Messaggi e commenti per Lilli Gruber - pagina 155
Messaggi presenti: 3.043
Lascia un messaggio, un suggerimento o un commento per Lilli Gruber.
Utilizza il pulsante, oppure i commenti di Facebook, più in basso.
Leggi anche:
Frasi di Lilli Gruber
Nota bene
Biografieonline non ha contatti diretti con Lilli Gruber. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Lilli Gruber.
Mercoledì 22 gennaio 2020 10:01:37
Mercoledì 22 gennaio 2020 09:08:55
PER CLAUDIA TINI
Quando guardi Otto e mezzo indossi occhiali rosa? Beh... cerca di toglierli e vedrai la Gruber nella sua vera veste! :-)
Martedì 21 gennaio 2020 23:56:40
Cara Loretta Silvestri,
sei proprio una cara fanciulla: un giornalista come A. Sallusti non deve essere simpatico, deve essere invece un professionista del giornalismo per riuscire a soddisfare chi segue la trasmissione "8, 30". Ma tu, che ti lamenti che il predetto Sallusti è di parte, dimostri che o non hai capito niente delle trasmissioni del dibattito politico oppure sei piuttosto lenticchia ad arrivarci. Come tante altre che partecipano a questi commenti. Prova a pensarci: 1) La trasmissione 8, 30 è politica perché la Gruber appartiene a un partito che tutti conoscono e, coerentemente, non può fare altro che parlarne a favore e denigrare (non è professionale, non è cortese, non è elegante, ma la politica oggi è "uno schifo") gli avversari. 2) Se parlassero solo lei e la sua parte, sarebbe un comizio, non un dibattito e quindi vi parteciperebbero solo i già catechizzati, non gli altri da convertire. 3) È allora comprensibile che ci deve partecipare anche la concorrenza, quella, però, facile dal non farla riuscire a esprimersi interrompendola, parlandole sopra, minacciandola di toglierle il microfono.
Capito mi hai??? E pur essendo questo modo di condurre una trasmissione come quella ineducato, non elegante, trova sempre i "beoti" (coloro che la bevono) che acriticamente la osannano e la incitano, come fai tu, a essere ancora di più una dittatrice, cioè l'eroina del pensiero unico, del grande fratello come in Orwell.
Dai, svegliati! Ti suggerisco un modo per farlo e poi sarai autorizzata a esprimerti più consapevolmente: una mia ricerca scientifica ricostruisce su base naturale e sperimentale la storia dell'errore iniziale, dovuto a un'invasione e come la Natura non possa porre rimedio alla sequenza dei pregiudizi acquisiti da ognuno di noi per via filogenetica e dai quali non riusciamo a liberarci. Almeno se conosci la faccenda puoi tentarne una difesa e passare da donna a Donna. Ti può quindi essere molto utile il mio libro "Natura e Cultura - La Teoria dei Quattro Istinti Primari" (vedi www. fidaitalia. com). Non posso darti il mio numero di cellulare perché la Gruber non permette ciò che lei crede sia (ma non lo è) informazione politica contraria alla sua o che lei non capisce.
Ciao, e al tuo prossimo intervento ti voglio più preparata. Prof. Flavio Formelli
Martedì 21 gennaio 2020 16:03:06
Buongiorno sono una sua fan la seguo tutte le sere dall'inizio della trasmissione le volevo esprimere le mie congratulazioni per la sua bravura nel condurre il programma e nel saper gestire neligliore dei modi le varie situazioni specialmente in un momento dove va di moda dare tanto spazio a chi grida più forte. Simpatica e di classe di nuovo tanti complimenti e auguri ancora per la trasmissione
Claudia Tini
Martedì 21 gennaio 2020 14:14:05
« … per tutelare la dignità di quella comunità (Bibiano) ». Cosi' si esprime il capo dei pesciolini sotto l'olio del PD, in maschera da sardine, che animano l'eterno Carnevale politico italiano. La diceria secondo la quale Prodi sarebbe al timone di comando dei contestatori di Salvini, unico loro obiettivo dichiarato che tradisce la sudditanza al PD, si attesta vera: basta guarda l'aria feliciotta e soddisfatta del nome tra i piu' noti della nostra sinistra variopinta, variegata e camaleontica tela di Penelope che si tesse e si disfa alla velocità della luce. Cambia la denominazioni del partito, si alternano segretari e simboli, ma la maionese impazzita resta sempre la stessa, stesso olio, stesse uova mai buttati via seriamente e mai sostituiti. Si tenta comunque di confondere le idee agli elettori sotto le mentite spoglie del « nuovo ». Adesso è il turno delle Sardine, pescetti telecomandati senza idee e con la sola aspirazione dei capetti di partecipare al banchetto Italia indetto sempre dagli stessi ospiti, apparentente spariti dalla scena politica, ma in realtà attivi come non mai. Secondo il capettino cerchiettato del movimento, andrebbero a Bibiano per «tutelare la dignità di quella comuità », paroloni privi di ogni significato. Il giovanotto le butta li' perchè suonano bene ma non spiega da quale attacco li vogliono tutelare e che pericolo corrono cittadini che SCEGLIERANNO LIBERAMENTE DA CHI VOGLIONO ESSERE GOVERNATI. La presenza di Salvini sminuirebbe la loro dignità. In che modo ? Giannini a 8 e Mezzo
ha difeso il movimento dicendo che l'opposizione chiede « a giovani che hanno appena iniziato, un programma di governo ». Ovviamente distorce volutamente il senso delle domande che vengono spontanee anche a chi indende aderire al gruppo.
