Messaggi e commenti per Lilli Gruber - pagina 149

Messaggi presenti: 3.043

Lascia un messaggio, un suggerimento o un commento per Lilli Gruber.
Utilizza il pulsante, oppure i commenti di Facebook, più in basso.

Scrivi un messaggio

Leggi anche:
Frasi di Lilli Gruber

Nota bene
Biografieonline non ha contatti diretti con Lilli Gruber. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Lilli Gruber.

Lunedì 17 febbraio 2020 21:07:47

Carissima Gruber, sono troppe le leggi in Italia, urgente ridurle ai minimi termini altrimenti non andiamo da nessuna parte. Grazie ti seguo sempre da molti anni, Complimenti

Lunedì 17 febbraio 2020 16:57:48

Buongiorno, mi permetta una osservazione: come mai non invita fra i suoi ospiti Ritanna Armeni, non ricordo di averla mai vista, magari colpa mia per aver mancato ad un Suo " Otto-e-mezzo, per altro é una donna che sviluppa dei ragionamenti di livello assai diverso, per esempio di un Sallusti seminatore di odio, che chissà come mai lo invita spesso. Le chiedo perdono per questa mia intrusione nei suoi criteri di scelta.
Voglia gradire i miei più cordiali saluti e buon lavoro.
G. D' Antona

Domenica 16 febbraio 2020 11:59:32

Gent. ma dott. ssa Gruber,
Mi sembra che nella Sua trasmissione ci siano tante donne. Non capisco l'ulteriore richiesta.
Personalmente mi piacerebbe che Lei invitasse qualche volta un semplice uomo della strada per sentire la'opinione corrente tra la gente (non importa se di destra o di sinistra). Il signor Tanzi la finisca con il suo delirium tremens contro Renzi (tra l'altro costui non mi appartiene, come suol dirsi) per non citare l'altro trombone dal nome Sgarbi (costui i miei amici romani lo chiamano " 'o Sgorbio".
Saluti all'amico Severgnini, di casa a Mantova dove l'aspettiamo.
Tanta salute e avanti con la sua bella trasmissione.
PS copia corretta

Domenica 16 febbraio 2020 11:54:18

Gentile dott. ssa Gruber,
perché quando non le va bene, contesta anche duramente i suoi interlocutori e quando invece questi parlano sempre della COERENZA di Giorgia Meloni la quale, secondo loro, mai per coerenza con le sue idee avrebbe fatto l'alleanza coi 5 Stelle, come invece ha fatto la Lega, Lei, dr. ssa Gruber, TACE.
Ma possibile che gli italiani abbiano sempre la memoria così corta e che nessuno MAI, MAI, ricordi che la Meloni aveva insistito, ECCOME SE AVEVA INSISTITO con Salvini, PER ENTRARE nel GOVERNO giallo-verde e non vi è entrata per il VETO coerente di DI MAIO ?
Finché è la Meloni e i suoi megafoni, non solo della Mediaset, a cantarsela e a suonarsela, facendo passare il messaggio che più va bene al momento, è comprensibile, ma che proprio Lei, dr. ssa Gruber, così esigente, non intervenga mai su questo punto, lo trovo, invece, davvero incomprensibile.
Un caro saluto.
A. M. Repetto

Domenica 16 febbraio 2020 03:02:21

Buonasera Lilli,
Mi piacerebbe vedere nelle Sue trasmissioni più presenze femminili tra gli ospiti. Credo che sia venuto il momento di far capire che noi donne siamo la parte fondamentale di questa società guidata nei secoli da uomini non sempre all'altezza del proprio compito. Lei, con la sua trasmissione può fare la differenza: dare voce a noi donne, mostrare la tenacia, la resilienza del mondo femmi. ile
l'intelligenza elegantemente taciuta. Confido in una Sua rivoluzione televisiva e vorrei tanto che al tavolo della Sua trasmissione ogni sera ci fossero tante donne pari nel numero a tanti uomini.
Viva le donne. Grazie. Emanuela

