Messaggi e commenti per Lilli Gruber - pagina 13
Messaggi presenti: 2.969
Lascia un messaggio, un suggerimento o un commento per Lilli Gruber.
Utilizza il pulsante, oppure i commenti di Facebook, più in basso.
Leggi anche:
Frasi di Lilli Gruber
Nota bene
Biografieonline non ha contatti diretti con Lilli Gruber. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Lilli Gruber.
Mercoledì 26 gennaio 2022 22:08:44
Martedì 25 gennaio 2022 22:39:10
Giudizi personali non accettabili
Sig. ra Gruber, la prego, la imploro, quando invita Marco Travaglio, giornalista bravo e competente, non gli faccia domande che implicano un giudizio sul nostro Presidente del Consiglio Draghi perché ormai anche i bambini in fasce hanno capito l'astio che Travaglio cova dentro nei confronti di Draghi. Tra l'altro non si limita ad una leggittima critica ma con quel suo atteggiamento sarcastico ed ironico sconfina in giudizi personali non accettabili.
Martedì 25 gennaio 2022 21:26:19
Perché Travaglio?
Cara Lilli, seguo da sempre la tua trasmissione (bella) ma da quando marco Travaglio l’uomo dal sorriso supponente, sprezzante, che racconta al pubblico sprovveduto come vanno veramente le cose, mi affido al telecomando “ CLiC” lo oscuro…purtroppo mi privo anche degli interventi degli altri ospiti che seguo con grande interesse ma cosa vuoi c’est la vie… con stima Pia Crippav
Martedì 25 gennaio 2022 09:40:22
Promozione Territoriale
Gentile Lilli Gruber, chi vi scrive é Benedetto Monaco una guida ed autore che si é fatto interprete di parte del territorio pugliese proponendo novità d'interesse internazionale che volendo può mettere all'attenzione del club Bilderberg. Per questo vi domanda di comunicare un indirizzo mail cui indirizzare l'informativa riservata. Fiducioso di un vostro interessamento da cui può dipendere l'esito di sviluppi territoriali unici e significativi vi augura buon lavoro by Benedetto Monaco
Martedì 25 gennaio 2022 09:22:47
Parlamentari senza onore
I geni di Giuda traditore sparsi in tutto il mondo
procurano a privati e ad istituzioni grave affronto.
Quei geni si insinuano anche nell’area parlamentare;
oggi di un deputato forse traditore si fa un gran parlare:
voti promessi per il Quirinale da quel temerario
ad un leader di un partito certamente suo avversario.
Eppure, una volta eletto, onorevole è stato chiamato,
ma, se è vero, purtroppo il suo onore ha "sputtanato".
Dovrebbe ora perderei privilegi legati al suo ruolo,
di cui il lauto stipendio con precoce pensione e non solo.
Sono una casta fortunata i nostri parlamentari
con indennità e benefici cui nessuno può vantarne pari.
Gratis telefoni, ferrovie e aerei della Nazione,
autobus, palestre piscine e assicurazione,
cliniche, autostrade, finanche francobolli e vitto,
metropolitana e, quando sono a Roma, spese d’affitto,
infine un parente per portaborse a spese dello Stato.
e scusate se questo quadro non è aggiornato.
Costoro operino contro la povertà e la disoccupazione
e per alleggerire il gigantesco debito della Nazione.
Pasquino. gennaio 2022
Venerdì 21 gennaio 2022 19:11:04
Lei è eccezionale, metterei Lei alla guida di questa Cara mia Nazione. Firmato Caputo Edmondo… solo Draghi Le potrebbe tener testa
Venerdì 21 gennaio 2022 09:09:26
La soluzione al dilemma quirinalizio
E scambiare i posti tra Draghi e Mattarella ? Più semplice ed efficace di così. Il duo rimane fino al 2023 con soddisfazione di tutti, almeno così si sente dire.
Giovedì 20 gennaio 2022 21:07:36
Gentile dott interroghi per favore più Caracciolo molto per interessante e stoppo. ontanaru solo negativo le scuole aperte sono un successo come ha detto oggi il ministro bianchi se lei e al corrente il novanta per cento delle scuole sono aperte cordiali saluti. Maria gini
Giovedì 20 gennaio 2022 20:53:30
Cara dott Gruber le piace tanto quel comunista di Montanari assolutamente parziale cordiali saluti nina rossi
Giovedì 20 gennaio 2022 15:14:31
Il bello, il buono e il vero
Caro Sig. Elio,
Lei che giustamente decanta l'importanza del bello, buono e vero di antica memoria dovrebbe prima di giudicare un'altra persona capire se la Sua di vita le ha permesso di aver contribuito nelle sue possibilità minimamente a promuovere la bellezza e la verità.
Sicuramente, come ognuno di noi, avrà da farsi perdonare delle miserie che chiaramente sono proporzionate al grado di cultura, di capacità professionali e intellettuali... giudicare non è segno di umiltà certamente ma se avviene anche con odio ad perdonam risulta scarsamente apprezzabile e svuotato della ragion critica quindi trascurabile.
Stia tranquillo Berlusconi non sarà il nostro Presidente ma probabilmente è una persona migliore di Lei e me... non giudichiamo se non vogliamo essere giudicati.