che identifica la proprietà di diritto di natura privata. dire che la banconota è di diritto pubblico è una menzogna, anche perche la B. C. E. è una banca privata che non appartiene a nessun stato sovrano. Ma è formata da dai capitali privati delle banche degli stati membri, da notare che le riserve auree dei singoli stati non appartengono alle banche private che ci governano e che ci sottomettono a livello di dittatura economica. le riserve auree sono ancora di proprietà dei singoli stati. come quello Italiano che possiede 2560 tonnellate di riserve in oro, una delle più grandi al mondo 4° solo dopo U S A GERMANIA E GIAPPONE. L'Italia può ristampare di nuovo la lira e darne corso legale forzoso nessuno lo può vietare in quanto è coperta a garanzia dalle riserve auree. Come dopo aver messo in corso la lira, può vendere gli euro sul mercato internazionale. questo e il primo passo per svincolarsi e riacquistare parte della libertà, dal'' imperialismo dittatoriale del grande capitalismo questo credo sia il primo passo per costruire un Italia diversa. il potere deve socialmente ed economicamente appartenere ai lavoratori dipendenti e ai piccoli artigiani coloro che lavorano, non a chi frutta il loro lavoro, per questo e necessario che lo stato si riappropri delle grandi aziende produttive e di servizi quali la sanità e le infrastrutture. tuo padre Bianca DICEVA TUTTE LE LIBERTA' MENO UNA QUELLA DOVE UN ESSERE UMANO POSSA SFRUTTARE UN ALTRO ESSERE UMANO PERCHE QUESTA AZIONE ANNULLA TUTTE LE ALTRE LIBERTA'

Mercoledì 15 aprile 2020 00:25:26

Buonasera,
seguo Cartabianca dall'estero, nella puntata di questa sera ho visto tanta povera gente che vive per strada nei vostri servizi, ho visto ospiti anche uomini di chiesa, ma in questo brutto momento, le chiese non potrebbero ospitare, nelle strutture vuote, questa gente per la notte e dargli un tetto? ?
Sono grandi, tante e ben distribuite.
Pensateci.
Scusate e grazie!

Martedì 14 aprile 2020 23:39:17

Buonasera,
Seguo frequentemente la vostra trasmissione... ma questa sera ascoltando le cavolate che sta sparando il ministro Boccia sul fatto che basta un email o una telefonata per bloccare il mutuo prima casa mi sta montando su una forte rabbia nei confronti della nostra politica e dei nostri governanti che invece di tutelarci... parlano e fanno trasmissioni.. senza attuare nemmeno un quarto delle parole che propinano dappertutto in ogni trasmissione!!!
Magari fosse vero... che si può bloccare il mutuo!!! non dormo da un mese per il pensiero di come me la caverò...
È un mese che provo a bloccarlo con la mia banca UniCredit... e ormai sono proprio sfiduciata arrabbiata... mi sento abbandonata in mezzo a un mare di inutili parole...
Separata... quindi monoreddito.
Con grandi sacrifici e rinuncie 3 anni fa riesco ad acquistarmi un bilocale con mutuo UniCredit... era l'unica banca che me lo concedeva al 100% per 30 anni. tutto filava liscio... un lavoro come commessa in un ottica che mi permetteva di essere puntuale nei pagamenti... ora dopo questo tsunami che sta spazzando via tutto, compreso la sicurezza di stare in piedi nel prossimo futuro... ho chiesto il blocco del mutuo anche solo per 6 mesi... sono in cassa integrazione n deroga, alternandoli con il mio collega... quindi con l'80% dello stipendio che verrà pagato dall'insp... chissà quando...
. Non rientro di diritto nella fascia di chi può chiedere la sospensione del mutuo perché la cassa integrazione non è continuativa ed effettivamente non sono stata a casa per trenta giorni consecutivi ed effettivi... ma di che cosa stiamo parlando? ma come fanno a non saperlo come funziona veramente nella realtà... nella vita reale?
L'unica soluzione che mi propone la banca è: vediamo se riusciamo ad ottenere un fido o un finanziamento per poter risolvermi il problema... indebitarsi ulteriormente... poi intanto sul sito o in tele fanno pubblicità che ti sospendono il mutuo anche per la seconda casa fino a 250mila euro...
Arrabbiata e delusa di come tutti ci prendono in giro...
Scusate lo sfogo...
Ma di queste cose non ne parlate mai...

