Messaggi e commenti per Lilli Gruber - pagina 141
Messaggi presenti: 3.043
Lascia un messaggio, un suggerimento o un commento per Lilli Gruber.
Utilizza il pulsante, oppure i commenti di Facebook, più in basso.
Leggi anche:
Frasi di Lilli Gruber
Nota bene
Biografieonline non ha contatti diretti con Lilli Gruber. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Lilli Gruber.
Giovedì 12 marzo 2020 11:46:53
Giovedì 12 marzo 2020 10:48:42
Gentma Lilly non capisco una cosa dei provvedimenti disposti per difenderci dal virus.
Nessuno parla della necessità di usare i guanti dal momento che si esce da casa. Pensate quante cose tocchiamo, che sono state toccate da altri: dalle maniglie, ai campanelli, ai corrimano, ai soldi (si, si possono maneggiare con un guanto leggero). Il solo uso della mascherina e la adeguata distanza non basta ad isolarci dagli altri. Fallo sapere..
Cordiali saluti e auguri
Giacomo
Mercoledì 11 marzo 2020 21:11:50
Perche non parlate mai del nord Europa
Non sono colpiti dal covid 19?
Mercoledì 11 marzo 2020 19:03:04
Buonasera,
sono un cittadino di Merano. Ho notato che molte persone continuano a non prendere troppo sul serio le raccomandazioni riguardo alla prevenzione del coronavirus. Avrei una proposta che mi pare molto semplice da realizzare e che potrebbe avere una notevole efficacia: una macchina dotata di altoparlante che giri per i centri abitati raccomandando le misure da adottare.
Non so a chi potrei inviare questo modesto consiglio. Lo invio a lei sperando che possa essere preso in considerazione.
La ringrazio. E la ringrazio anche per la serietà con cui conduce sempre la sua trasmissione.
Cordiali saluti
Sandro Tarter
Mercoledì 11 marzo 2020 17:46:17
CONDIVIDO TOTALMENTE IL MESSAGGIO CHE HO RIPORTATO QUI SOTTO DI UN SUO SPETTATORE.
"Gentile Signora Gruber,
Se dopo le dichiarazioni violente, insultanti e menzognere del signor Vittorio Sgarbi a proposito della epidemia di coronavirus e dei provvedimenti adottati dal governo, Lei continuerà a dare parola e visibilità allo Sgarbi, inizieremo una campagna di oscuramento del suo programma reo di dar voce a un criminale irresponsabile".
Per favore ci liberi almeno Lei, visto che per fortuna non fa parte della Mediaset, da quell'individuo fuori di testa!
Mercoledì 11 marzo 2020 12:14:15
Gentile dott. ssa Gruber, ho notato che i moduli di autocertificazione per gli spostamenti sono compilati unicamente al maschile, mi chiedo pertanto:
a) le donne possono circolare liberamente sul territorio nazionale? (improbabile)
b) chi ha prodotto i moduli non e' al corrente che, non per rispetto o gentilezza ma per disposizione di legge, ogni modulo deve tener conto della differenza di genere? (triste ma altamente probabile).
Poiché non credo che le emergenze giustifichino comportamenti che giudico incivili, chiedo la sua disponibilita' a stigmatizzare, nella sua trasmissione, questa grave inadempienza.
Nel caso questo sia gia' avvenuto mi scuso di averele fatto perdere tempo.
Molti saluti
Laura La Rotonda
prof. ssa Laura La Rotonda ------- (Cosenza) -------
Mercoledì 11 marzo 2020 10:58:35
Sei bravissima. Meno male che ci sei con la tua informazione seria e puntuale.
Mi piacerebbe che approfondiste il triste aspetto di chi è scappato, stupidamente, da Milano (molti giovani tra l'altro). Dove stanno? In quarantena a casa loro ben vicini ai loro amati parenti? In giro per i paesi? Chi li controlla? Un abbraccio virtuale. Mi sembra quasi di conoscerti. Grazie a tutti i tuoi collaboratori
Mercoledì 11 marzo 2020 09:52:17
Il 5 Marzo scorso scrivevo: mascherine per tutti. Hanno continuato a ribadire la loro inutilità. Solo adesso che l'epidemia sta imperversando indisturbata gli "scienziati" riconoscono che le mascherine SERVONO e arrivano perfino a raccomandarle o ad insegnare come si possono fare a casa.. Qundo l'ho detto io, sono stata trattata da visionaria. Come ben dice il proverbio: meglio tardi che mai!
Martedì 10 marzo 2020 21:00:50
Sono d'accordo quando si dice chiudere tutto. Si parla sempre di ristoranti, bar, ecc. e lasciare aperto solo i servizi indispensabili. Ma non sono s'accordo con il dott. Cairo quando continua a far stampare i giornali, mettendo in sicurezza i giornalisti che lavorano da casa ma non pensa agli edicolanti che invece devono stare in prima linea per vendere i suoi prodotti rischiando di essere contagiati per un tozzo di pane???
Martedì 10 marzo 2020 20:55:28
Carissima sig. ra Gruber, sono una cittadina della provincia di Bergamo, lavoro in una scuola superiore, intanto le dico che non è vero che le scuole sono chiuse, ma solo sospese per alunni e docenti, il resto del personale è tenuto ad andare, allora la mia è una semplice domanda: sono d'accordo alla presa di coscienza degli italiani, e la presa di coscienza del governo dove è?