Messaggi e commenti per Lilli Gruber - pagina 139
Messaggi presenti: 3.055
Lascia un messaggio, un suggerimento o un commento per Lilli Gruber.
Utilizza il pulsante, oppure i commenti di Facebook, più in basso.
Leggi anche:
Frasi di Lilli Gruber
Nota bene
Biografieonline non ha contatti diretti con Lilli Gruber. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Lilli Gruber.
Martedì 17 marzo 2020 13:23:16
Martedì 17 marzo 2020 08:37:14
Cosa ne pensa del suo concittadino che ha praticamente dato il "foglio di via" a tutti i non residenti in Alto Adige. A mio parere le giustificazioni addotte sono frutto di retaggi nel considerare gli Italiani "Stranieri". Mi creda, non ho parole per esprimere il mio disgusto. Grazie dell'attenzione.
Lunedì 16 marzo 2020 21:22:55
Giornalista tra le migliori se non la migliore, donna molto bella, viso come pochi e labbra fuori luogo, per essere tecnico, sproporzionate. Tutto quello che ho scritto e per la stima che ho per la Giornalista e Donna Lilli Gruber. Pierluigi
Lunedì 16 marzo 2020 21:08:11
Mi sembra che ci siano persone troppo presenti (Sallusti...)
Perché?
Lunedì 16 marzo 2020 21:00:52
Buona sera, sono un cardiologo. Volevo esprimere alcune considerazioni sull'infezione da Covid 19. La linea ufficiale resta quella di fare i tamponi solo alle «persone sintomatiche» che abbiano avuto contatti «sospetti», con zone epidemiche o con persone contagiate, ma è indubbio che vi è una ricircolazione del Coronavirus superiore rispetto al numero dei pazienti positivi confermati, questo significa che vi contribuiscono fortemente i soggetti asintomatici o paucisintomatici. Il distanziamento sociale è importante, ma la tracciabilità delle persone positive è strategica per contrastare l’attuale pandemia. Penso pertanto che allargare lo spettro dell’esecuzione dei tamponi, puntando ad isolare anche i positivi asintomatici, diventa un prezioso investimento in termini di prevenzione. Si rivelerebbe un rimedio efficace per contenere l’infezione da Covid 19. Non capisco perché non si decide di fare tamponi on the road.
Lunedì 16 marzo 2020 18:41:55
Buonasera Si. gra Gruber,
perchè i Governanti italiani hanno chiesto solo ora la collaborazione agli ospedali privati convenzionati con il SSN come il San Raffaele di Milano?
Ascolto il suo programma ogni sera, so come la pensa, ma è anche intellettualmente onesta nel trattare ogni argomento.
Questo è un argomento da trattare, perchè alla fine dovremo ringraziare tutti, ospedali pubblici e privati.
Cordiali saluti. Lafelli Claudio
Lunedì 16 marzo 2020 11:22:07
Gentile Lilli,
premetto che sono consapevole che le misure di distanziamento sociale adottate dall’Italia, e via via da altri paesi, siano indispensabili a frenare il contagio, guadagnando tempo prezioso sia per ridurre il carico sulle strutture sanitarie, sia per scoprire e sperimentare nuove terapie.
Tuttavia mi chiedo se il distanziamento sociale sia, oltre che necessaria, una misura sufficiente:
1. sembra acclarato che, nel momento in cui in un territorio si sospetti un primo focolaio, sia determinante ricostruire tempestivamente quelle catene di contatti che portino all’individuazione e all’isolamento dei potenziali contagiati, attraverso l’uso combinato di sistemi di geolocalizzazione e di tamponi. E’ l’approccio seguito con successo da Corea del Sud e Singapore. Anche Israele sta seguendo la stessa strada, da noi il Veneto sta cercando di fare qualcosa ampliando il numero dei tamponi. Domanda: non sarebbe il caso di fare altrettanto nelle zone del Paese in cui i contagi sono sufficientemente limitati?
2. nessuno sembra sapere qual è il reale numero dei contagiati, che comprende non solo quelli finora accertati, ma soprattutto quelli asintomatici. E’ un numero fondamentale per poter comprendere la reale diffusione dell’epidemia, la sua prevedibile durata, il tasso di ospedalizzazione e di mortalità. Domanda: perché non effettuare un campionamento, a livello regionale e nazionale, così come si fa per le intenzioni di voto, con un test anticorpale?
3. nessuno sembra sapere quale sarà, alla fine, il numero dei contagiati. Si parla di percentuali che vanno dal 10% all’80% della popolazione. Se i numeri più alti sembrano riferirsi a un’epidemia non contrastata da stringenti misure di distanziamento sociale (come vorrebbe fare il Regno Unito di Boris Johnson), quale sarà il numero dei contagiati dove queste misure vengono invece prese? Domanda: il distanziamento sociale serve anche a ridurre il numero totale dei contagi? e, se sì, in che misura?
Mi farebbe piacere conoscere il parere degli esperti in merito.
Grazie
Domenica 15 marzo 2020 19:29:45
Gentile sig. ra Gruber pongo alla sua attenzione un inserto pubblicitario sulla pagina. 12 del Corriere della sera di oggi 15 corr. Le chiedo se puo' essere strumentale citare l'OMS per dire" il virus Covid-19 puo' restare attivo sulle superficie da alcune ore fino a diversi giorni" dando una notizia cosi' importante, quando la comunita' scientifica sottolinea che tutto e' da verificare e accertare seriamente. ? Potrebbe porre questo quesito agli esperti che Lei intervista con tanta professionalita'. In ogni caso la ringrazio e continuero' a seguirla sempre con molto interesse. Grazie Raffaele Ferrara
Domenica 15 marzo 2020 10:10:44
Cara signora (si fa per dire) Gruber, certo che non si smentisce mai... pensa di essere intelligente? direi proprio di no, visto l'arroganza con cui si è rivolta al medico Galli.. non so da quali santi in paradiso chiamato LA7 è protetta. So di certo che come giornalista non vale niente..
Sabato 14 marzo 2020 22:23:05
Cara Lilli adesso che siamo imprigionati nelle nostre abitazioni abbiamo tutto il tempo per riflettere sulle cose che contano davvero nella la vita: la salute, l'amicizia, la solidarietà, il rispetto. Quello che mi stupisce, e che nessuno sottolinea, è che tutto sommato (con le dovute eccezioni) noi italiani siamo riusciti a blindarci in casa senza abdicare alla nostra democrazia. Ovvero abbiamo ottenuto gli stessi risultati che i cinesi hanno ottenuto con una dittatura e con tutto quello che questa comporta. Siamo stati bravi. Sarebbe bene che si sapesse anche questo. Grazie
