Messaggi e commenti per Lilli Gruber - pagina 153
Messaggi presenti: 3.043
Lascia un messaggio, un suggerimento o un commento per Lilli Gruber.
Utilizza il pulsante, oppure i commenti di Facebook, più in basso.
Leggi anche:
Frasi di Lilli Gruber
Nota bene
Biografieonline non ha contatti diretti con Lilli Gruber. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Lilli Gruber.
Lunedì 27 gennaio 2020 23:11:48
Lunedì 27 gennaio 2020 21:37:10
Chieda al presidente del decreto per l'affrancazione dell'edilizia residenziale.
Lunedì 27 gennaio 2020 17:04:31
Cara signora Anna è sempre piacevole e utile leggere i suoi commenti. All'ultimo sulle sardine vorrei aggiungere alcune note. Anni fa alla comparsa di Bossi sulla scena politica Prodi lanciò i suoi "autorevoli" strali contro il leader della Lega, avvertendo gli elettori del grave pericolo per la democrazia dell'eventuale voto dato al senatur. Il risultato fu che da quel momento ogni elezione era un successo per la Lega. Questa volta Prodi, da perfetto democristiano, ha affidato ad altri il compito di fermare l'avanzata leghista. Ciò consentirebbe di poter avere i voti necessari per salire finalmente al Colle! !
Speriamo di no.
Come sempre anche i più alti esponenti della sinistra pensano che la gente sia tutta cretina.
Zingaretti ha ringraziato le sardine per aver riportato l'agone elettorale su un piano di correttezza politica respingendo l'odio e la violenza che hanno caratterizzato la campagna di Salvini. Che faccia tosta.
Anche Bonaccini ha ringraziato le sardine, con meno calore, ma poi ha aggiunto che sopratutto era stata battuta l'arroganza! ! Da che pulpito.
Stasera dovremo sorbirci i festeggiamenti della Gruber che potrà addirittura librarsi in aria, lasciando libera la sua poltrona, magari al funghetto, con cui sciorinerà la sequela di luoghi comuni contro Salvini.
Bisognerà tenersi vicino il telecomando onde evitare di spaccare il televisore.
Lunedì 27 gennaio 2020 14:37:00
Caro Francesco RIZZO di Castegnero (VI),
ho letto con attenzione la tua lettera dalla quale si avverte la stessa malinconia che dici di avvertire negli occhi di Lili. Sono un ricercatore scientifico nel campo delle scienze dell'uomo e quindi anche in politica. Mi hanno chiamato "il papà della nuova Sociologia BioNaturale" che non esisteva ancora, con le sue eclatanti acquisizioni, ai tempi in cui tu studiavi politica, come hai scritto. Hai invece, a suo tempo, fatte tue alcune ideologie che ora sono o stanno per essere decadute, derivanti, come tutte, dalla Filosofia che afferma, in alcuni suoi punti, essere vero o non vero lo stesso fenomeno, la stessa cosa. Non degna quindi di fiducia. Ebbene, due di queste ideologie, cui si sono rifatti democrazia cristiana e comunismo e loro eredi e sfumature, interessa, mi pare, le tue idee politiche e quelle della Gruber.
Meriti di più, almeno tu. Meriti di verificare, allargare e assumere le nuove conoscenze sperimentali, e non già ideologiche, in modo che la tua intellettualità e facoltà critica cresca con esse e abbia una visione più chiara del mondo che ti circonda. Tutti fanno ciò che fanno spinti dal loro cervello rettiliano, e anche Lili.
Ti consiglio pertanto la lettura del mio libro che trovi in www. fidaitalia. com o attraverso il mio nominativo nei social (facebook e linkedin). Il titolo è: "Natura e Cultura - La Teoria dei Quattro Istinti Primari".
Ciao, Flavio Formelli, Motta di Livenza TV
Lunedì 27 gennaio 2020 12:48:33
Gentile e Illustrissima Dott. ssa Gruber nel complimentarmi per il bel programma che conduce "Otto e Mezzo" in modo equilibrato, sobrio, deciso, in maniera approfondita con ospiti di primo piano, preparati, competenti, dove non c'è mai la rissa ma un modo ragionato di condurre la trasmissione.
Ho letto l'anno scorso il suo libro la "Tempesta", mi è piaciuto per l'analisi storica per raccontare in parte se stessa, per la chiarezza e puntigliosità di date e luoghi, momenti vissuti. Poi il suo modo fluente a volte molto deciso e impattante di scrivere mi incuriosisce e affascina.
Ho acquistato anche gli altri tre suoi libri ma devo ancora leggerli, poichè la salute è malferma.
Forse è giusto che giustifichi il motivo presentandomi, avendo anche espresso alcune affermazioni su di Lei.
