Messaggi e commenti per Bianca Berlinguer - pagina 50
Messaggi presenti: 719
Lascia un messaggio, un suggerimento o un commento per Bianca Berlinguer.
Utilizza il pulsante, oppure i commenti di Facebook, più in basso.
Leggi anche:
Frasi di Bianca Berlinguer
Nota bene
Biografieonline non ha contatti diretti con Bianca Berlinguer. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Bianca Berlinguer.
Mercoledì 8 aprile 2020 00:19:31
Martedì 7 aprile 2020 23:53:35
Buonasera
Sto seguendo il programma
Faccio riferimento ale informazioni relative alla sanificazione delle mascherine del dott. Rossi Albertini per segnalare che l'alcool non è reperibile già da molto tempo
Esistono alternative a quanto indicato?
Vi ringrazio
Buon lavoro
Martedì 7 aprile 2020 22:20:19
Gentile dott. ssa Bianca sono un ingegnere con partita iva che non ricevera' nulla dal Governo nonostante sia rimasto senza lavoro. Quali 600 euro? Io chi sono ? Una mucca da mungere? Saluti Ing. Rovere
Martedì 7 aprile 2020 17:14:47
Gent. ma Dott. ssa Berlinguer,
voglio augurare a Lei e a tutti una PASQUA SERENA, in cui calino i contagi, gli ammalati gravi e i morti, in cui cali la paura del contagio, la diffidenza, le polemiche stupide, la strumentalizzazione della politica, la maldicenza inutile.
In cui crescano le guarigioni, l'ottimismo, la solidarietà, e finalmente si ritornino a riscoprire i veri valori della vita. Questa non è solo un'utopia, siamo sempre stati solidali, avevamo solo perso la realtà influenzati dalle cose inutili e superficiali del nostro tempo.
Ho 70 anni sono ammalata dal 2011 di una malattia autoimmune il "LUPUS". All'inizio è stato terribile, poi ho imparato a conviverci. Adesso convivo con questa atmosfera tremenda e prego di farcela e che tutti ce la facciano FISICAMENTE, ECONOMICAMENTE, MENTALMENTE. Solo con la mente lucida, libera da paure e pregiudizi si riesce a sopravvivere. Un abbraccio MARIA ALDA OLIVIERI
Lunedì 6 aprile 2020 19:41:08
Perche' non mandiamo i percettori di reddito di cittadinanza ad aiutare gli agricoltori? Fra poco rimarremo senza prodotti della terra e quelli che ci saranno veranno ceduti a prezzi altissimi. Affrontate il problema date spunti al governo.
Lunedì 6 aprile 2020 19:09:27
Buonasera, vorrei chiederle di comunicare in trasmissione il problema del collegamento con il sito Inps per richiedere il bonus di € 600, 00, Sto provando da lunedì della scorsa settimana, prima mi comunicano che per il cambio d'indirizzo devo essere contattata cosa che non avviene, dopo giorni di tentativi recepiscono il cambio residenza ma devo chiedere online nuovamente il pin cosa che tento di fare da giorni e dalle 16. 00 fino a sera tardi ma dopo tutta la registrazione dei dati il sito si scollega e riprova da capo, da capo, da capo fino allo sfinimento. E' un modo per ritardare le richieste o far desistere qualcuno per sfinimento, mi sembra l'ennesima presa in giro. Non sono l'unica in questa situazione e sarebbe utile (forse) segnalarlo ulteriormente. Grazie
P. S. Avrei tante altre cose da segnalare ma mi accontento se ci aiuta a sbloccare questa situazione.
Lunedì 6 aprile 2020 09:19:08
Buongiorno, sig. Bianca seguo sua trasmisione, e mi piacerebbe tanto fare un quesito ai suoi ospiti, sono socio amministratore di 2 strutture ricettive, con 13 dipendenti, con finanzamenti alle spalle per adeguare costantemete le strutture, siamo nella zona tra Cremona e Parma, che avrebbe dovuto essere capital della coltura 2020, vorrei chiedere 3 cose ai suoi ospiti,
1 per quale motive noi ci dobbiamo accollare altro debito, anche se a tasso 0, per una situazione che non è riconducibile al nostro operato. ? ?
2 come mai in questa fase non si usufruisce del fondo, dove è contemplato, della tassa di soggiorno, sono poi risorse raccolte da noi, e sarebbero un tocca sana, ogniuno nella rispettiva somma che ha versato nei 12 mesi precedent.
3 alla fine di questa emergenza, se ci sarà una reale fine, I nostril bene subiranno una svalutazione del 30/40 % e I nostril finanziamenti resteranno invariati, se poi si pensa al mancato fatturato la divergenza sale, perchè una volta calcolata inflazione non la si applica alnche ai finanziamenti in essere ? ?
la rengrazio e le sarei grato se mi rispondessero e se mi dasse la possibilità di pore I quisiti. grazie.
Zelindo Madesani tel. 0375 -------
Sabato 4 aprile 2020 20:29:22
Buonasera, ho una richiesta molto semplice ma nello stesso complicata, vista la velocità con cui è stata liquidata la domanda precisa del Sig. Mauro Corona sempre diretto e preciso:
Domanda: nei centri di accoglienza cosa sta succedendo, visto che nessuno ne parla? E io aggiungo: come mai pocchissimi contagi tra loro (fortunatamente) ?
Risposta: non è una priorità.
Se non lo è significa che stanno bene, buon per loro, forse perché vaccinati contro la tubercolosi?
Distinti saluti e grazie.
Sabato 4 aprile 2020 18:28:24
Gentile Bianca Berlinguer, in qualità di psicologa-psicoterapeuta desidererei condividere alcune riflessioni sorte dallo studio di questo periodo critico di isolamento, in cui noi Occidentali stiamo sperimentando il ritorno a una vita più semplice, dovendo rinunciare al superfluo...
Venerdì 3 aprile 2020 22:48:46
Cosce o non cosce, la sostanza è che ognuno fa il suo tempo e bisognerebbe aggiornarsi di continuo, ciò che è dato a pochi. Avete mai provato a guardarvi allo specchio? Non a quello per gli occhi, ma a quello della propria coscienza, a quello della propria sincerità storica, quello che sempre disperatamente si protegge e inutilmente si nasconde.