Martedì 14 aprile 2020 23:21:39

Mi chiedo con che autorevolezza ieri 13/4 alla bbc world service la sottosegretaria delministro della salute, Sandra Zampa si è permessa di dire che in Italia non si aprirà finché non ci sarà il vaccino. Nessuno in Italia ha finora detto Questo. L’ho Ascoltata esterrefatta, Ora Non so se sentirmi sconvolta o sconcertata. Non so più a cosa e a chi credere riguardo alla nostra situazione. Il coronavirus non sta facendo altro che scoprire il vaso di pandora.
Ringrazio per l’attenzione e porgo cordiali salute.

Martedì 14 aprile 2020 23:19:49

Buonasera
Sono una cittadina come tante che resta a casa, perché è ciò che debbo fare.
Vorrei solo osservare, molto marginalmente, che forse il ministro Boccia non avrà notato che molti conduttori o giornalisti continuano con la loro consueta programmazione per il dovere e diritto dell'informazione.
Informazione spesso selvaggia quasi maniacale, per quel che mi riguarda.
Qualcuno ha anche qualche ospite in studio, rispettando la giusta distanza mi risponderebbe il giornalista... Qualcuno che magari percorre le strade deserte intervistando personaggi noti... Opinionisti o quant'altro che non si collegano da casa ma ospiti fisici della trasmissione...
Quindi vorrei aggiungere che oltre alle categorie che rischiano in questa emergenza e a cui va tutto il mio ringraziamento, il ministro dimentica anche queste altre categorie che sicuramente non hanno problemi ad uscire... e forse nemmeno a restare a casa
ma la visibilità, lo scoop sono importanti anche in questa emergenza!
Lascio perdere tutto il resto di serio di cui parlare, sarei noiosa
Io resto a casa per rispetto verso tutti, soprattutto verso i nostri morti e tutti coloro che operano in prima linea, ma la prego dica anche a qualcun altro "io resto a casa".

Martedì 14 aprile 2020 23:03:47

Salve volevo ricordare ai vari ministri che per le aziende artigiane serve un' iscrizione ad un ente bilaterale per l' erogazione della cig in deroga la quale richiede l' iscrizione ed un contributo obbligatorio retroattivo di trentasei mesi dovuto dalle aziende

Martedì 14 aprile 2020 23:02:48

Buonasera,
A differenza di quanto ha affermato il ministro Boccia nella puntata di questa sera martedì 14 aprile le banche ancora non hanno le istruzioni per procedere alla sospensione del mutuo, Sono almeno 20 giorni che contattiamo la banca senza alcun riscontro in merito. Questo almeno per quanto riguarda la nostra esperienza personale.
Cordiali Saluti
Corrado De Luca

Martedì 14 aprile 2020 22:43:55

Sto seguendo la sua trasmissione e l intervento del ministro boccia. Ma se come dice lui dobbiamo restare a casa e devono uscire di casa solo gli operatori sanitari, forze Dell ordine, filiera agroalimentare, posso uscire con l autocertificazione e dichiarare che sto andando in cartoleria, libreria, o negozi per l infanzia?

Martedì 14 aprile 2020 22:28:38

Buonasera, sono uno delle 817 persone che stanno per essere licenziati da Conad.. Entro il. 30 giugno siamo praticamente obbligati a non opporci al licenziamento perche' non ci sono vere alternative per essere ricollocati... Nessuno si occupa di noi, governo, stampa; siamo lasciati a noi stessi, in un momento come questo dove e' ancora piu' difficile trovare un altro lavoro. Siamo persone, padri, che vogliono lavorare per mantenere la famiglia... Grazie se riuscira' a darci un po' di visibilita' e di speranza.

Commenti Facebook