Predicano amore e gentilezza mentre proclamano a piena voce il loro scopo primario, l'unico dichiarato con disprezzo e odio, che bisogna « mettere a tacere » Salvini. Osano parlare di democrazia quando appare evidente che per loro il termine significa: « alla sinistra la parola, alla destra il bavaglio ». Complimenti al riccioluto capetto incerchiettato che a 31 anni non ha concluso nulla di valido tranne l'acchiappare al volo, con una rapidità e una destrezza da fare invidia a Buffon, l'occasione offertagli su un piatto d'argento da Romano Prodi. Incomincia con altri 3 furbetti del suo calibro a picchiettare sulla tastiera di un computer e riesce ad abbindolare migliaia di ingenui, amanti dei mega raduni, dei concerti gratuiti e dei viaggi generosamente offerti da Papà PD. Se non è il PD che paga, ci si chiede, dov'è la disoccupazione giovanile, dove sono i giovani costretti a farsi finanziare da genitori e nonni, dove trovano il denaro per spostarsi da una città all'altra? W le Sardine che sanno fare capriole con i pochi spiccioli che hanno a disposizione e che "lottano" per il cambiamento, senza sapere che cambiamento vogliono. A proposito, Sardine, votando a sinistra credete di cambiare qualcosa? Il ventennio Berlusconiano è una favola raccontata da una sinistra che su 20 anni ha governato per 8 anni e sei mesi contro i 9 anni di Berlusconi. Vi ricordo anche che dal 2011, eccezion fatta per le politiche del 2018, tutti i governi che si sono succeduti (Monti, Letta, Renzi, Gentiloni), NON ELETTI, erano di sinistra, compreso il corrente Conte 2. W il « cambiamento », W i nuovi squaletti che cresceranno molto in fretta per diventare veri nuovi squali pronti da subito a dare man forte a quelli ormai agonizzanti di oggi.
Lunedì 20 gennaio 2020 21:20:21
Buona sera, vorrei sapere la ragione per cui alla sua trasmissione Otto e mezzo è ad altri programmi, viene invitato sempre il giornalista Alessandro Sallusti. Ma lo ritenete così bravo? Non risulta nemmeno simpatico e sopratutto molto di parte.
Grazie
Lunedì 20 gennaio 2020 21:16:42
Buonasera Lilli, nella Sua trasmissione di ottima qualità noto l'assenza di attenzione alle elezioni regionali in Calabria. Questo elemento rappresenta a mio parere una disuguaglianza rispetto a quanto spazio viene dedicato all'Emilia Romagna. Grazie per l'attenzione e cordiali saluti
Lunedì 20 gennaio 2020 21:05:31
Cara Lilli, capisco la par condicio ma non ti sembra il caso di ridurre le partecipazioni di Sallusti, squallido pennivendolo, ad 8 e 1/2? È penoso assistere alle parole di un giornalista che ormai ha detto tutto e il contrario di tutto aggravato da chiari segni di senescenza! La puntata in cui ha irriso il giovane Santori demolendone l'innocenza e la spontaneità mi ha confermato che l'Italia è un paese di vecchi incapaci di cedere il passo ai giovani, che hanno diritto di "governare" il loro futuro. Cordiali saluti, Enrico Monti.
Lunedì 20 gennaio 2020 19:19:29
Al sommo "poeta" Pasquino suggerirei dopo aver smaltito la sbornia di cazzate che orgogliosamente ci ha proposto, di pensare di fondare un partito che potrebbe chiamarsi "Intelligenti d'Italia" oppure "Siamo bravi solo noi". Credo che avrebbe un successo enorme visto la diffusa supponenza di essere al di sopra della mediocrità e in possesso permanente della verità, associata alla mancanza di rispetto per chi non la pensa come loro. I nostri nonni partigiani hanno sacrificato la loro vita per conquistare la libertà e la democrazia!!!
Lunedì 20 gennaio 2020 17:26:35
Pipirunnella
Pipirunnella ha fondato un nuovo partito
e del nome "Fratelli d'Italia" l'ha insignito.
Io mi chiedo:"Perché non anche sorelle,
piccole, adulte, sposate e anche zitelle,
padri, madri, nuore, generi, cognati,
nonni, nonne e tutti gli imparentati? "
Parla, parla, per occupare la scena
con la stessa velocità di un fiume in piena.
Elenca senza interruzione i problemi del Paese
e li recita come rosario ogni di' e ogni mese.
Per la sua imperizia non sa indicarne la soluzione;
è solo una politicante acida e in ebollizione
o almeno per un problema, se non ricordo male,
contro gli immigrati ha suggerito il blocco navale
con un schieramento con più di una nave militare,
pronta a sparare sui gommoni da affondare.
Tutto ciò per difendere i presunti confini della Nazione,
perché lei non sa che è in atto la globalizzazione.
"Fratelli d'Italia" è il nostro inno nazionale,
scritto da Mameli per la lotta risorgimentale,
finalizzata a dare agli Italiani uno Stato unitario,
democratico, repubblicano e non autoritario,
e non come chi, preso da irrefrenabile nostalgia,
ha in uggia la libertà, il dialogo e la democrazia.
Sacra era la patria per gli uomini del Risorgimento,
pronti come i partigiani a morire in un momento.
Per Pipirunnella patria è cacciare presunti nemici,
che si anniderebbero in paesi europei e amici,
ma soprattutto nella martoriata terra africana,
da dove partono neri per una meta lontana.
Lei non ha lottato per i diritti e non ha memoria,
perché non ha autentico senso della Storia.
Ma non sarà più ascoltata da chi oggi l'accoglie,
perché chi semina vento, vento raccoglie.
Pasquino. gennaio 2020