Mi chiamo Francesco Rizzo, ho 58 anni, abito a Vicenza, sono da poco in pensione di invalidità per emicrania cronica e depressione grave, invalido civile al 90%,
Ho seguito la politica fin dall'adolescenza, compiuti studi su di essa e fatto anche politica per un decennio nelle file delle Democrazia Cristiana, nel piccolo paese di Castegnero situato nel Colli Berici nel Vicentino.
Per questo seguo ancora programmi di politica, dolore cronico alla testa permettendomi, e trovo il suo programma di approfondimento il migliore di tutti merito della conduttrice.
Poi in merito alla battaglia sulle donne, non ho ancora letto il suo libro, ma sicuramente sono dalla sua parte, forse da cinquantanni che soffro di dolore, ciò mi ha fatto capire meglio la sensibiltà delle donne, molto ho capito da mia moglie sul vostro valore di donne, sulla vostra femminilità, sulla capacità intuitiva, concentrazione sugli obiettivi, concretezza, capacità di usare l'arma dell'integrazione e non quella della guerra, della forza, del maschilismo becero.
In merito alla politica, studiavo all'Università di Padova che le civiltà europee sono nate lungo i grandi fiumi d'Europa e ora mestamente ne notiamo la loro decadenza nel nuovo ordine mondiale che sta nascendo in cui gli Stati Uniti si defilano e anche per loro in un futuro lontano la decadenza sarà una parola che entrerà nel loro vocabolario. Ormai da anni l'economia che si è spostata dalla sponda Atlantica a quella Pacifica aiutata dalla globalizzazione vedrà un Asia gigante nel mondo con l'africanizzazione del Mediterrano.
Non da ultimo chi controllerà i mari e gli stretti dove passano attualmente le merci del commercio mondiale detiene le chiavi del nuovo ordine mondiale futuro.
La saluto Dott. ssa Gruber e la ringrazio se vorrà leggere queste mie troppe righe piene magari di fesserie.
P. S. Sarebbe un mio desiderio conoscerla, ma so che ciò è impossibile, perchè scambiare delle parole da un cefalalgico cronico con una persona come Lei, del suo valore, della sua statura sociale ed esperienza di vita, ma che sembra che guardando dalla foto nei suoi occhi così grintosi e dolci, traspaia un dolore interiore vissuto nella sua giovinezza.
Ogni parola scritta lascia il tempo che trova.
Un saluto cordiale.
Francesco Rizzo
Lunedì 27 gennaio 2020 07:44:28
Complimenti a Prodi e Veltroni. Al primo per aver avuto la geniale idea - almeno cosi' è stato scritto e detto in TV - di incaricare il suo segretario Santori di usare Internet sui giovani fans di questo mezzo di comunicazione, al secondo per averlo pilotato (come dimostra una foto dietro le quinte della Sette), probabilmente prima di ogni intervista. Ad entrambi, o a chi per loro, per aver contribuito in un modo o nell'altro a redigere i vari discorsi dei pesciolini ed essere stati ai piani alti della regia di quanto è accaduto. Non posso complimentarmi con le migliaia di ingenui che in perfetta buona fede hanno creduto nella "novità" senza accorgersi che le Sardine sono soltanto il PD che, anticipando il Carnevale, questa volta si è mascherato da Sardine fresche di giornata. Il Sartorino cerchiettato riceverà in premio la segreteria del PD o quasi. Infine, complimenti alla sinistra che trova sempre il modo di primeggiare sugli avversari che minacciano seriamente di farla fuori. Lo hanno fatto con Berlusconi, lo stanno facendo con Salvini. Ci riescono sempre perchè sanno bene che i "centrodestrini" sono molto poco piazzaioli, sanno lamentarsi ma non "comunicare" fra loro, organizzarsi e agire efficacemente per costruire argini solidi per contrastare le prorompenti idee "popolari" dell'astutissima sinistra che per l'Italia ha dimostrato e continua a dimostrare di non averne, per salvare se stessa ne ha da rivendere.
Domenica 26 gennaio 2020 09:28:36
Cara Lilli
non possiamo solo protestare ogni volta che un uomo fa il cretino ma dobbiamo attaccare.
Ho suggerito al Presidente Rai di festeggiare la festa della donna 8 marzo con un evento epocale:
- una trasmissione popolare guidata da due conduttori (uomo e donna) dove la donna si presenta con giacca e cravatta e l'uomo in minigonna, maglietta scollata e tacco 12 - ovviamente rasato nel petto e nelle gambe). .
Sabato 25 gennaio 2020 19:54:01
Buonasera in questi giorni il signor Berlusconi presentando la candidata Jole Santelli ha espresso un commento a dire poco sgradevole. E come se non bastasse tutti gli uomini presenti hanno riso in modo altrettanto sgradevole.
