Messaggi e commenti per Lilli Gruber - pagina 146

Messaggi presenti: 3.052

Lascia un messaggio, un suggerimento o un commento per Lilli Gruber.
Utilizza il pulsante, oppure i commenti di Facebook, più in basso.

Scrivi un messaggio

Leggi anche:
Frasi di Lilli Gruber

Nota bene
Biografieonline non ha contatti diretti con Lilli Gruber. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Lilli Gruber.

Sabato 29 febbraio 2020 15:30:39

Lei è peggio dell'orzaiolo nell'occhio del diavolo (ovviamente, senza riferimenti alla Sua personcina).

Sabato 29 febbraio 2020 08:52:15

Gentilissima Signora Gruber,
Vengo dal seguire la sua trasmissione di questa sera e debbo confessarle il mio sconcerto con quanto sostenuto dal dott. Massimo Giannini.
Le premetto di essere un assiduo lettore di Repubblica, ma non solo, praticamente dalla sua nascita e quindi non mi sono in genere sfuggiti i diversi approcci di questo giornale nell'evoluzione della storia del nostro Paese. Quello che però si sta verificando negli ultimi tempi ha del veramente incredibile: sembra la vera opposizione al governo ma in modo particolare al PD. Anche gli eventi concernenti ilcorona- virus sono a dimostrarlo: per Giannini e, debbo ritenere per la Direzione del giornale, quello che si sta verificando in particolare in Italia è la conseguenza degli errori del governo in particolare di Conte e del PD! Lo stato di prostrazione in cui il Paese è caduto non è tanto il corna-virus quanto gli errori del Governo nel suo insieme sia in termini di provvedimenti concreti al fine di arginare il gravissimo fenomeno sia in termini di comunicazione come se oggigiorno la comunicazione è solo esclusiva del governo! E Repubblica come ha trattato la situazione? Nei primi giorni ha cercato forse di attutire l'espandersi di una preoccupazione insorgente nel nostro Paese ma verificantesi a valle del disastro in corso in Asia, dalla Cina al Giappone, all'Iran... A me non risulta anzi faceva come il resto della stampa nazionale il punto quasi minuto per minuto riempendo le pagine dei parere più disparati fra l'altro generalmente contrastanti! Per poi calmarsi negli ultimi giorni riducendo le informazioni sull'argomento quasi in seconda pagina!
E poi per una volta il dottor Giannini può dare suggerimenti concreti invece di limitarsi solo e sempre a giudicare come errori quanti fatto dal governo. La realtà è che la linea di Repubblica è sempre più antigovernativa e incapace di indicare una alternativa chiara ad una deriva legata alla non cultura(non solo politica... purtroppo) dei nostri tempi, di cui però anche la stampa dovrebbe sentirsi responsabile! Si fa sempre più fatica a leggere dei ragionamenti, a trovare l'indicazione di una alternativa seria, a sentirsi perfino parte di una comunità orientata sempre più a fare il tifo piuttosto che a valutare i fatti e dare contributi seri, concreti, possibilmente efficaci.
Grazie e se un giorno lo riterrà utile dedichi una trasmissione alla stampa e alle sue responsabilità in un mondo che sembra ogni giorno di più fuori controllo..
Buon lavoro
Enzo

Venerdì 28 febbraio 2020 22:28:38

Ovviamente mi sono sbagliato, volevo scrivere ma quale processo a Conte ed al governo, invece ho scritto a Salvini. In realtà avrei fatto il processo proprio a lui: è un errore quasi consapevole. Grazie cordialmente Pietro

Venerdì 28 febbraio 2020 21:35:09

Buonasera d. ssa Gruber. Sto guardando la puntata odierna sul processo a Salvini e sono basito. Ma quale processo a Conte ed al governo ? Tutti questi critici che parlano parlano, avrei voluto vederli al posto di Conte. Per me ha fatto benissimo. I provvedimenti adottati sono giusti ed efficaci, lo ha riconosciuto pure l'Unione europea. La verità' è' che Conte in Italia ha a che fare con vipere. Salvini è' riuscito pure a cavalcare il coronavirus pur di far cadere il governo. Avremmo avuto meno contagi con il capo padano? Proprio nelle perfette regioni padane ci sono stati i maggiori focolai. Peccato per lui non si siano verificati nelle regioni governati dalla sinistra (altrimenti avrebbe chiesto le dimissioni dei relativi governatori) e che non siano stati importati dai barconi. Altrimenti apriti cielo! Non è Conte ad aver provocato il panico e là relativi crisi economica che è mondiale ma la malattia, la paura di contrarla. Nessuno ha detto alla gente di non andare ai ristoranti, ai cinema, negli hotel. La gente ha scelto non Conte. Meglio che in Cina dove le autorità per salvare l'economia, hanno minimizzato l'epidemia, anzi l'hanno nascosta. Questo sì che è' criminale. Una trasmissione senza senso la sua nella fattispecie: fare un processo a Conte che per le misure adottate è' stato elogiato dall'Europa intera. E lei gli fa il processo ma per favore... sono basito Pietro D'Amato

Venerdì 28 febbraio 2020 17:42:25

Buonasera, sono medico donna nera adottata in carriera al Bozen Krankenhaus. Avrei piacere di scriverle.
Saluti

Giovedì 27 febbraio 2020 22:38:05

Sono un assiduo spettatore di otto e mezzo, vi pregherei voler far " riposare " per un po' di tempo sia Sallusti che Sgarbi, credo che la trasmissione ne trovi giovamento.
Grazie.

Giovedì 27 febbraio 2020 21:29:39

Buonasera Signora Gruber, seguo quotidianamente la sua trasmissione, in particolare in questo periodo. Mi piacerebbe che i suoi ospiti riflettessero sulla situazione attuale (coronavirus) prendendo in considerazione la situazione di insicurezza, disagio.. delle persone direttamente coinvolte e l'aspetto economico "catastrofico" messo in evidenza da molti... e se ci fosse stato un terremoto "catastrofico" come avrebbero reagito quelle stesse persone che al posto di prendere in considerazione la salute delle persone coinvolte pensano alle conseguenze economiche o ai ribaltamenti politici? ?

Giovedì 27 febbraio 2020 21:07:22

LILLI buonasera,
parlate anche del fatto che Milano viene considerata zona rischio e che chi viene qui, poi, al suo ritorno deve stare in Quarantena. Immagino succeda anche per chi parte da Milano per andare in zone al momento non "sospette". Noi attori siamo una categoria estremamente colpita, che non verrà mai risarcita da nessuno!
Grazie
Mario Cei Quasimodo

Giovedì 27 febbraio 2020 20:24:16

Premetto che riconosco la sua professionalità e mi complimento per questo.
Però... mercoledì 26/02 Lei dice che il Presidente Conte è onnipresente in molte trasmissioni tv. Chi è ? Un nuovo divo ? Oppure si sta arrampicando sugli specchi cercando di far credere agli italiani che sta dando il massimo e poi si permette di criticare l'operato dei sanitari. Ma chi è ? Oltre a divo è anche un medico ?
Grazie per l'attenzione e cordiali saluti.

P. S.: Ci tengo a sottolineare che nella mia considerazione non c'è nulla di politico.

Giovedì 27 febbraio 2020 14:21:41

Ho assistito alla intervista di in proprietario di un bar a Milano che prevedeva il fallimento se le misure ristrettive duravano ancora 4 giorni. Vorrei sapere quanto guadagna in 10 giorni o meglio quanto ha dichiarato per lo stesso periodo per avere un effetto cosi devastante. Mi sembra che sia iniziata laa corsa al rimborso. Cordiali saluti.

Commenti Facebook