Sabato 15 febbraio 2020 21:07:28

Buonasera Lilly, si avvicina l'8 marzo Giornata Internazionale della Donna e anche se in un momento storico in cui il fiore giallo, un tempo orgogliosamente appuntato o innalzato a Bologna da quattro operaie fuori da una fabbrica, non è più segno di distinzione, di lotta e forse di appartenenza ci piacerebbe trascorrere questa giornata assieme ad una Donna che ha fatto della propria intelligenza e preparazione un arma affilata contro gli stereotipi di genere e l'essere bella non le ha impedito di portare "in giro" la propria testa con la classe che la contraddistingue.
Ci piace pensare che riusciresti ad immaginare, non senza difficoltà, quale pregevole regalo sarebbe, per questo territorio devastato dalla povertà (a tutto tondo) e dal malaffare, la tua presenza all'incontro con la cittadinanza promossa per l'occasione dell'8 marzo sarebbe davvero una boccata d'ossigeno.
Gioia Tauro nota per la n'drangheta, il porto e la povertà potrebbe essere al centro di un momento culturale interessante.
Ieri il Presidente del Consiglio Conte ha presentato qui in città il Piano per il Sud parlando di rilancio e di speranza. Bene la tua presenza equivalerebbe a credere, che uno sguardo al mondo femminile locale ancora troppo isolato e pigro potrebbe risvegliarsi e reagire.
Grate per una risposta, attendiamo speranzosa che ci tendi una mano.
Saresti ovviamente nostra ospite.
A presto
per il Lab Donne
Monica Della Vedova

Sabato 15 febbraio 2020 19:41:41

Buongiorno dssa Gruber
Sono una delle amministratrici di una società milanese di business information molto votata al femminile.
Mi è subito venuta in mente lei e il suo "basta", quando è stato reso noto il tema di uno dei più importanti eventi di settore, il cvday: "women in credit".
Noi sponsorizziamo da anni l'evento e mi azzarderei a chiedere la sua disponibilità a supportarci con la sua presenza! Sarebbe grandioso e molto centrato! !
Qualora avessi suscitato il suo interesse
qui sotto trova il link dell'evento
https://www. creditvillage. news/2020/01/24/women-in-credit-luniverso-femminile-al-centro-del-piu-importante-evento-italiano-della-credit-industry/

Grazie per l'attenzione, spero di sentirla,
cordialmente
Rosita Cecchetelli

Venerdì 14 febbraio 2020 11:52:10

Il messeggio che raccolgo io è di vendetta. La mia impressione è che voglia vendicarsi delle sconfitte personali. Il presidente del consiglio, credo che nessuno possa impedirglielo, potrebbe rinviarre la questione e occuparsi delle urgenze.
cordialmente, aa

Venerdì 14 febbraio 2020 09:52:59

Gentile sig. Narduzzo
il suo commento sulla prescrizione è perfetto e assolutamente condivisibile. Ciò che non riesco a sottoscrivere il giudizio sull'equilibrio e neutralità della signora Gruber: è vero che ogni tanto invita ospiti che espongono idee diverse dagli quelli fissi (Giannini, Severgnini ecc.) ma raramente lascia completare i loro interventi oppure non nasconde espressioni di insofferenza che non si addicono a un conduttore "imparziale" come vorrebbe far credere di essere. Il "pensiero unico" che, in misura differente, regna tra i giornalisti della 7, a dispetto del confronto democratico, costringono molti telespettatori a cambiare canale. Risulta addirittura più accettabile la gestione dei talk politici da parte dei conduttori di Rai 3 !!!
Cordialmente Giorgio Legnani

Venerdì 14 febbraio 2020 09:02:04

Gentile Lilli Gruber,
credo che lo Stato che tutti auspichiamo debba essere imperniato sui 3 principi fondamentali: Libertà, Giustizia e Coesione sociale, condizioni universali dalle quali non possono dissociarsi i cittadini ragionevoli di nessun partito.
L'applicazione della Giustizia (sia penale che civile) in Italia è arrivata però ad un punto non più tollerabile con processi che si prolungano oltre misura (anche in virtù di normative assurde e vetuste che devono essere radicalmente sostituite) con la conseguenza che si arriva alla vera e propria prescrizione in una misura rilevante, e perciò inaccettabile, di processi.
Quindi appare ovvio che si deve intervenire sull'intera struttura del Processo (modificando radicalmente i Codici di procedura penale e civile) per consentire lo svolgimento delle varie fasi in tempi ragionevoli e non limitarsi a dibattere testardamente per settimane un problema che ne è solo un corollario [Prescrizione SI o NO].
Trovo estremamente coerente la posizione di Matteo Renzi che in questo frangente di fronte all'esigenza di fare delle modifiche proponga una soluzione radicale e razionale a fronte della testarda e miope proposta del ministro Bonafede.
Mi ha stupito, anzi rattristato, constatare come da qualche settimana, in questo argomento così vitale ed importante per la vita democratica del paese, invece di conservare il suo equilibrio e la sua abituale neutralità, Lei abbia ripetutamente assunto una posizione intransigente, mostrando a più riprese un'acredine preconcetta nei confronti dei Matteo Renzi (o dei rappresentanti del suo partito) quando sono stati ospiti della sua trasmissione a Otto e mezzo.
Un cordiale saluto.
Giancarlo Narduzzo
Conegliano (TV)

Commenti Facebook