. Vi siete stracciati le vesti per la frase detta da Amadeus: "sa stare un passo indietro ". Mi aspetto la stessa presa di posizione per questo modo maleducato e volgare di rivolgersi a una donna e della complicità ridanciana dei cortigiani berlusconiani.
Carla
Sabato 25 gennaio 2020 10:58:10
Buongiorno, ieri sera è stato ribadito più volte che al Pilastro di Bologna nessuno aveva solidarizzato con ragazzo aggredito al citofono. Ebbene da due giorni sui giornali locali si parlava della manifestazione promossa appunto per ieri alle 18. Non chiedo a Sallusti la verità, non sa cos'è, pretendo da Gruber e De Angelis di informarsi prima di parlare del Pilastro evitando di far passare messaggi falsi. Grazie cordiali saluti
Venerdì 24 gennaio 2020 21:25:05
Caro Ettore MONTI,
anche tu dimostri, con il tuo commento, quella fresca ingenuità e "innocenza" che attribuisci al capo-sardina M. Santori e, in generale, a tutte le sardine umane: Quello che c'è da demolire in te è quella sciagurata sicumera - voglio pensare "innocente" -, ma senz'altro a-culturale, a-critica derivante da un mancato bagaglio di studi generali alle spalle, condivisa, peraltro, per indicibili motivi, da moltissimi politici. Prima di spiegarmi meglio, ti invito a leggere con attenzione e riflettendoci bene, gli interventi della filologa Anna, che spesso scrive su questa rubrica.
Ebbene, se Mattia a 31 anni è ancora in "provetta" sotto il profilo dell'innocenza; lo potremmo definire "beota" (nel senso di chi beve), "povero di spirito" di che presta fede incondizionata a sé stesso senza le basi, su altri acriticamente, "pavido" e/o non leale al punto di non manifestare apertamente "per chi lavora" e quindi, in questo caso, "imbroglione", ma in vista di quali tornaconti?
E, se non ci può fornire prove concrete, non solo dichiarate, che non è così per Mattia, cosa cerca Monti difendendolo?
In condizioni normali chi viene delegato a rappresentare il popolo e governarlo, è chi possiede scienza (specifica) e conoscenza (nell'amministrazione della gente), e quest'ultima deriva dall'esperienza. Per tale motivo (il tempo impiegato nell'accumulo dell'esperienza), costui non può essere uno "sbarbatello", ma possedere quell'età anagrafica della quale i tribuni del popolo, quali, ad es., i capi delle sardine, non beneficiano. Dalla scienza, cui prima accennavo, apprendiamo dei corsi e ricorsi storici: poiché nulla è permanente a lungo, neanche nella società degli umani, le varie forme di governo che si succedono si esauriscono generalmente per degenerazione e, se la regola si conferma, all'attuale, la Oclocrazia, seguirà la monarchia, intesa come governo di un'unica persona. Non pensare al "re", pensa a un dittatore che potrebbe benissimo essere o risultare illuminato. Questi sarebbe in grado per doti personali e sorretto dalla cosiddetta maggioranza silenziosa di reinstaurare l'ordine, reindirizzare le leggi secondo le loro finalità naturali e ideali e ricondurre il popolo a ragione, a lavorare e comportarsi secondo Natura.
"Oclocrazia" significa potere del "popolino", quello che ha fame, che non ha o non vuole trovare lavoro, quello che vive di espedienti, insomma il "potere alla pancia". Questa minoranza diventa maggioranza per
il sapere fare "casino" nelle piazze, perché certe ideologie gli conferiscono una fasulla legittimità e perciò attira adepti specialmente sulla base di promesse. Ma per realizzare le promesse ci vogliono i soldi e per un anno, due, puoi fare debiti e appropriazioni proletarie, ma poi? Il denaro allo Stato viene dai contribuenti, ma se questi sono, o si sono, stati eliminati, come faremo? Ecco, per i giovani il denaro statale è immancabile e le sue possibilità, pure.
Potrei continuare, ma si andrebbe a lungo, e, caro Monti, ti consiglio di aggiornarti a mezzo di un libro che esce da una mia ricerca scientifica sociologica bionaturale. Contiene di tutto: dall'errore originale filogeneticamente trasmessoci ai pregiudizi che "ancora ci portiamo addosso", dal cervello retiliano al limbico, dall'egemonia dei quattro istinti primari alle applicazioni di ciò alle scienze umane. E, soprattutto, cosa condividiamo con animali e piante e perché quelli che potrebbero scivolare nell'Oclocrazia sono tenuti ben lontano dalle comunità naturali. Il titolo, che trovi in www. fidaitalia. com, è "Natura e Cultura - La Teoria dei Quattro Istinti Primari". Se non lo trovi in libreria puoi chiedermelo. Un saluto, Flavio Formelli