Messaggi e commenti per Lilli Gruber - pagina 139
Messaggi presenti: 3.043
Lascia un messaggio, un suggerimento o un commento per Lilli Gruber.
Utilizza il pulsante, oppure i commenti di Facebook, più in basso.
Leggi anche:
Frasi di Lilli Gruber
Nota bene
Biografieonline non ha contatti diretti con Lilli Gruber. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Lilli Gruber.
Sabato 14 marzo 2020 21:05:05
Sabato 14 marzo 2020 17:11:07
Forse sarà merito del Virus, ma finalmente ora nei vostri dibattiti non nominate il solito Salvini.
Era diventato un'ossessione della Gruber e di tutto il Canale LA 7. Non se ne poteva più delle solite menate..
Sabato 14 marzo 2020 15:37:22
Buon pomeriggio, seguo sempre la Sua trasmissione. Forse già saprà che da diversi giorni gira su Whatsapp un audio video del dott. Raffaele Morelli (credo ancora direttore della rivista Riza). Dove si esorta la gente a stare insieme in quanto l isolamento riduce le difese immunitarie e quindi non ci aiuta a combattere il virus. Ora questo genere di pensieri legati anche a certa filosofia ex new age farcita di sedute yoga e integratori ha molta presa specie nel genere femminile. Volevo sapere se potesse approfondire l argomento e chiarire che dobbiamo difendere noi ma anche gli altri che hanno più problemi di noi. Magari se potesse invitare il dott. Morelli in trasmissione a chiarire la sua posizione.
Preciso che io ho problemi polmonari e il coronavirus sarebbe un grosso problema per me.
Cordiali Saluti
Fabiola
Sabato 14 marzo 2020 13:52:32
Ho apprezzato il programma, che vedo sempre. Ma ieri sera no. Celentano no, è con quale enfasi, neanche fosse il messia
Sabato 14 marzo 2020 13:11:50
Gent. ma Lilli Gruber,
salve.
da anni ormai alle 20 e 40 della sera seguo fedelmente sulla "7" il suo programma con apprezzamento verso la trasmissione e con stima e condivisione verso lei e Pagliaro che la conducete.
Lo stesso fanno abbastanza abitualmente familiari/parenti/amici del mio "giro".
Ieri sera, benchè gli argomenti trattati siano stati di tutto rispetto, mi sono sintonizzata come mio solito con altra aspettativa: "Christine Lagard"
Perchè l'argomento non è stato nemmeno sfiorato?
Forse ho perso io qualche passaggio della trasmissione?
Sabato 14 marzo 2020 10:27:56
Un pizzico di ottimismo in queta tragedia mondiale.
I LATI POSITIVI DEL CORONA VIRUS:
1. -L'isolamento e le quarantene costringono le famiglie a stare insieme: genitori e figli si ritrovano e saranno costretti a riprendere a comunicare.
2. -La chiusura di molte fabbriche e la drastica riduzione degli spostamenti con ogni mezzo di trasporto ridurrà l'inquinamento atmosferico lasciando respirare per un po' Madre Natura e i suoi figli.
3. -l'emergenza che stiamo vivendo sta facendo ritornare alla luce il lato migliore degli italiani fatto di bontà, di disponibilità e di mutuo soccorso.
4. -L'individualismo che aveva raggiunto il suo apice nel nostro paese sta cedendo il posto all'interesse comune operando il miracolo di unire un popolo da troppo tempo diviso.
5. -Il timor panico sta risvegliando perfino spirito patriottico da troppo tempo assopito.
6. -L'argomento "Corona" ci risparmia le consuete, inutili, chilometriche, vuote, insopportabili e continue beghe tra politici di parte avversa.
7. - Ci stiamo ricordando perfino che c'è un Dio da pregare!
Vi sembra poco? Se non fosse cosi' infido e pericoloso, verrebbe quasi voglia di inneggiare al Corona! :-)
Sabato 14 marzo 2020 10:09:39
Buongiorno, innanzitutto la ringrazio per il servizio svolto, capisco anche la fatica che fa in alcune puntate per gestire e sopportare ospiti di diverse opinioni, tutto per garantire la pluralità di posizioni. Però sono a farle una preghiera per cortesia io credo che sia rispettoso per tutti gli Italiani non essere costretti a sopportare nella sua trasmissione un personaggio come Sgarbi, soprattutto dopo quello che si è permesso di dire in sfregio a tutti quelli che in questa situazione anno perso dei cari e che lavorano con turni massacranti per aiutare chi è stato colpito da questa epidemia. Quindi ribadisco ci risparmi l'opinione di questo uomo che sa solo alzare la voce.
Venerdì 13 marzo 2020 21:51:04
Gentilissima, ho appena visto otto e mezzo di stasera 13 marzo 2020, e mi è sembrato cosi perfetto e preciso il punto di Paolo Pagliaro al... punto che con il senno del poi, avrei aperto con quello: non è una critica, anzi, poiché ha detto molto, dal Punto avrei fatto partire il dibattito. Che rabbia sapere che l'Europa potrebbe contare su un Istituzione di ricerca come quella citata che fa piani e ricerca in ottica cooperativa tra gli stati perfino sulle pandemie. Che tema infatti l'interconnessione che diventa il male e scatena le chiusure più ataviche proprio perché non ce n'è abbastanza
Venerdì 13 marzo 2020 21:31:45
Cara Lilli,
Queste ultime serate sono state veramente migliori. Cambio di passo forse hanno fatto molto questi difficili momenti, ma ringrazio x dott. Galli, Massini etc persone di cui non ho perso una sillaba. Contimua così, livello alto.. Ho letto i tuoi libri... sei una in gamba, certi personaggi non li fare nemmeno avvicinare ai tuoi talk. Buona serata Giovanna
Venerdì 13 marzo 2020 21:30:36
Cara Lilli Gruber,
vorrei ringraziarla per il suo lavoro in questo momento delicato, Da molto tempo seguo il suo 8 e 1/2 ma in queste ultimi giorni quest'incontro serale ha un senso profondo e di sostegno. Vedo sopratutto il suo amore, entusiasmo e responsabilità per tutto ciò che condivide con noi. Grazie.
Um grande abraço,
Eliane Piccardi